Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » IEatBetta » Ricettario della Betta » Quel che passa il convento

Quel che passa il convento

…. ah beh Io ho sempre sentito dire che camnionisti e preti mangiano parecchio bene comunque 😂. Anche da voi risuona questo luogo comune? ci sarà pure un briciolo di verità anche nelle peggio leggende metropolitane.

In ogni caso qui ho fatto visita alla tenuta Frescobaldi, e sono tornata a casa col fagottino di roba bona da provare e conservare. Anche se  stamani avevo fatto una ricettina da urlo che però essendomi mangiata svergognatamente appena uscita dalla padella, ovviamente per testarla per voi,😂, toccherà rifarla e impiattarla decente per darvi dosi e ricette che lèvati ennesimo guru del fitness, roba sana sempre di classe e senza metodo, nanni! Le focaccine glutenfree 100% farina di granosaraceno pronte in tre minuti.  Perfette per accompagnare dolci e salati e mangiate così sono uno sfizio salutare al massimo, non gonfiano perché totalmente senza lievito, digeribilissime.

io in preparazione delle focaccine voilà

 

E quindi che c’entrano camionisti e preti? Nulla. però mi sono fermata per un caffé al barettino dell’agippe a pontassieve e secondo me c’era un nugolo -ora non saprei dire se -di preti o di camionisti che attendeva una special fritturina di pesce😱 che non te l’aspetti proprio dall’agippe e invece, daretta, io mi ci sarei anche dilungata ma avevo da fà

Vorrete mica anche la ricetta della mitica fettunta? E io ve la do lo stesso😌 anche se io oggi presa dalla gola di assaggiare ho saltato ZOOOOMP a piè pari la tostatura del pane eh oh sarete belli e perfetti voi pallini😌 IO NO 👏🏻

Questa ricetta è peggio del mitico pollo di elisabetta canalis, tanto per star nel tema cose rimaste leggendarie (nel bene e nel male😂ciao Elisabetta eh che ti chiami come me 🙌🏻 quindi 🔝a prescindere)

La mi Fettunta all’olio nuovo toscano

Ingredienti per una persona

3 fette alte 1cm di pane toscano sciocco di altopascio o di Prato (sciapo)

1 pizzico di sale per ogni fetta

1 spicchio di aglio

Griglia per brustolire il pane

Olio extravergine di oliva di nuovo raccolto, meglio toscano e fruttato con sentore erbaceo semipiccante

Procedimento

Tagliare con un coltello da pane seghettato qualche fetta di pane a piacere alto massimo 1 cm

Scaldare una griglia apposita per abbrustolire il pane sul fuoco medio

Appoggiare le fette di pane e girarle dalle due parti cuocendole ognuna per 1 minuto circa senza bruciarle (stateci dietro, all’inizio sembra di no ma poi volgete le spalle e bruciano facile)

Nel frattempo privare della buccia secca e della prima camicia di uno spicchio di aglio e tagliarlo a metà per il senso lungo

Strusciare i due spicchi sulle fette ancora calde per insaporire le fette di pane brustolite col suo succo, lasciarle da parte, si deve sentire solo il sapore

Salare appena ogni fetta con un pizzichino di sale se piace (a me piace il pane sciapo col sale aggiunto da me)

Disporle in un piatto o tagliere e irrorarle di abbondante olio nuovo toscano.

Gustare e degustare assaporando il profumo e l’aroma di questo incredibilmente semplice boccone di oro della natura, con tutti i cinque sensi😍.

 

 

 

 

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

36 commenti su “Quel che passa il convento
0 (0)

  1. Non sono proprio leggende o luoghi comuni: l’espressione ‘trattoria da camionisti’ definisce in genere un posto rozzo, frequentato da gente ‘che va di fretta’; tuttavia, è abbastanza risaputo che dato che i camionisti ‘girano’ molto, scoprono magari dei posti poco conosciuti, ma dove si mangia bene; per quanto riguarda i preti, tutto nasce nei secoli passati, quando il clero se la passava molto bene e quindi mangiava meglio rispetto ai ‘comuni mortali’, senza contare che ai preti, in visita nelle case private per benedizioni e quant’altro, veniva riservato in genere un ‘trattamento di favore’… 🙂

  2. Mi sta venedo fame!!!!!! Ora ho capito qulacosa in più rispetto l’ultima volta. Mi spiego: non capivo i differenti formati degli scritti ed ora finalmenteeee ho visto che c’è inserito un estratto di Instagram, ecco spiegato il mistero!

    1. grandissima, genio😜🙌🏻💙 hai non capito e capito tutto da sola te sì che sei il mio pubblico preferito 😍(oltre al fatto che sei bella e mi garbi un sacco e se anche non avessi capito nulla mi andavi a genio lo stesso😂)

        1. disclaimer: è wordpress che non mi fa seguire i blogghi che mi interessano è due mesi che tento di iscrivermi a alcuni e mi da errore mo gli scrivo un mega reclamo😡 tanto gentili e tanto boni ma non mi fanno funzionare le iscrizioni pare che so la snobbe che non sono😂 che non segue nisciuno aspetta oh

          1. però l’orsacchiotto mi piace. me lo faccio (e lo metto in vendita come gadget, ovvio😅) per starci a pigiama. grazie dell’idea ti citerò tra i credit dell’official grembiule betta ottimo per farci i sofficini alle 23 con stile😌

            1. Ragazza creativa vai con l’official grembiule betta, nuda non importa, calcola il grembiule di grandezza più della usuale e scontata foglia di fico per coprire le vergogne.
              Okay accordati i colori del tuo bloggo (le lingue anglosassoni non sono fatte per voi autoctoni inquinati dall’Arno) all’official grembiule.
              Bada che ci tengo a comparire tra i credit, mi ci devi mettere nome e cognome e anche maiuscolo.
              (Il grembiule betta, complimenti, sei creativa)

                        1. Grillo l’accetto, grullo lo rimando al mittente, che la sfido (la mittente) non solo a pronunciarlo correttamente ma anche poi a scriverlo: Wisława Szymborska e scriverlo con cannuccia e inchiostro e nel tempo di zero e uno secondi – mia cara chef dei miei zoori (informati cosa sono) e qui chiudo, marameo, ti lascio ai tuoi inquinamento.

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: