Il mare va alla pizza furba della Betta.
Pronta in meno di mezz’ora garantito, nella nostra calduccia casa, non sentirente la mancanza del mare. O forse sì.😂. Ma non del profumo sprigionato dalla Pizza ai frutti di mare appena uscita dal forno! E In qualsiasi stagione! In barba ai vostri amici che vi postano in diretta i tramonti novembrini alle 5 di pomeriggio con la vista piaciona degli ombrelloni chiusi sulla corsica dal leggendario bagno Ugo/marisa/stefania/firenze/eccecc (esticà😂) col calice di spumantino asti (esticà, me lo regalano nella cesta del discount pure col marronglacè ovviamente spezzettato😂) Fatevi una buonissima pizza in casa, sana, funziona, dàretta alla Betta.
E scordatevi di parlare dei vostri mostri nel cassetto alle due di notte anche fosse col vostro migliore amico. Lì per lì è liberatorio, poi ti senti uno straccio, perché il giorno illumina senza sconti la tua incompiutezza, e i mostri forse se stavan chiusi in un cassetto con la polvere alta due metri magari un motivo valido c’era, no??!😒
Ma #IFeelBetta! 😊
Pizza-focaccia ai frutti e sapori di mare
Ingredienti x 1 pizza media-grande:
-1 base refrigerata per focaccia stesa in rotolo (io l’ottima base per focaccia tonda della Stuffer)
-Spinacini freschi baby 50g
-1/2 spicchio di aglio
-1 pomodoro ramato o fiorentino costoluto bello sodo
-1 piccola mozzarella fiordilatte di buona qualità
-1 fetta sottile di salmone norvegese affumicato
-4/5 gamberetti precotti surgelati in busta
-4/5 olive nere denocciolate in salamoia
-2 cucchiai di olio extravergine di oliva (1 per ungere la focaccia e uno per preparare e condire la farcitura)
-Peperoncino secco sbriciolato se gradito
-1 pizzico di sale fino
Procedimento:
Preriscaldare il forno ventilato a 200° mentre prepariamo la farcitura.
Stendere la base di focaccia e allargarla leggermente con le dita e i polpastrelli anche creando dei piccoli buchetti che faciliteranno la cottura uniforme della nostra pizza, e spennellarla icon un cucchiaio di olio e con il dorso del cucchiaio distribuire e ungere tutta la superficie.
Appoggiare la base su un foglio di carta da forno e sulla leccarda in attesa di essere farcita e infornata.
Lasciar scolare l’eventuale liquido di conservazione della mozzarella e tritarla sminuzzandola finemente e spargerla su tutta la superficie della focaccia preparata lasciando pochissimo bordo (o cornicione) come contorno senza formaggio. (Così sarà tutta ben farcita e non troppo mollicosa)
Nel frattempo avremo scaldato 1 cucchiaio di olio in una padella con un mezzo spicchio di aglio e fatto appassire senza aggiungere liquidi un mazzetto (circa 50g) di spinacini baby tritati grossolanamente col coltello , giusto per 1/2 minuti massimo finché ritirano e insaporiscono, vedrete, ci vorrà pochissimo. Salare appena, togliere il mezzo spicchio di aglio dalla padella, e versare sulla base della focaccia stesa, sopra la mozzarella.
Affettare una dadolata dal pomodoro ramato in cubetti piccoli e distribuirli sulla base di spinaci.
Ricavare listarelle, filetti o quadratini più o meno regolari da una fetta di salmone affumicato piuttosto spesso e distribuirli sulla pizza insieme a qualche gamberetto piccolo precotto lasciato precedentemente scongelare nel frattempo, e scolato se emette del liquido nello scongelamento.
Per rendere super ricca la pizza ai sapori del mare si può aggiungere anche una scatoletta di tonno sotto olio di buona qualità a tocchetti o sminuzzato qua e là.
Distribuire infine sulla pizza ai frutti di mare rondelle di 4/5 olive nere denocciolate, salare appena ancora solo sui gamberetti ricordando che il salmone è già molto sapido e si insaporirà doppiamente in cottura quando diventa rosato, quindi evitare di salarlo sopra ulteriormente.
Infornare per 10/12 minuti in forno caldo e appena il bordo comincia a diventare croccante e il ripieno ben cotto e profumato sfornare e aggiungere peperoncino in polvere o in fiocchi a piacere.
Gustare calda e fragrante davanti al mar…ehm🙈…..alla tv!!!!😜
qui anche l’istantanea condivisa su instagram, coi soliti commenti a margine😜
Lunedì pizza. A cena. Perché ricomincia la settimana, a pranzo uno spuntino veloce, a cena non ho voglia di (ri)mettermi a cucinare, dunque una bella pizza surgelata nel microonde (che ormai nel reparto frigo dei super ce ne sono di buonissime) e via andare.
profumo di mare…
dovevidireMAREprofumodimare…lalallalal😁
😀
Hai una grande sensibilità. Ciao Elisabetta.
Grazie💙ciao Sciamana🙏🏻