Buon sabato Bettabloggerz! Il sole oggi c’è davvero eh 😁niente scherzi!
Per continuare nella lunga e tormentata storia d’amore di’ cetriolo😂 (vedi post su instagram di ieri, felice d’avervi messo nell’anima la pulce di comvertirVi😌…espiate gente 😂 ognuno porta la sua croce e il suo cetriolo sullo stomaco😂)….ci sarebbe anche la Versione “Libanoooous”, col bulghour della panzanella !!!😍 Quasi stessi ingredienti, ma con un profumo pazzesco!!!! Piattino delizioso e fresco, estivo, vegan buono-e-sano per eccellenza, vedete un po’ se vi garba, io lo adoro fatto così!😍😋
*
⭐️Tabouleh alla libanese di grano spezzato con menta e prezzemolo ⭐️
Ingredienti x 4 pers
- 200 g di bulghur integrale (quasi tutti lo sono)
- 80g di prezzemolo
- 20g di menta
- 1/2 cetriolo lungo
- 6/7 pomodorini ciliegini
- 2 cipolline fresche
- 2 limoni
- 5 cucchiai olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe nero
Procedimento
Lessate il grano spezzato in acqua salata in quantità doppia al suo peso (esempio 200g bulgur =400ml acqua) x 11/12 minuti, spegnete e lasciate riposare finché si sarà gonfiato bene. Intanto lavare e tagliate a spicchietti i pomodorini, i cetrioli a dadini e tritate o affettate a rondelle sottili le cipolline. Mettete tutto in un colino a perdere l’acqua di vegetazione. Conservardo due cucchiaiate dell’acqua dei pomodori.
Tritate menta e prezzemolo abb finemente con un coltello e spremete il succo dei limoni.
Una volta riposato, sgranate bene il bulgur con una forchetta o con le mani e mettetelo in una terrina insieme alle verdure preparate e le erbe tritate. Condite con il succo di limone. Create infine un’emulsione con l’acqua dei pomodori tenuta da parte, tutto l’olio, sale e pepe, e condite con questa il Tabulè 😋, mescolate bene, fate riposare ancora un po’ e servite fresca 😋.
*
THIS IS GOODMOODFOOD!😍
…comunque l’ho mangiato stupendo anche in #Turchia….anzi, diciamo che per tutta la mia settimana a #Istanbul ho mangiato “solo” questo😁…E i panini con lo sgombro sul ponte. E il burro turco -giuro, esiste, è buonissimo!- e Lo yogurt. E la pizza-pida turca, quella allungata. E i locum😋. E i dolcetti di pasta kataifi. E i semel di pane col sesamo. E le melanzane ripiene. E le sfoglie di formaggio. E gli spiedini di pollo. E le zuppette di lenticchie speziate a colazione😳😍 ( chi è stato a istanbul può capirmi😍). E l’hummus. E ovviamente tanti tanti cetrioli e tanto çay, cioè il tè.
Poi ho mangiato pure il dolce col pollo😱, ebbene sì, sono andata fino alla sponda asiatica per il leggendario😁—> poi però mi so infilata in una moschea🙈 tutta sciallata, a chiedere, prostrata a terra con la testa china in un angolino, la grazia a Allah di dimenticarlo🙆🏻🙈)
*E voi Che ricordi buffi e/o mangerecci avete dei vostri viaggi?? Buon weekend amici!
Sono stata a Istanbul, ma non ricordo più cosa ho mangiato, che vergogna! Però ricorso i capolavori di Silan, l’incanto
Oh mamma mia … il dolce col pollo non si può sentire 😁 sei stata coraggiosa!
Bravissimaaaa!!!!😍