Bloggerz🙌🏻!
Come avete passato il Natale?
Sono un perfetto perfidissimo Grinch 😆, lo sapete, e come al solito non ho intasato il web con orsetti folletti e fiocchetti cuoriciosi a mitraglia, augurando il di tutto e il di più a tutti e ai di più, con frasi sempre tanto uguali quanto senza senso, quando si accumulano in un giorno solo per il dovere di farlo.
Robe tipo:
“ti auguro la pace nel cuore e che tu sia felice e che tu passi uno splendido Natale pieno d’amore e gioia blabla bla. ecc.
Uhm. OK.
*😒Come se non si sapesse che messaggi del genere non sono rivolti a nessuno e non augurano nulla a nessuno, ma si inviano in gruppo a tutti i contatti solo per vedere chi risponde con un orsetto scemo inviato in gruppo a sua volta, che comunque cancellerai.
Perché le Parole Vere sono Altro.😜
Il BettaNatale invece è stato: boh, normale. 😜🎄🙌🏻
Preparativi, Mangiatona, regali, famiglia matta, passeggiatona digestiva in centro, filmetto di natale, mal di testa serale.
Insomma tutto a posto, tutto regolare 😆 💃
Ma in questi giorni di feste tra chi intasava la cucina e la mente e le mille cose da fare ho trovato davvero poco tempo per le mie cosine #goodmoodfood🍃
***
Solo oggi comincio a riprendere piano piano i miei spazi e a pensare rosa…
➡️Quanto possono essere buoni i carciofaus ripieni??? 😍
Così ostici da trattare e così deliziosi nell’anima!!!
Carciofi ripieni di ricotta e mortadella
Ingredienti per 4 persone
- 8 carciofi
- 300 g mortadella Bologna Igp
- Mollica di 2 panini
- 50 g parmigiano grattugiato
- 200 g ricotta fresca di pecora toscana
- 1 uovo
- 30g pinoli
- 1 ciuffetto prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai olio EVO
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulite bene i carciofi, tagliando via il gambo e lasciandone solo un pezzetto che faccia da base di appoggio. Tagliate anche le punte delle foglie ed eliminate quelle più dure. Sciacquate i carciofi in acqua e limone e lasciate a sgocciolare capovolti.
Tritate il prezzemolo, l’aglio, la mortadella
Per il ripieno mescolate la mollica di pane con il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio, l’uovo, la ricotta, il trito di mortadella e i pinoli, aggiungete un po’ di sale e pepe e unite l’olio extra vergine di oliva. Il pane deve assorbire bene l’olio.
A questo punto sbollentate i cuori di carciofi puliti- insieme ai gambi che avrete conservato- in acqua leggermente salata per 10 min. Scolate i cuori e i gambi. Quindi apriteli al centro aiutandovi con le mani. Eliminate le foglioline centrali ed eventuale fieno interno.
Tagliate i gambi, tritateli ed uniteli al composto di ricotta e mortadella.
Ora sistemate il ripieno all’ìinterno.
Non preoccupatevi se straborda un pochino nelle foglie esterne. Sarà ancora più buono!
Per cuocere i carciofi sistemateli in forno a 180° su una teglia oleata per 30/35 minuti fino a quando il ripieno non si sarà dorato.
**
E se volete sapere tutto ma proprio tutto sulla Mitica Mortadella..
Correte su Sale&Pepe.it , troverete il mio articolo e tante altre idee golose per portare in tavola il rosa più goloso!
Buone feste Bettabloggerz! 🤗💙💙
Pingback: Carciofi ritti ripieni di crema di ceci • i Feel Betta • AtHomeBetta
Mangerei carciofi anche dormendo, quindi grazie. Sulla gente buona a Natale, parliamone che ne parlano 😉
non mi parlare di Natale & palle varie, mi fanno venire il voltastomaco,
al contrario di questi carciofazzi: mannaggia che roba sublime devono essere!
I carciofazzi sono 😍😍🔝🔝💃🏻💃🏻. il Natale è sempre le palle varie👍🏻🙌🏻: soprattutto la ggggente che fa finta di essere buona a Natale e augura le cose più assurde quando è chiaro che ti sta mandando le peggio macumbe 🤣🤣🤣. Ecco perché sono un carciofazzo:dell’apparenza non mi frega nulla e sono pure spinosa, il cuore è buono e nascosto. Devi arrivarci e farcirlo di mortazza per comprenderlo😜😜💙💙💙 buon weekend Domenico!!!
Eh.. tutte carciofe siete!
Bacio Bettaccia