- Il mio pescio 🐟di battaglia!😁
(il “cavallo” di battaglia lo lasciamo a Ulisse famoso figlio di Tr*😌 dell’Odissea -*ndr scusa Omero🙏🏻🙈-)
Lo conoscete, no, il Pesce finto?😍 ogni tanto lo rispolvero perché piace a me e a tutti, è come la polverina magica nel mio disordine creativo, tanto per cambiare è #ricettadellanonna per eccellenza 😂, le nonne sì che erano le VERE creative di farci mangiare “qualcosina” trasformando pochi ingredienti semplici in un piatto da leccarsi i baffi e le pinne…. nulla di più buono semplice e sano, e soprattutto fa uscire il bambino entusiasta che è in noi e che dovremmo ricordare e avere presente come approccio nella vita, quando tutti prendono tutto e si prendono dannatamente sul serio. Io almeno la penso così!
L’insegnamento più grande e prezioso che puoi scartocciare da pacchetti di sofferenza recapitati in dono a cui pensavi di arrenderti, è fare tesoro di tanto buio, e imparare piano piano a guardare con gioia e con una luce che non conosce mode o regole preconfezionate, ma solo tue, a ogni singolo momento.
*
Forse sono quella grulla adorabile che sono perché le ho provate tutte per far ridere mio padre, vederlo felice come mi sembrava giusto essere, per istinto e carattere fin dalla culla, anche nella peggiore disperazione. Fallendo miseramente in questa crociata.
…E alla fine sono riuscita a far ridere me stessa, e la parte di mondo che vuole giocare con me, i pesciolini che cantano Elvis Presley girando in tondo nel mare. Forse sono solo pesci che sguazzano nella vita, stanno scappando da qualcosa, ma io li vedo ballare.
boh… poi anche se probabilmente moriremo non sapendolo, perché non me lo dirà mai😜, alla fine ho fatto sorridere, qualche volta, anche Lui. The Darth Father. Lo Stefanòs😁 💙
⭐️Pesce finto⭐️
Ingredienti x due pesciolotti
- 4 Patate
- 1 lattina Tonno in scatola di buona qualità
- 3 cucchiai di Maionese fatta in casa (anche veg)
- Filetti di Peperoni sottaceto q.b
- 1/2 Cetriolio
- 3 Pomodorini secchi
- 1 manciatina di #Capperi
- 2 Carotine sottaceto
- 3 Mandorle
- Cipolline
- Prezzemolo
Procedimento
Lessate le patate e passatele con lo schiacciapatate come per fare un puré, unitelo alla maionese fatta in casa, un trito di peperoni e carotine sottaceto, cipolline fresche, e al tonno ben sgocciolato ( si può usare anche quello al naturale sempre ben sgocciolato). Una volta mescolato e amalgamato il tutto con un cucchiaio, senza frullarlo: si devono sentire i pezzetti, prelevatelo con le mani inumidite e dategli una forma a caso😅 tipo pesce. Decoratelo con qualsiasi cosa abbiate in frigo scatenate la fantasia. Io ho usato cetrioli freschi, capperini, pomodorini secchi tagliati a listarelle, rondelle di cipollina bianca, foglioline di prezzemolo, e mandorle tritate al coltello. 😋
Che brutta giornata però oggi uuuu👎🏻…era una notte buia e tempestosa🌧🌊…..ah no…era domenica 15 aprile😂😫
Che bello che lo hai fatto!
Di un cibo semplice ma che piace sempre a tutti sei riuscita a fare un “quadro” coloratissimo e proprio bello bello!
ti ringrazio tantissimo! stato divertente 🤗
grazieeee!!!! è una vecchia ricetta 🤗
E’ anche più bello del pescio vero 😀 …però dovevi postarlo il primo aprile così era in tema con la giornata! 😀
hahahha è vero, ma ero troppo impegnata a attaccare pesci di carta sulla schiena dei mi parenti 😂 ( e a aprire l’uovo di pasqua😂) 😘grazie mille!
Una bella idea!
Che forte! Sono vegetariana, ma comunque sia il pescio che il racconto, mi hanno intenerita 🙂
Ti ringrazio tantissimo!!!!! E’ buono anche solo di patate e sottaceti e maio veg 🤗
Simpatico il pesciolotto ! Non lo conoscevo, però mi sembra un’idea divertente 😀
Devo rispolverarlo anche io.
Buoonooo, ogni tanto lo preparo pure io