Ehi, non siete curiosi di sapere cosa è bollito in pentola e finito nel mio pranzo della domenica????😍😋
Finalmente un po’ di pace comincia una nuova settimana e mai avrei creduto di amare così tanto un lunedì pienissimo di impegni ma…libero…anche se di solito è il contrario, si attende la domenica con furore, ma quando passi giorno giorno -costretta dagli eventi- appiccicata per forza di cose,ai tuoi😒, tornare all’ansietta del lavoro e agli impegni del lunedì ti sembra una boccata d’aria di montagna💃!
⭐️Insalata estiva di riso venere con pesche albicocche zucchine menta e speck⭐️
Ingredienti:
- 320g di riso venere integrale igp @grandiriso
- 4 albicocche a media maturazione
- 2 pesche nettarine di media maturazione
- 2 zucchine chiare medie tagliate a julienne sottili (filangé)
- 1/2 limone spremuto
- Sale e pepe q.b.
- Foglioline di menta fresca
- 100g di speck a dadini
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
- 1 cucchiaio di semi di chia o di papavero
Procedimento
Sciacquate brevemente sotto acqua corrente il riso venere e cuocetelo in abbondante acqua salata portata a ebollizione per circa 35/40 minuti, scolatelo bene in un colapasta, e passatevi un getto di acqua fredda per fermare la cottura e lasciatelo raffreddare in una ciotola a temperatura ambiente per circa 40/50min mescolandolo con 1 cucchiaio d’olio.
Nel frattempo preparate gli ingredienti a crudo: tagliate a piccoli cubetti le albicocche e le pesche e a filangé sottile le zucchine, riunite tutto in una ciotola e irrorate col succo di limone, foglioline di menta spezzettata, 1 pizzico di sale, una macinata di pepe, e 2 cucchiai di olio, amalgamate e lasciate riposare anche queste.
Poi prendete una padella antiaderente e rosolate lo speck a dadini senza altri grassi né sale, un 5/6 minuti girando continuamente, finché sono tutti belli croccanti da tutti i lati e il poco grasso diventato trasparente, spegnete il fuoco.
Quando tutti gli ingredienti sono freddi e pronti, o appena prima di mangiare, unite il riso freddo, la frutta e le zucchine marinate, i cubetti di speck rosolati con poco fondo di cottura nella padella, 1 cucchiaiata di semi di papavero o di chia, e altre 2 foglioline di menta qua e là sulla superficie.
💙
Troppo buona!!!! Chi è scettico si ricreda! Questa va bene da soli, va bene in coppia, va bene in compagnia, va bene la domenica, va bene di lunedì e di mercoledì, va bene in campagna ed in città e pure nella schiscetta sulla spiaggia, e ti guardi allo specchio e dici: io, l’insalata di riso con la frutta, certo che sì. Pah!😌 Dignene alla sòcera che ci mette il condiriso!😂
…Pure gli antichi greci facevano il polpo in zuppa con la melagrana😌 ….vuoi forse tu non fare il meraviglioso riso Venere con le albicocche che poi ti mangi prosciutto e melone senza fiatare come se da maggio in poi fosse l’unico piatto concesso dal dodicesimo comandamento dettato a mosè ???? 😁😹😘
DE-LI-ZIA!!!!! Fatela!!!!😍 Perché poi vi interrogo😎😉
Scherzo, fatela è semplicissima, fresca, e originale, il sapido fumè dello Speck si incontra col fruttato e col profumo inimitabile del buonissimo riso venere della @grandiriso “Delta del po’”, che ringrazio sentitamente di avermi fatto assaggiare questa eccellenza del riso tutto Italiano, gran scoperta! … e i suoi colori, che allegria e che eleganza, gente!!!😍
*Hai un buon riso???? Fallo fruttare!!!😍🍊
Potrebbero starci bene anche delle mele rosse croccanti… o perché no…la prossima volta potrei farlo direttamente col prosciutto e melone😜
Buona settimana Bettabloggers!!!
Troppo spettacolare!! Mi piace 😀
Viva la globalizzazione dell’orto!