…sono tornata finalmente dalla mi psic dopo le vacanze😍! Appena l’ho vista la mia faccia è stata letteralmentea forma di emoticon abbracciosa: 😍🤗 :
…quasi due mesi senza i nostri colloqui e io mi sentivo svalvolata di brutto🙈 astinenza psicoterapica!!!!😳😁
**
⭐️Gnudi cacio e pepe⭐️
Non voglio sentirvi dire che non conoscete gli gnudi! 😌😁
*No, non sono degli svergognati esibizionisti “a cioccie all’aria🙈😁” su una spiaggia naturalista😂, bensì una golosissima specie di gnocchi, morbidi morbidi, tipici toscani!!!!😍🙌🏻
*si chiamano gnudi (cioè “nudi”😜) perché non sono altro che il ripieno dei classici Ravioli Ricotta e spinaci, solamente “spogliati” dell’involucro di pasta intorno😁!
Stasera la Betta ha voluto farli belli forti, robusti e saporiti in forno con una gratinatura cacio e pepe che facesse la crosticina😋, ma se ne trovano in mille versioni in tutta la toscana, da quelle rosse e fresche col sughetto di pomodoro e basilico, al buonissimo e raffinato condimento burro e salvia 😋
Se non li avete mai mangiati Dovete provarli!🔝
Ricetta Gnudi cacio e pepe
Ingredienti x una teglia da 2/3 persone
- 250 gr di spinaci freschissimi lavati e asciugati bene
- 250 gr di ricotta di pecora possibilmente toscana, scolata del siero
- 1 uovo
- 3 cucchiai di grana o parmigiano
- poca farina 0
- 1 noce di burro
- 1 pizzico noce moscata
- sale e pepe q.b.
- per gratinare
- 100g di besciamella
- pepe nero
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1cucchiaio di pecorino
Procedimento
Preparate in anticipo gli gnudi per dar modo all’impasto di consolidarsi almeno 1 ora in frigo
Frullate la ricotta, gli spinaci, il formaggio, l’uovo e, una grattata di noce moscata, e 1 pizzico di sale in un mixer. Solo se necessario e l’impasto fosse troppo liquido aggiungete 1 cucchiaio raso di farina.
Ungete una teglia col burro e formate con le mani dei mucchietti di impasto e poi delle palline, rotolandole tra le mani, poggiateli nella teglia appena distanziati tra loro fino a riempirla.
Amalgamate alla besciamella i due formaggi e un’abbondante macinata di pepe nero.
Versate la besciamella sugli gnudi e completate con un’ulteriore grattugiata di parmigiano
Cuocete in forno caldo a 200 per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.
Il mondo si divide tra chi vuole la crosticina e chi l’interno morbido!😂 Voi da che parte state?
Buona serata amici💙
Dio mio che spettacolo 😍😍😍
Io sto dalla parte di chi vuole tutt’e due.
Proprio da provare!
Scusa, ma da romano, la cacio e pepe con la besciamella è un sacrilegio… 😀
E da romano c’hai ragionissima🙌🏻🙌🏻🙌🏻😜😘🤗, non mi azzarderei mai a farli varcato il confine😜😜… ma qui siamo a firenze e si fa alla cialtrona😜😂😂😂😂
Ahahahahahah!!!! 😀 😀 😀