Mo dicendovi grazie dei 2200 follower instagram facciamo a gara tra blogghe e instagramme eccovi ricettine in arretrato numbero ONE -1-1 con tanto di estemporaneo vivaio emoziionale( ricetta sotto fatevi sotto che poeta che sono eh😂)😌
Ricetta: Per 2 persone ingredienti:
160 g fusilli di piselli Fiordiloto
Acqua salata per bollire la pasta
4 filetti di merluzzo surgelato tipo Pescanova o Findus o altra marca
Prezzemolo 1 ciuffo
1 spicchio di aglio fresco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 finocchi freschi di stagione
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero q.b se gradito
Procedimento:
Sciaquare sotto acqua corrente un ciuffo di prezzemolo, sbucciare e privare delle pellicine esterne uno spicchio di aglio lasciandolo intero così che possa essere tolto dal tegame una volta rilasciato l’aroma e il sapore se non gradito nel sughetto finale, mondare e privare dello strato esterno due finocchi affettandoli e poi tritandoli in una dadolata abbastanza sottile ma consistente.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere i fusilli di piselli (io ho sperimentato questi perché mi sembravano i più adatti col pesce, ma se ne trovano di vari legumi sul mercato).
Nel frattempo in un tegame antiaderente scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio intero e appena è caldo versare 4 filetti di merluzzo/nasello surgelato (non importa scongelarlo precedentemente), la dadolata di finocchi freschi e salare q.b come siete abituati a vostro gusto
Quando il merluzzo comincia a diventare bianco sui lati girare delicatamente insieme al soffritto di finocchi e cospargere con un trito di prezzemolo e portare a cottura aggiungendo solo se necessario qualche cucchiaio di acqua calda, ricordate che il merluzzo se surgelato rilascerà il suo umido nel tegame, non temete. Ci vorranno una decina di minuti, né i finocchi né il merluzzo dovranno diventare sfatti ma turgidi e le verdure ancora croccanti.
A cottura ultimata (cioè quando l’interno dei filetti di merluzzo è cotto) togliere lo spicchio di aglio dal tegame, sminuzzare grossolanamente il merluzzo con un cucchiaio di legno dividendolo rendendolo a fiocchetti di piccola dimensione e versare all’ultimo momento i fusilli nell’acqua in ebollizione, cuociono per circa tre minuti massimo quindi non vi allontanate troppo, tirateli via con un colapasta o scolateli (tempo di cottura massimo 3 minuti come dice la confezione) e versateli nel tegale del sugo di merluzzo mescolando con delicatamente, aggiungere 1 cucchiaio di olio extravergine a crudo e una macinata di pepe nero se gradito, impiattare e gustare caldi. Buon appetito!
Idee per la vostra casa, tavola, e i trastullamenti vari???? Naturalmente qui ➡️https://www.amazon.com/shop/elisabettapendola
Consiglio del giorno: Dvd – Monster & Co
-(queste le cose che piaccionoammè😌…underconstruction)-
PS: Domani arrivano i gattini influencerre pure loro😂 di san frediano: Peter e Tobia. Perché così accidenti a loro l’hanno chiamati 😂 poracci 😒vabbò vengono a stare da pascià da betta bettuccia bettina. ma sempre peter e tobia si chiamano 😂😕🙈 No. Non l’ho scelto io. Ma con che coraggio glieli cambio😂???? see ya next time!!!
Segnata nel mio librone di ricette l’abbinamento pesce e finocchi. Sempre mangiati come contorno (lessi o freschi in insalata) mai in un sugo! Quante cose si imparano! Grazie Elisabetta! Buona serata.
Ma ci sono i fusilli di piselli? Comunque buonissimo questo incontro di sapori, lo rubo!
Son contenta via, una volta che tu pigli ispirazione da me😂😂😂
Sei o non sei una influencer? 😉
Ti adoro! Un abbraccio.
T’ho conosciuto ch’eri alta così e ora addirittura voli oltre i 2000 follower. Ti ricorderai di noi quando sarai nell’olimpo dei Vips??? 🙂 🙂
alta così non direi, ero la spilungona (presa ovviamente per i fondellissimi) già in prima media. tueri un bimbo anche te magari quando la tardona betta era in seconda te tu eri alla papini in prima daretta, pischello! ;)))) quando son famosa ti menziono
Ahaha temo di esse’ più vecchio mia cara! Vorrò autografo su tuo librone di ricette (ninja)!