🌀Non so se sia mangiare il pescio🐟 che mi fa diventare così intelligente😌😆
O se sia il pescio che fa diventare intelligenti da quando lo mangio io👻💃😁
Questo weekend si mangia😍:
⭐️Insalatina di baccalà con finocchi olive capperi pomodorini e pomodorini secchi⭐️
Il baccalà che rende stuzzicantissima l’insalata tiepida, mentre tutti se lo mangiano con la polenta o fritto (…😅bono anche quello, però ora che ci penso..😋😜)🍃.
Ingredienti Per 2 persone
- 2 bei filettoni di baccalà già ammollato e dissalato (Oppure ammolatelo voi tenendolo immerso nell’acqua per due gg sciacquandolo e cambiando l’acqua più volte.)
- 1 finocchio
- 10 pomodorini pachino o ciliegini
- 2 pomodorini secchi sdgocciolati
- 1 cucchiaio di capperi dissalati o sgocciolati
- 5 olive nere e 5 verdi denocciolate
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai olio evo
Procedimento
Con una pinzetta prelevate eventuali lische dal baccalà e Poi semplicemente bollitelo 10 minuti in acqua non salata.
Pulite e tagliate a spicchi il finocchio, Tagliate i pachino a spicchietti, le olive a rondelle, e a filetti i pomodorini secchi.
In una padella con olio caldo schiacciate l’aglio, versate i pomodorini e i finocchi, e fateli saltare 3 minuti finché si ammorbidiscono, quindi unite le olive, i capperi, proseguite la cottura altri 3 minuti per fare un bell’intingolo di verdure . A fine cottura aggiungete i pomodorini secchi.
In una ciotola spezzettate leggermente il baccalà e versateci sopra tutto il condimento della padella compreso l’olio. Unite una manciata di radicchio verde, Mescolate delicatamente, e mangiate tiepido.
Buon sabato sera: Tutti intelligentissimi questo weekend, bloggers!🙌🏻😂😘💙🤗
Buonissimo!
Tempo di baccalà.
Ciao Ely 😊
Il baccalà piace molto a mio marito e questo è un modo spiritoso di prepararglielo. Thanks!
Super sano, ti verrà una pelle stupenda, più stupenda di come è ora 😉