Che mi piacciono le verdure come argomento non è una novità. Sarà perché per ventanni ho mangiato (poche) solo quelle costringedomi a farmele piacere per forza perché dovevo trarci il massimo nutrimento possibile (impossibile, non ci si vive, lo sappiamo bene, servono a vivere bene insieme al resto di cose che fanno bene, in un personale equilibrio, succhiarci la vita dentro è costringere piuttosto il corpo poi a succhiare e divorare se stesso= andare contro se stessi, a qualsiasi livello emotivo o fisico= morte. fisica e psichica e emozionale, questo giusto per non scordarselo MAI, alla luce di quante persone guariscono trovando se stesse e di quante rovinosamente invece continuano a subire il fascino idiota dell’idiozia), ora che tranquillamente son capace di mangiarmi due etti di pasta bianca in bianco al burro per dire quanto non ho paura di nulla, finché rispetto come sono e come in definitiva mi garba pure essere, in realtà le cerco, le verdure verdurose😍. Anzi, trovo il modo di infilarle dappertutto. Mi fanno stare bene. Insieme al resto di ciò che mi fa stare bene che è: NON esclusione né terrore di alcuna possibilità che si armonizzi a me. Sembra strano a dirsi ma io ho dovuto e fortunatamente potuto impararlo a dai 32 anni. (e ora n’ho 33 eh).
Ciò che non fa per me, imparo a rispettarlo, semplicemente non appartenendogli. E mai mai mai dipendente né succube.
Ingredienti per una torta salata zucca fagiolini e arachidi.
1 rotolo di pasta sfoglia senza latticini né grassi idrogenati
3 uova medie
1 brick da 200g di panna vegetale senza grassi idrogenati (io panna di soia Alpro)
1 pizzico Sale
q.b pepe
100g Fagiolini spuntati
200g Zucca delica
30g Arachidi non tostate in guscio
100g Prosciutto cotto magro a cubetti
1 cucchiaino di Timo essiccato
1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
Procedimento:
Lavare bene e Mondare la zucca privandola della buccia -attenzione a non tagliarsi ve lo dico perché per me è un classico proprio con la zucca😂 infatti vi scrivo con due dita in meno SCHERZOOOOO😂) e tagliarla a cubetti non troppo grandi (circa 1 cm per lato)
Spuntare i fagiolini e privarli del filamento, lavarli e sgrondarli bene.
Sgusciare le arachidi e togliere la pellicina marrone di ogni coppia sbucciata.
In una ciotola sgusciare le uova, salarle e pepare, versare la panna vegetale e i cubetti di prosciutto cotto, le arachidi sgusciate sbriciolate grossolanamente e le foglioline di timo essiccate.
In uno wok o padella larcga scottare brevemente i fagiolini tagliati a metà, 1 spicchio di cipolla tritato e i dadini di zucca, on 1 cucchiaio di olio, appena finché si inteneriscono ma lasciandoli sodi e croccanti perché finiranno di cuocersi nel forno.
Foderare uno stampo a cerniera tondo di 25/30 cm di diametro con il rotolo di pasta sfoglia vegetale, lasciando alla base il foglio di carta da forno della confezione, facendolo aderire bene alle pareti.
Unire le verdure del wok o padella al composto di uova panna veg e cotto e mescolare bene. Aggiungere una cucchiaiata di lievito alimentare in scaglie che da un buon sapore “formaggioso” e fa le veci del parmigiano
Versare tutto il composto all’interno dello spampo e della pasta sfoglia e rigirare i bordi di pasta sopra il ripieno arrotolandoli formando un cordoncino uniforme lungo tutto il perimetro della torta salata.
Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 25 minuti finché i bordi di sfoglia sono ben dorati e l’interno compatto rappreso e colorato.
Gustare appena intiepidita.
Nel frattempo fatevi fuori il resto delle arachidi, e che non mi/vi conosco, grullacci😜…
Film vincitore a cannes LOVELESS. Ultima chiamata a dirmi se vale la pena se no è LIBROSUBITO😁 😍dai dai ditemi che fa schifo il film così mi impigiamo e vo diretta al libro che non si vede che c’ho voglia della seconda opzione di pomeriggio domenicale😂
[…] ti piacciono le torte salate e rustiche prova anche la Sfoglia salata zucca fagiolini e arachidi mentre se adori i sapori mediterranei ti consiglio le Tagliatelle tricolore friggitelli feta e […]
Anche qui gelo polare…ma le arachidi no, non ce la faccio proprio.
ma comeeeeeeeee😭flavietta un ti garba nulla!!!! stanno bene coi fagiolini! vabbè vabbè😘
Parechie cose mi garbano…ma le arachidi nu ja faccio proprio! 😉
Mi piace la tua filosofia! Anch’io mangio di tutto moderatamente e faccio scorta di frutta e verdura che da quando sono diventate una scelta consapevole mi piacciono molto di più!
IDEM!!!! <3<3