Torni a casa stanca e felice da un weekend immaginativo 🚀 di contaminazione (idee) basato su improvvisazione e gioco in Mugello con persone speciali e vorresti rifarti i meravigliosi tortelli mugellani!😍🥟
Ma ehm😅..al momento ti viene in mente solo la ricetta dei Tortelli Maremmani burro e salvia …e ti dici, vabbé: l’immaginazione non ha mica confini!🤸🏻♀️😍😉🚀)
⠀

Ingredienti
Per la pasta⠀
Per condire
- 50g burro⠀
- 1 ciuffetto di salvia fresca⠀
- 1 cucchiaio olio evo⠀
- Pepe nero
⠀
Procedimento
⠀
Mettete gli ingredienti della sfoglia nell’impastatrice e azionatela aggiungendo l’acqua salata poca alla volta. Alla fine dovrà risultare un impasto morbido ma consistente e liscio.⠀
Adesso fate riposare la palla di impasto mentre preparate la farcia amalgamando bene gli ingredienti del ripieno con una forchetta.⠀
Dopo il riposo tirate la pasta col mattarello (o con la macchina) a uno spessore di circa 5mm. Tagliate le sfoglie di pasta in larghe strisce.⠀
Fare i tortelli
Fate i tortelli mettendo dei generosi cucchiai di ripieno su una striscia di pasta, ben distanziati l’uno dall’altro. Coprite con una seconda striscia e premete la pasta tutta attorno ai mucchietti di ripieno per sigillarli. Tagliate dei larghi quadrati con la rotella tagliapasta. In un padellino mettete il burro con la salvia e fatelo struggere senza farlo friggere. Portate a bollore abbondante acqua salata, unite all’acqua 1 cucchiaio d’olio e fate cuocere i tortelli pochi alla volta in leggera ebollizione, per circa 5/6 minuti. Scolate delicatamente i tortelli e conditeli nei piatti col burro fuso, una macinata di pepe e parmigiano a piacere.
Fate i tortelli mettendo dei generosi cucchiai di ripieno su una striscia di pasta, ben distanziati l’uno dall’altro. Coprite quindi con una seconda striscia e poi premete la pasta tutta attorno ai mucchietti di ripieno in modo da sigillarli. Ora tagliate dei larghi quadrati con la rotella tagliapasta. In un padellino mettete il burro con la salvia e fatelo struggere senza farlo friggere. Portate ora a bollore abbondante acqua salata, unite all’acqua 1 cucchiaio d’olio e fate cuocere i tortelli pochi alla volta in leggera ebollizione, per circa 5/6 minuti. Scolate delicatamente i tortelli e conditeli all’ultimo momento nei piatti col burro fuso, una macinata di pepe e parmigiano a piacere.
Note
…Direi che dopo 2 giorni di immaginazione frenetica e dispendio calorico nel verde una giornata yes carbs a base di Tortelli maremmani burro e salvia è assolutamente concessa! 🍃😍.Inoltre il green c’è, sia dentro che fuori!
Per altre idee di ricette simili ai Tortelli maremmani burro e salvia provate i Ravioli di ceci al rosmarino e i Tortelli mugellani
Buona nuova settimana amici amici blogger! 🥳
[…] E per festeggiare le vostre piccole grandi soddisfazioni gratificandovi con quella meraviglia che è la pasta fresca ripiena vi consiglio anche i Tortelli maremmani burro e salvia! […]
Ne ho fatto scorpacciate durante il le mie vacanze toscane, quest’estate 🙂
Adoro la salvia!
Yes carb, mi piace!