È domenica, si mangia il dolcino!🙋🏻🎉😍 e quale migliore dolcino a inizio autunno se non la Schiacciata con l’uva della zia Marietta!
Ok, a firenze se ne fanno pochi, però nei dolci siamo particolarmente abitudinari😁.
🙋🏻😍Volete provare la Schiacciata con l’uva col “segreto della zia marietta” ?
(🙄che era ‘na donnina arcigna e dispettosa ma la schiacciata la faceva bona) 😜😂💃
💡Se un c’avete voglia di impastare 😁 fate come la pigrona betta: Prendetevi una pallotta di pasta da pane lievitata dal fornaio 😜, e divertitevi con la schiacciata con l’uva veloce della zia!🍇
Oppure, se avete una voglia matta di impastare, andate subito a guardare la mia versione di schiacciata con l’uva canonica, tra le ricette dolci toscane più amate!
Schiacciata con l’uva della zia

Ingredienti x 1 teglia grande rettangolare
- 500g pasta da pane lievitata fresca
- 1 kg di uva nera (meglio sarebbe canaiola)
- 150g di zucchero semolato
- 7 cucchiai olio evo toscano
- 1 rametto di rosmarino fresco
Procedimento per la schiacciata con l’uva della zia
Scaldate 2 cucchiai d’olio in una padella e rosolateci il rametto di rosmarino per 1 minuto fin quando è profumato.
Togliete il rosmarino. Fate intiepidire questo olio e incorporatelo poco a poco alla pasta di pane, lavorandola con le mani in una ciotola fino ad ottenere di nuovo un panetto gonfio e uniforme.
Fate riposare l’impasto coperto 5 minuti. Dividete la pasta in 2 parti e stendetele all’altezza di 1/2 cm.
Mettete una base di pasta sulla teglia foderata con carta da forno, stendendolacoi polpastrelli. Distribuiteci sopra la metà degli acini di uva, cercando di ricoprirla uniformemente. Unite 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai abbondanti di zucchero.
Appoggiate sopra l’uva l’altra sfoglia di pasta e sigillate bene ai bordi pizzicandola con le dita. Distribuite sulla superficie gli altri chicchi premendoli dentro la pasta.
Aggiungete qua e là qualche aghetto di rosmarino.
Sciogliete 2 cucchiai di zucchero in 1/2 bicchiere d’acqua con 1 cucchiaio d’olio. Mescolate bene questo liquido e irroratelo sulla schiacciata.
Cuocete in forno caldo a 180° 50/60 minuti.
Fate raffreddare prima di mangiare.
👻 Perché Appiccicaticcio è bello💙🍇🤗🎉
E se sei ancora in vena di dolcetti, non farti mancare i miei Biscotti di Prato, l’ingrediente segreto e appiccicoso c’è anche lì, sentirete che buona la mia versione alternativa!🤩
Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!
NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!
mai provata, quindi … devo rimediare
Sei diventata una vera gourmet 😉 felice di ritrovarti.
Besos
Sally
Buonaaaaaaaa!🤤💖
Da provare !!!