😬Invito tutti quelli che lavorano da casa a mettere un tegame sul fuoco la mattina
e cuocere sta cosa meravigliosa che sono le seppie inzimino😻
perché mentre loro stufano dolcemente per i c*** loro, voi fate quello che dovete fare 💻 (ma anche se un c’avete da far nulla e giocate a AngryBirds, via😂, non ci formalizziamo, va benissimo😜)
ci buttate un’occhio appena…e a pranzo vi aspetta fumante un piattino 🔝, come quando la nonna cucinava per voi😋
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⭐️Seppie e fagioli in zimino ⭐️⠀
⠀Ingredienti x 4⠀
⠀
- 800 g di seppie pulite e lavate
- 1kg di bietole pulite e lavate⠀
- 400g pomodori pelati⠀
- 200g fagioli bianchi già cotti
- 1 bicchiere di vino bianco⠀
- 2 spicchi di aglio⠀
- 1 peperoncino⠀
- 5 cucchiai olio evo⠀
- sale pepe ⠀
⠀
Procedimento
Lessate le bietole in acqua poco salata solo il tempo di farle ammorbidire. Scolatele.
In un tegame fate rosolare nell’olio l’aglio a spicchi e il peperoncino a rondelle, senza far colorire troppo l’aglio. Aggiungete le seppie tagliate a strisce se grandi (o a metà se piccole) insieme ai loro tentacoli e lasciate rosolare per⠀
8/10 minuti mescolando, in modo che rilascino fuori un po’ di liquido. Sfumate con il vino e fate evaporare, poi aggiungete i pomodori pelati, spezzettandoli nel tegame col cucchiaio di legno. Salate e pepate. Lasciate cuocere coperto e a fuoco lento, per 15 minuti. Se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda.⠀
Unite quindi le bietole lessate e i fagioli ben sgocciolati nel tegame.
Mescolate e continuate a cuocere, sempre coperto e a fuoco lento, per altri 40/50 minuti. Il sughetto deve sobbollire e rimanere sempre abbastanza liquido in cottura, ritirandosi solo alla fine. Servite caldo e accompagnate con crostini di pane crostato.
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⁉️Da quanti metri di trampolino vi tuffereste in queste zuppettine della tradizione?😂🏊🏻♂️🤸🏻♀️
Proverò senz ‘altro grazie 👍😊