Feed your Inner smile!

AtHomeBetta IEatBetta ISpeakBetta Ricettario della Betta

Lenticchie in umido con chiodini, radicchio e castagne e ciaone2017
0 (0)

Lenticchie in umido con chiodini, radicchio e castagne

Ingredienti per 2 persone

150 g di lenticchie secche di Castelluccio di Norcia

1 cuore di radicchio trevigiano lungo

100g di castagne già bollite in acqua e alloro, sbucciate e pelate

1 cipolla media rossa

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai olio extravergine di oliva

1 presa di sale

Q.b di pepe nero macinato,

Aghetti di rosmarino fresco e/o Timo (pepolino)

Q.b di acqua fredda (circa 1 litro)

Procedimento

  • Prima di tutto portarsi avanti e cuocere le castagne per circa 40 minuti con la buccia in abbondante acqua e foglie di alloro, scolarle lasciarle raffreddare e sbucciarle avendo cura di pelarle bene della pellicina interna. Oppure si può optare per le castagne precotte acquistabili sottovuoto.
  • Ora lavare e mondare bene gli odori (sedano cipolla e aglio) e tritarli a mano o col mixer a piccoli tocchetti,  sciacquare e sgrondare poi il radicchio privandolo del torsolo e passare brevemente i funghi sotto un leggero getto di acqua solo per sciacquarli e togliere eventuali residui di terra.
  • In un tegame versare il trito di odori insieme a un cucchiaio di olio extravergine, mescolare bene accendere il fuoco e lasciare insaporire per 1/2 minuti sempre mescolando
  • Versare ora i funghi chiodini interi ben asciutti, le castagne accuratamente pelate intere o sminuzzate in pezzo grossolani ( io faccio metà e metà, un po’ spezzettate e alcune intere) e girare delicatamente con un cucchiaio di legno,
  • Unire quindi subito le lenticchie sciacquate sotto l’acqua e fatte scolare (non importa l’ammollo). Far insaporire le lenticchie insieme al soffritto, le castagne e ai funghi per un minuto mescolando delicatamente
  • Aggiungere a questo punto il radicchio tagliato a rondelle piuttosto spesse  affinché non si disfi troppo appassendo in cottura
  • Versare adesso tutta l’acqua fredda o a temperatura ambiente fino a coprire di circa due centimetri l’altezza del composto di lenticchie e ingredienti e non appena sfiora il bollore, abbassare la fiamma lasciando cuocere in leggera ebolizione così per 40 minuti.
  • Alla fine della cottura l’acqua si sarà abbastanza ristretta e assorbida e le lenticchie si saranno amalgamate al resto delle verdure in una crema morbida e densa in cui però ogni singolo ingrediente rimane distinguibile, solo a questo momento salare l’intera preparazione in umido, spegnere il fuoco e profumare con qualche fogliolina di timo o qualche aghetto di rosmarino intero da togliere al momento di impiattare.
  • Servire le lenticchie in umido di radicchio con una cucchiaiata di olio extravergine a crudo e una macinata generosa di pepe.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

25 commenti

  1. […] le lenticchie? provate subito anche Le lenticchie in umido con chiodini e castagne!⁉️🤔Ma Sarà vera la credenza che chi ama il salato è una persona già troppo dolce […]

  2. Questa proposta spacca😜👍 da paura!!!

  3. Buon 2018 a te e a tutte le persone a te care 😍 Cinzia

  4. Buon anno Betta!

  5. Un classico rivisitato x il primo dell’anno! Buonissimo!! Auguroni 😍

  6. Auguri Eli!! 😊

  7. Buon 2018… affinché possa portare tanti sorrisi e serenità 😍

  8. Buon 2018 🙂

  9. Tanti auguri di buon anno!

  10. Questa versione è meravigliosa ❤️

  11. Ciaone…e Buon Anno! 65Luna

  12. yummi con le castagne, che buone! Ciaone e happy New Year!

    1. 😘ciaone dai gatti mezzi narcotizzati con la valeriana. mo me ne piglio mezza dose anch’io che sento già qualche bottarella molesta 😕

  13. L’ha ribloggato su Alessandria today.

  14. Sereno e felice 2018🎉🎊

    1. anche a te e ai tuoi cari grazie mille💙

  15. Buon anno!❤

    1. auguri cara Asia ci si rivede ipprossimannno😁😘

  16. Buon Anno Nuovo 😘

    1. auguri gioia bella!!!

  17. E buo anno!

    1. auguri Poetella 💙

  18. Brava! Io pubblicherò una ricetta post- moderna di cotechino e lenticchie! 😁

    1. ovvia! allora la aspetto! mi garbano le robe post-qualunque e tanto nn la farò per me però magari gliela rifilo ai miei per la befana che le robe mie poi si vanno a mangiare le cotiche di nascosto😂 quindi grazie mi salvi la vita e così gli do di regalo la tua ricetta e me ne vo a pigliare un caffè DA SOLA mentre magnano 😂🙏🏻auguriiiiiii😘

      1. Auguri a te!

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d