La nebbia l’associo al mare…nelle giornate di nebbia il faro “suonava” per indicare il passaggio delle barche al porto aiutandoli ad entrare….ora non “suona” più!
Buoni i piatti, belle le foto. In bocca al lupo per la tua nuova avventura…ogni mia sperimentazione in cucina prende ormai da anni spunto da Mysia!!!!!
La nebbia l’associo al mare…nelle giornate di nebbia il faro “suonava” per indicare il passaggio delle barche al porto aiutandoli ad entrare….ora non “suona” più!
Urca, si può dire che sei arrivata nell’olimpo dei foto-cuochi! Sei più “più” te di giallozafferano! Brava brava brava.
In queste foto “nebbia non c’è il cielo c’è” citando Lucio Dalla (Ulisse coperto di sale).
Che bella presentazione, e simpatico il titolo 🙂 ciao Elisabetta, buona giornata.
Buoni i piatti, belle le foto. In bocca al lupo per la tua nuova avventura…ogni mia sperimentazione in cucina prende ormai da anni spunto da Mysia!!!!!
Sempre piatti che mi fanno venir fame, come se non coprissi già il 2/3 di quella mondiale 😂