Giovedì pesce!
Ditemelo, ma io poteeevo aspettare venerdì, per mangiarmi sta zuppetta spaziale 🔝??😍
Stanotte rincasando ho preso l’acqua (e anche i miei panni stesi hanno preso l’acqua😒)….e per la serie elemento che attira elemento…😌 zuppa di mare🌊 sia!
Ma versione veloce e healthy, niente caciucchi che sobbollono due ore e passatoni di pomodoro🍅😂 e brodi di pesce: vai coi pomodorini freschi!!💃😍
E al posto dei crostini o del pane bruscato ci metto i ceci😱 …
*Avete mai provato?? per me è un mega sì!👍🔝😋
*
C’è qualcosa di magico nella semplicità e profumo di queste zuppette di pesce che mi fa dimenticare il brutto tempo, lo stress del periodo, le preoccupazioni in famiglia, i cambiamenti, questa #primavera che sembra non farcela a esplodere e sconfinare nell’estate, le piccole soddisfazioni che quando cominciano a arrivare ti prendono alla sprovvista, totalmente impreparata, perché non le hai mai davvero avute, almeno non per qualcosa di completamente tuo, che ti sei creata da sola: chi parte dal “nulla” spesso fatica davvero a credere fino in fondo a “qualcosa”, soprattutto a se stesso, e allora ne sei immensamente grata, ma anche un po’ spaventata.
Potresti tirarti indietro, come hai sempre fatto. O potresti vedere che adesso hai da qualche parte la forza, fisica e mentale, per andare avanti.
Perché “amare qualcosa” è più forte che “non ce la faccio a fare nulla”.
In questo, il colore, il profumo, e il nutrirmi di cose buone per i sensi, mi hanno aiutato tanto a uscire piano piano da rigidità e da una malattia che è secchezza dell’anima, prima ancora che del corpo.
Può essere un cibo, un libro, una chiacchierata, un’immagine, una musica, una risata, un momento o un istante, anche un pianto, ma è Vitamina incamerata per sempre.
A spazzolare 1/2 chilo di #cozze a 30 chili non ce la fai. A 60 sì e ti diverti pure 😜, ti cercano per lavoro per scrivere di cibo, puoi stare una giornata a imparare come migliorare le tue passioni, puoi finalmente Ascoltare gli altri, puoi finalmente “Sentire” te stessa.
Ecco perché “I FEEL” Betta🙏🏻💙
Buon pranzo bloggers! 🤗
*
🌟Zuppetta veloce ai #fruttidimare e ceci 🌟
Ingredienti x 2 persone
- 1/2 chilo di cozze
- 1/2 chilo di vongole
- 6 gamberoni
- 100g ceci già cotti ( anche in vetro, scolati e sciacquati)
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai olio evo
- 100g pomodori ciliegini
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite le cozze mettendole in una bacinella capiente e sciacquatele sotto l’acqua corrente più volte, togliete la barbetta/bisso che fuoriesce dalle valve sempre con l’acqua che scorre. Poi sempre sotto l’acqua sfregate le cozze con una paglietta di acciaio pulita, o una spazzola per frutti di mare, per eliminare le impurità.
Ripetete il lavaggio per le vongole senza staccare nulla ma sciacquandole più volte e battendole su un tagliere per verificare ed eliminare eventuale sabbia.
Tagliate i pomodorini in quattro parti a spicchi e tritate finemente il prezzemolo e l’aglio.
Una volta puliti bene i molluschi fateli aprire mettendo in una pentola le cozze e poi le vongole con l’aglio tritato. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco vivo senza ulteriori condimenti, per far aprire le valve, circa 4/5 minuti.
Non appena tutti i molluschi si saranno aperti, scolate il liquido di cottura e filtratelo in un colino, quindi ributtatelo nella padella con le cozze e vongole, e aggiungete i gamberi interi, l’olio, i pomodorini a spicchietti, 1 pizzico leggerissimo di sale, e i ceci scolati, cospargete di prezzemolo, coprite con il coperchio e fate andare tutto insieme per 5 minuti rigirando più volte in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano del sughetto.
Poi togliete il coperchio e fate saltare l’ultimo minuto a fiamma viva per far restringere ed evaporare il liquido.
Il crostino se volete ce lo potete mettere lo stesso eh 😜
semplicemente easy e gustosissima
Adoro questo connubio😍😍😍
Mi hai to venire l’acquolina in bocca!
Da fare!
nd I feel a wonderful Betta!
Du spaghi no ?
buonaaaaa