I Tortelli di patate alla mugellana col sugo di salsicci mandano a rotoli ogni mio proposito di fare cenetta leggera, sana e detox, dopo il dolcione fragoloso del compleanno del mi babbo 🍓🙄😂🙈
…chi li conosce e li ha mai assaggiati sti tortelli mugellani? Sono tipici dell’entroterra toscano
…e non si può spiegare quanto siano irresistibili!!😍😋
Lo sono ancora di più se sono accompagnati dalla notizia appena arrivata che sono stata PRESA 🙌🏻 al corso-foodblogger ufficiale di @salepepe_it (Mondadori ed), dopo mille selezioni di profilo in Italia, e agitatissimi colloqui di recruitment in cui ho dato tutta me stessa (e tutto il mio sudore😂)!!!! 💃🎉😍💪🎉
💃Volo a F.I.C.O Eatalyworld Bologna per due settimane intensive di corso:
praticamente la Betta torna a scuola🙈😂 .
Per migliorarmi sempre. Per Non smettere mai di apprendere, trasformarmi, capire, conoscermi, esistere.🙏🏻
mi comprerò una cartellina con Hello Spank e la pennina di Doraemon per prendere appunti😂, e dentro Fico Eatalyworld il cibo per sfarmarsi mentre studio non mancherà di certo😜
**
Ma ora la ricetta dei Tortelli di patate alla mugellana
(I tortelli provengono in diretta dal mugello👍, il sugo delizioso invece l’ho fatto come lo faceva la mi nonna, un po’ a modo suo e buonissimo😜⤵️)
Tortelli di patate alla mugellana con Sugo di salsiccia alla salvia

Nota: (x condire circa 2 porzioni di tortelli di patate alla mugellana acquistati e possibilmente artigianali)
📝Ingredienti
- 2 spicchi di aglio
- 1 salsiccia di maiale fresca cruda
- 350g polpa di pomodoro
- 4 foglie di salvia
- 3 cucchiai di olio evo
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Rosolate l’aglio nell’olio pochi secondi e aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata con le mani, mescolate per insaporire il tutto 3/4 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro a cubetti,le foglie di salvia intere, e una macinata di pepe. Continuate a cuocere una decina di minuti il sugo di salsiccia aggiustando eventualmente di sale (vedrete che non ci sarà bisogno perché la salsiccia è già ben saporita👍 )
Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i tortelli di patate per i minuti suggeriti dalla confezione o dal pastaio, Scolateli e rigirateli nel tegame del sugo di salsiccia preparato. Servite con abbondante parmigiano grattugiato se vi piace😋
…..Posso essere un po’ felice? è permesso?
Vogliamo “permettercelo” qualche volta, amici bloggers, di sentirsi soddisfatti per come siamo??
eddai!💙🙏🏻
E per festeggiare le vostre piccole grandi soddisfazioni gratificandovi con quella meraviglia che è la pasta fresca ripiena vi consiglio anche i Tortelli maremmani burro e salvia!
Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!
NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!
Pingback: Tortelli maremmani burro e salvia • I Feel Betta • Ricetta semplice
Pingback: Pollo alle mandorle e peperoni alla cinese • I Feel Betta
Brava!
Tiè, guarda che roba… altro che ‘cenetta detox’… 😀
Mmmm….boni!
Ottimo sto progettando ricette tipiche a mettere nei corsi di cucina della Federazione Italiana Cuochi e quindi essendo Toscana i tortelli alla mugellana che già conosco andavano bene ma al sugo di salsiccia non lo conoscevo