Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » AtHomeBetta » Crostoni di cavolo nero e ceci

Crostoni di cavolo nero e ceci

Perché i Crostoni di cavolo nero e ceci , mi chiederete?

Il cavolo nero con le fette è per noi toscani alle origini della creazione del mondo, faceva parte del brodo primordiale😅, giuro😌, ha assistito addirittura allo scoppio del big bang😆😜

La mi’ nonna lo mangiava semplice: pane crostato, olio extravergine buono (o bòno, come si dice qui) extravergine, cavolo nero lessato e scolato molto brodoso, macinata di pepe nero come se piovesse.


L’interessante versione di una rivista che ho sfogliato da poco lo propone con una golosa crema ai funghi, anche se a mio parere sono due sapori troppo forti da mettere a contrasto: funghi e cavolo. Il cavolo è già di per sé protagonista! Meglio accostarlo a qualcosa di più neutro come i ceci resi a crema.

Quindi io oggi lo farò oggi con una crema di ceci in stile mediorientale😋🎉, pur seguendo le linee guida della ricetta classica di mia nonna e della tradizione toscana, questa versione ha riscontrato gran successo sul mio profilo Instagram!


 Crostoni di cavolo nero e ceci

Crostoni di cavolo nero e ceci



Ingredienti per 2 persone

  • 4 fette di pane toscano casereccio (casalingo)
  • 2 mazzetti di cavolo nero
  • 150g ceci secchi (o 300g ceci già cotti)
  • 25g tahina (pasta di semi di sesamo)
  • Il succo di 1/4 di limone
  • 1 spicchio aglio
  • 25 ml olio extravergine di oliva (possibilmente toscano)
  • 3 semi di cumino (facoltativi)
  • sale e pepe qb

Procedimento per i crostoni

  • Mettete in ammollo i ceci per 12 ore nel doppio del loro volume.
  • Trascorso questo tempo sciacquate bene i ceci.
  • Aggiungete i ceci in una pentola con abbondante acqua fredda non salata e lasciate cuocere 2 ore (o fino a quando sono ben morbidi).
  • Salate i ceci solo a fine cottura.
  • Sciacquate i ceci sotto l’acqua e muoveteli con le mani per togliere parte delle buccine.
  • Pulite il cavolo nero ed eliminate le coste più coriacee al centro, scottatelo in acqua bollente salata e lasciatelo in caldo nel suo brodo vegetale naturale.
  • Frullate i ceci in un robot da cucina con lame aggiungendo la salsa tahina, l’aglio, l’olio, il limone, il sale e il pepe. Dovete ottenere una crema densa senza grumi. Se necessario, aggiungete poca acqua di cottura del cavolo.
  • Abbrustolite il pane e strusciatelo con poco aglio.
  • Spalmate poi ogni fetta con una cucchiaiata abbondante di crema e completate con una pinza di cavolo nero tirato su dall’acqua.
  • Condite generosamente con un filo d’olio a crudo e del pepe macinato.
  • Ecco a voi i Crostoni di cavolo nero e ceci!

Il cavolo nero toscano

Vi piace il cavolo nero toscano? Riuscite a trovarlo nel vostro territorio? fatemi sapere!!!

Noi a Firenze, ma in tutta la toscana in generale, ne andiamo matti: d’inverno è un portento per la cucina toscana tipica ed è anche molto molto salutare. Più buono inoltre dopo le prime gelate.

Se amate questo ingrediente e superfood vegetale provate anche la ricetta tradizionale della Minestra di pane e cavolo nero (la zuppa antenata della famigerata Ribollita).

Non dimentichiamoci neanche della Farinata di cavolo nero toscana!

Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!

NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!


Troppo buono😍
Happyappe bloggerz🎉💙🤗

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

7 commenti su “Crostoni di cavolo nero e ceci
5 (1)

  1. Pingback: Lenticchie in umido con broccoli e riso • i Feel Betta • Goodmoodfood

  2. Pingback: Farinata di cavolo nero toscana • I Feel Betta • AtHomeBetta

  3. Pingback: Ribollita toscana ricetta originale • I Feel Betta • Goodmoodfood

  4. Pingback: Pappa al pomodoro toscana • I Feel Betta • AtHomeBetta

  5. Pingback: Pasta e ceci toscana • I Feel Betta • ABettaFlorence

  6. Pingback: La schiacciata con l'uva, ricette tipiche toscane • I Feel Betta

  7. Troppo bono direi. Ne hanno parlato (e cucinato) domenica a Linea Verde. E’ già un’arte il pulirlo, il sfogliare dal gambo! Buona giornata cara, sempre più felice di te. Abbraccione bagnaticcio. 😉

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: