🙀😺Ho portato Peter dei Coolkats 🐾dalla veterinaria stamattina🙀
… però tranquilli😌: non c’è “Peter a bocconcini ” in questo fantastico…
⭐️Pollo al curry cremoso al latte di cocco⭐️
😂😋💃
*
Come direbbe la mi nonna, in questi giorni si mangia “Ènniho”, si mangia “esòtiho”🍍😂
⏩💜traduzione dal fiorentino: etnico, esotico😁🙈
..E se tutti fanno il #pollo al curry con classico riso basmati accanto, la Betta lo fa coi tagliolini thailandesi al burro, tiè😂💃.
Credetemi è Originale e buonissimo 😋 con il latte di cocco😍🙌🏻
Ingredienti x 4 persone
- 600g petto di pollo intero
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio di curry thai in polvere
- 2 cucchiai farina di riso
- 300ml latte di cocco
- 1/2 cipolla
- Sale q.b.
- 2 cucchiai olio evo
Procedimento
Tagliate il petto di pollo pulito a bocconcini, passatelo nella farina di riso. Tritate la cipolla e l’aglio grossolanamente e soffriggeteli in una padella con 2 cucchiai di olio, aggiungete il pollo e fatelo cuocere per 4 minuti a fiamma media fino a rosolarlo da tutti i lati, unite il curry in polvere, il sale e mescolate bene. Versate il latte di cocco e cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti. Mettetelo caldo con tutta la cremina sopra dei tagliolini thailandesi semplicemente lessati e conditi col burro 😋
Volendo è buono anche con lo yogurt al posto del latte di cocco😜 Usate la stessa quantità di yogurt bianco intero (sconsiglio il magro 0,1 perché darebbe troppa acidità a un piatto che deve risultare assai cremoso), nel caso ovviamente Non zuccherato😜
Buon weekend bloggers e buoni polletti a curry🤗💙
[…] una versione ancora più cremosa di questa? Ecco il mio nuovo Pollo al curry cremoso al latte di cocco!!! Oppure, amanti del curry, non perdete l’abbinata piselli e cocco e con la crema fredda di […]
[…] del latte di cocco al posto della classica panna in piatti dolci e salati? Allora vi consiglio il Pollo al curry cremoso con latte di cocco(Si apre in una nuova scheda del browser) e le Penne integrali ai gamberi, crema di cocco e menta(Si apre in una nuova scheda del […]
Molto di ispirazione! Giuro che al gatto non ho pensato neanche per un attimo 😉
in effetti io uso lo yogurth, però voglio provare con il latte di cocco….