Polenta integrale con calamaretti grigliati e broccoli
Ingredienti x 2 persone
400g di broccoletti verdi freschi
400g di calamari surgelati interi (già puliti e eviscerati)
1/2 busta di Polenta di mais 100%integrale precotta
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Pepe nero in grani
Sale marino integrale fino e grosso 1 pizzico e 1 presa
Procedimento:
Un’ora prima della preparazione togliere i calamaretti congelati dalla busta e lasciarli scongelare a temperatura ambiente fino a che rilasciano gran parte dell’acqua di surgelazione.
Sciacquare i broccoletti, mondarli di parte del gambo e delle foglie esterne e fibrose, lasciando le cimette e il cuore centrale del gambo che tagliato a cubetti è saporito e tenero, così non lo sprechiamo
Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola a bordi alti e scottare per pochi minuti (circa 7/8 max) le cimette di broccoli lasciandole piuttosto croccanti, in questo modo si mantengono verdi brillanti e ricche di gran parte delle vitamine e dei sali minerali.
Prelevare il filo cartilaginoso se presente dai calamari scongelati, i ciuffetti si staccheranno naturalmente ma va bene tanto li griglieremo dopo le sacche.
Scaldare una piastra di ghisa antiaderente sul fornello finché è rovente, girgliare i calamari da entrambi i lati piatti 4 min circa per parte e metterli in un piatto, dopodiché grigliare anche tutti i ciuffetti 2 minuti in tutto girandoli spesso finché sono croccanti e arriciolati.
Mettere sul fuoco ora in un tegame o casseruola 500ml acqua salata a piacere e appena raggiunge il punto di bollore versare a pioggia 1/2 confezione di polenta integrale precotta, mescolando con una frusta da cucina, cuocere 8 minuti girando sempre.
Versare la polenta pronta e densa in un piatto portata. Condire i calamari grigliati e i loro ciuffetti con 1 pizzico di sale marino, pepe nero macinato fresco, il trito di prezzemolo e aglio e 1 cucchiaio abbondante di olio extravergine.
Disporre sopra la polenta accompagnando coi broccoli scottati e irrorare ancora il tutto con 1 cucchiaio d’olio per completare. Mangiare caldo.
😋Bello bono e sano, slogan rivisitato alla betta’s😜
Note:
Ricetta senza glutine/glutenfree a patto di usare una farina integrale per polenta certificata glutenfree (bollino con la spigabarrata)
Ps: se voi vu siete più ganzi di me a maneggiare il pesce fatelo coi calamari freschi, li pulite e denudate per benino, poi me li portate li griglio io😜😜see ya next time!💙
L’ha ribloggato su Alessandria todaye ha commentato:
Piatto ricco mi ci ficco… complimenti anche per questa ricetta…
La foto è davvero invitante: proverò la ricetta!
Grazie per i tuoi consigli