Avviso tutti che sono viva e lo testimonia la mia Crostata di ricotta e marmellata di arance 😅!!!
(beh…insomma viva è una parola grossa😅🤔😆)
…e che la guardia medica d’emergenza stamattina mi ha trovato una brutta sinusite batterica per cui eccomi a casa di filata a Firenze😒, mogia mogia😕…triste triste…e soprattutto scoglionata scoglionata….spero di non aver appestato nessuno durante il viaggio in treno
Di solito non si dicono le cose che vanno di m****, lo so, sui social tutti tendono solo a mostrare il lato perfetto e idilliaco delle proprie vite, ma io non sono così😌:
Il brutto e il bello fanno parte di me, non sono una che ci tiene a mostrare solo le cose che filano a meraviglia
A me capitano soprattutto sfighe, ecco😂…
Quindi mi barrico in casa, cerco di avvertire e tranquillizzare le amiche e lo staff del corso bolognese🤗
e, con la mia “bella” pezzòla sulla capoccia, sniffando suffumigi silvestri, inghiotto pasticche-siluro come caramelle,
E poi faccio l’unica cosa al mondo che può ricompattare un animo a pezzi e pensieri confusi: aprire il frigo e vedere che c’è. E la crostata di ricotta e arance non delude!
🎉I dolci mi vengono meglio quando sono depressa, uffa! Ti consiglio infatti anche i miei Biscotti di Prato, consolazione allo stato puro (specialmente se annegati nel vin santo ;))
Crostata di ricotta e marmellata di arance con farina semi-integrale
Utensili:
1 teglia da formo di circa 24/26 cm di diametro
Ingredienti
- 300g farina semi-integrale o tipo 1
- 125g zucchero
- 2 uova
- 150 g burro
- 1 pizzichino di sale
*per la farcia
- 500g ricotta di pecora
- 200g di panna fresca
- 2 uova
- scorza di arancia (non trattata o bio) q.b.
- 200g marmellata di arance amare con scorzette

Procedimento per la crostata di ricotta
Per preparare la pasta frolla mettete nel frullatore farina e burro freddo di frigo a pezzetti
Azionate il mixer fino a che si forma un composto a grosse briciole.
Inserite zucchero, uova e poche scorzette di arancia grattugiate e azionate finché si forma una palla.
Togliete la palla formata dal mixer e lavoratela meno di 1 minuto con le mani formando un panetto, ricopritela e sigillatela con pellicola e riponetela in frigo mentre fate il ripieno.
Per la farcia amalgamate ricotta, zucchero e uova con una frusta, montate la panna e aggiungetela al composto di ricotta, mettete in frigo qualche minuto.
Poi riprendete la frolla e stendetela col mattarello, quindi rivestite con carta forno una teglia tonda di 24/26 cm. Adagiatevi sopra la il disco di frolla stesa e rifilate i bordi. Bucate il fondo con una forchetta. Versateci sopra tutto il composto di ricotta e infornate 40 min a 180°.
Sfornate e lasciate freddare.
Una volta fredda e compattata sciogliete appena la marmellata in un pentolino e stendetela sulla crostata con un cucchiaio. Fate riposare almeno un’ora in frigo o temperatura ambiente fresca e poi servite a spicchi.

Crostata di ricotta e arance
Equipment
- 1 Teglia forno rotonda
Ingredienti
Per la base di frolla
- 300 g farina semi-integrale o tipo 1
- 125 g zucchero
- 2 uova
- 150 g burro
- 1 pizzichino sale
Per la farcia
- 500 g ricotta di pecora
- 200 ml panna liquida
- 2 uova
- 1 grattugiata scorza di arancia bio non trattata
- 200 g marmellata di arance amare con scorzette all'interno
Istruzioni
- Per la frolla mettete nel frullatore farina e burro freddo di frigo a pezzetti.
- Azionate il mixer fino a che si forma un composto a sbriciolato, a grosse briciole.
- Inserite zucchero, uova e poche scorzette di arancia grattugiate e azionate finché si forma una palla.
- Togliete la pallotta dal mixer e lavoratela meno di 1 minuto con le mani formando un panetto, ricopritela e sigillatela con pellicola e riponetela in frigo mentre fate il ripieno.
- Per la farcia amalgamate ricotta, zucchero e uova con una frusta, montate la panna e aggiungetela al composto di ricotta, mettete in frigo qualche minuto.
- Poi riprendete la frolla e stendetela col mattarello, quindi rivestite con carta forno una teglia tonda di 24/26 cm.
- Adagiatevi sopra la il disco di frolla stesa e rifilate i bordi.
- Bucate il fondo della frolla con una forchetta.
- Versateci sopra tutto il composto di ricotta e infornate 40 min a 180°.
- Sfornate e lasciate freddare.
- Una volta fredda e compattata sciogliete appena la marmellata in un pentolino e stendetela sulla crostata con un cucchiaio.
- Fate riposare almeno un'ora in frigo o temperatura ambiente fresca e poi servite a spicchi.
Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!
NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!
Siccome sono sempre in ritardo a rispondere … sei guarita?
Macché😩…non mi passa più…mi sa che anche quest’anno ho fatto l’abbonamento ai malanni di stagione😒💙
Ma noooo!
Riprenditi presto!!!
Il cibo risolve sempre😘
Anche a me i dolci vengono meglio quando sono depressa 🙈🙈🙈😜
Rimettiti alla svelta!! la torta che proponi oggi è semplicemente sublime…. rubo ricettuzza! baci
Guarisci presto!
Bevi tanta acqua calda con zenzero e limone!
mamma che super buona e delicata deve essere,
con quel batterio che dà alla ricotta una marcia in più