Zuppa di farro jolly con broccoli, edamame e funghi secchi
(vegan, doppia versione🙌🏻)
Ingredienti x 2 persone
- 100g farro perlato della garfagnana
- 1 broccolo (200g circa)
- 10 g funghi secchi con porcini (mezza confezione)
- 1/2 di cipolla bianca
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 pugno sale grosso
- 1 ciuffetto prezzemolo
- 100g Edamame verdi surgelati in busta
- 2 cucchiai olio evo
- acqua abbondante (circa 1 litro)
Procedimento
Per tempo fai rinvenire i funghi secchi in acqua a temperatura ambiente per una mezz’ora, scolali del liquido di ammollo e strizzali buttando via l’acqua d’ammollo (io la butto perché non so cosa contiene tipo residui di terra o chimici, anche se so che molti la tengono per usarla, io su consiglio del mio cocittadino Simone Rugiati faccio così)
Monda e sciacqua i broccoli e tagliali a cimette di piccole dimensioni.
Trita aglio e cipolla in una dadolata sottile e cuocili in un cucchiaio di olio in una casseruola capiente, versa il farro perlato e i funghi secchi rinvenuti ben strizzati, e lascia appena tostare il tutto nel soffritto a fiamma alta per 1/2 minuti, poi versa sopra abbondante acqua -1 litro circa-, le cimette di broccolo e gli edamame direttamente dalla busta surgelati, con un pugno di sale.
Porta a cottura tutto insieme mescolando di tanto in tanto su fiamma alta finché bolle, e poi su fiamma media, ci vorranno circa 30 minuti a seconda del tipo di farro usato. Se dovesse assorbire tutta l’acqua aggiungere via via un ulteriore mezzo bicchiere.
Quando il farro è gonfio e cotto e le verdure semisfaldate spegnere il fuoco. A questo punto scegliere se impiattarla con il ramaiolo in stile minestra o se scolare tutto in un colapasta come se fosse un riso asciutto o un’insalata calda di cereali e legumi.
In entrambi i casi completare con l’altro cucchiaio di olio evo a crudo e un trito di prezzemolo.
Semplice, rustica, e supersana!
Beh io anche tutte e due, grazie 😉