Buon mercoledì!
Quattro giorni di sole☀️ consecutivi…non mi sembra vero!
Ed è subito voglia di passeggiare, di altalene, di stare sotto un albero a guardare il cielo per ore filtrato da poche foglioline su rametti titubanti e irrequieti, di riconoscer triceratopi e tirannosauri nelle forme delle nuvole (che se fossi a un test psicologico di ronschard lo psicologo che me lo sottopone poi deve andare in terapia per ventanni -prima che un meteorite venga a estinguerci tutti!😱😂)
..e di affacciarmi in terrazzo col dubbio se le piantine aromatiche siano sopravvissute alla piaga della mia noncuranza invernale (=bugia😁, sono pollice nero in tutte le stagioni🙈)
…toh!!!! l’origano è risorto! 😱miracolato! Sto lavorando e purtroppo l’altalena la scarto, l’alberello pure, i pupazzetti di jurassicpark me li ha rubati la mi nipote😂😌….non resta che giocarsi l’origano!😜
Gomiti rigati al sugo di peperoni, zucchine e melanzane
Ingredienti x 2 persone
- 160 g di pipe rigate
- 1 zucchina
- 1/2 peperoni gialli
- 1/2 peperoni rossi
- 1/2 melanzane
- 1/2 cipolla rossa
- 1 pomodoro Costoluto
- 1 ciuffo di basilico
- 1 rametto di origano
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
Procedimento
Lavate, mondate e pulite i peperoni la melanzana e le zucchine privandole delle estremità. Sbucciate e affettate la mezza cipolla rossa e fate un trito non troppo sottile.
Tagliate tutte le verdure pulite a cubotti della stessa dimensione circa, ponetele su un tagliere e lasciategli perdere l’acqua di vegetazione a testa in giù per pochi minuti.
Saltate tutti i cubetti di peperoni, melanzana, zucchina e la cipolla tritata, in una padella con poco olio a fuoco vivo per 2/3 minuti.
Salatele, irroratele con mezzo bicchiere scarso di acqua, aggiungete foglioline di origano e di basilico spezzettate con le mani, coprite e lasciate stufare per una decina di minuti finché sono morbide e hanno rilasciato un bel sughetto, assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Tenete da parte con il coperchio.
Nel frattempo portate a cottura i gomiti rigati in abbondante acqua salata bollente fino a un minuto prima del tempo suggerito dalla vostra confezione di pasta, scolatela quindi molto al dente , e versatela nella padella con le verdure preparate facendo saltare tutto insieme senza coperchio per 1/2 minuto, girando bene con un mestolo di legno così che si amlagamino i sapori.
A crudo spolverizzate con piccole foglioline di origano fresco e impiattate
Comunque, li state sentendo voi gli strascichi dell’ora legale? Io sono un po’ rinco in effetti…soprattutto la sera, più che al mattino, mi fa strano la luce, come se il giorno avesse ancora tante possibilità ma io lo avessi già chiuso fuori dalla mia portata, succede anche a voi?….e come state voi a piantine 🍃?😜
Mamma mia che boni!
Molto appetitoso
Non c’entra con la ricetta, ma io nelle nuvole vedo sempre un sacco di cose, se vuoi sentirti meno sola leggi questo https://ilmondodelleparole.com/2015/11/07/guardando-le-nuvole/ 😅