Tutto ieri querula, come direbbe un’ìamica: lamentele e lagna…oggi la lasagna alla zucca porri e castagne!😁
**
Ogni volta arrivo a un certo punto nella vita che “mi va” di mollare.
E’ un’attitudine: sono una mollatrìce seriale!
Alzi la mano chi è un “mollatòre seriale”!!!! 🙋🏻🙈🙋🏻
*
(…se così si intende colore che hanno grande desiderio, grandi passioni, grandi speranze e spesso grande talento/capacità in quello che fanno…ma anche un carattere del piffero che si tira indietro davanti alla felicità.
Io somatizzo. Mi ammalo fisicamente quando vedo le possibilità davanti a me.🙈
Per fortuna ci sono i gatti che con le loro fusa stemperano piagnistèi e lagne😽😽
..poi le comfortissime
Lasagne di zucca porri e castagne

Ingredienti per 6 persone
- 250g pasta fresca all’uovo per lasagne
- 50g farina 00
- 1/2 lt latte fresco
- 50g burro
- q.b. noce moscata
- 4 porri
- 200g castagne
- 1 rametto di salvia
- 500g polpa di zucca gialla
- 4 cucchiai parmigiano reggiano
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento per la lasagna
Lessate le castagne con una foglia di alloro, una volta fredde sbucciatele togliendo le pellicine.
Cuocete al vapore la zucca a cubetti per 10 minuti.
Pulite i porri eliminando la radice e la buccia esterna, lasciando un po’ di parte verde, tagliateli a rondelle e stufateli in una padella con un cucchiaio di olio per 7-8 minuti. Regolate di sale e pepe.
Per la besciamella tostate la farina a fiamma bassa in una casseruola senza aggiungere grassi. Versate il latte che avrete fatto scaldare con il burro, e cuocete per 10 minuti, mescolando con una frusta. Aggiungete sale pepe e noce moscata.
Coprite il fondo della pirofila con un velo di besciamella e disponete uno strato di pasta.
Poi componete la lasagna a strati così:
Aggiungete altra besciamella, uno strato di zucca, qualche fogliolina di salvia, i porri, le castagne sbriciolate. Spolverizzate con 1 cucchiaio di parmigiano reggiano e proseguite con un altro strato di pasta, besciamella, zucca,salvia,porri, castagne, parmigiano, fino a esaurire gli ingredienti. Sull’ultimo strato di pasta versate un ultimo strato di besciamella, qualche cubetto di zucca qua e là, poco burro in fiocchetti, e spolverizzate con il parmigiano.
Cuocete le lasagne in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti e servite.
Altre idee di lasagne fantasiose da fare in autunno/inverno sono sicuramente I fazzoletti di lasagne ai funghi e cotechino e la Lasagnetta ai funghi noci radicchio spinaci e stracchino, provatele!
Buona lagna a tutt…ehm…buona lasagna!💙😜
Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!
NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!
[…] ne dite delle Lasagne alla zucca porri e castagne o dei golosissimi Fazzoletti di lasagne ai funghi e […]
La ricopio!😘
Fantastico piatto Elisabetta! Complimenti! L’abbinamento zucca e castagne l’ho provato anche io, e l’ho trovato delizioso.
Come sempre i tuoi scatti e le tue proposte fanno venire fame a tutte le ore!😄
Questa ricetta è da rifare! Grazie bella!
Hai mandato a monte la mia dieta 😢
Ma noooooo dai, sono verdure 😜😜 (si dice sempre così😅…anche la cioccolata è “una frutta”😬🤓🤓🤓🤪😘😘)
😂
Interessante abbinamento. Soprattutto zucca e castagna e porro… da provare.
Deve essere proprio buona! Zucca e castagne sono i miei preferiti, non vedo l’ora di provarla!
Ho giusto raccolto non sai quante castagne. Mia la ricetta! Grazie
Sembrano deliziose!
Grazie!!! Molto gustose 😋💙
mollerò con queste belle e buone lasagnette!!!
Questa alternativa sembra davvero ottima! Io una volta ho fatto le lasagne con speck e zucca. Erano molto buone 😊
buonissime con la zucca e speck😋…devo provare anch’io una volta🤗
Non ho mai avuto nessuno con le castagne.
ragazza! che goduria questo piatto, davvero fa passare tutte le lagne