Feed your Inner smile!

AtHomeBetta IEatBetta ITasteBetta Ricettario della Betta

Ravioli di ceci e patate al rosmarino
5 (1)

 

Ieri la mi nipote piccina m’ha commosso gridando “zia zia zia😍 guarda ho il braccialetto della zia😍 ” il che, detto rivolgendosi alla vasta platea di masha + orso + peluche di masha&orso è quantomeno inorgogliente! (ma l’ho mai avuto, io, quel braccialetto, ora che ci penso🤔??😱)

….poi però m’ha anche attaccato la febbre, ce l’ho alta e va bene, ma non benissimo🤔 dato che

1)avevo il mio appuntamento settimanale psicologa che necessitava di inoltramenti nell’outback selvaggio ( o chiamalo se vuoi far west) ovvero in centro firenze, e non so con che faccia ci sono arrivata (ma ce l’ho fatta!)

2) m’ero preparata sti raviolini deliziosi vegani di ceci dello scoiattolo con un sughetto golosissimo di patate a cubetti intingolate nella curcuma e rosmarino….un pranzetto coi fiocchi!😋 uffa! la febbre non mi fermerà dal gustarmeli, però gente, che malessere palloso che ottunde i sensi😕, mi sono stonfa nel piumone, mi fa una rabbia la febbrucola soprattutto perché mi priva un po’ dell’appetito e del gusto nel momento preferito della giornata quello in cui mi rilasso in cucina dove tutti i pensieri gli eventi quotidiani possono lasciarsi andare in un respiro e a tu per tu con me stessa, e pensare solo a cose serene e riposanti…

3) c’ho da assistere quell’adorabile piaga della mi mamma che di nuovo si opera agli occhi e mi va di coccolarmela e subirmi le lagne varie doloranti ( e comprensibili) cercando di fare la forte ma se mi vedono in giro per le corsie co sta febbre o mi mettono in quarantena tra le malattie rare o mi rispediscono a casa dritta con una supposta dicendo a mammà piena di bende “signora faccia venire una badante seria a ripigliarla post-operazione, la prossima volta.”

Comunque.

Visto che sono costretta a ciondolare in casa con la febbre, ne approfitto per fare le tadaaaaaaan! leggendarie pulizia di pasqua!!! ….se dalla polvere, dalle cianfrusaglie, dal disordine, dai vestiti appallati e dai calzini spaiati risorgo precisa il 1° di Aprile vi avverto, c’ho 33 anni, cominciate a fondare una chiesa in mio nome 😌😜.

 

Ricetta Ravioli vegan di ceci al sughetto di patate e rosmarino

IMG_E5366

Ingredienti x 2 persone

  • 1 confezione di ravioli freschi di ceci alle patate e tofu (io marca scoiattolo nel banco frigo reparto paste fresche)
  • 5 patatine novelle cotte al vapore con la buccia e poi spellate
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaio raso di curcuma e 1 punta di curry
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

 

 

Procedimento

IMG_E5366

Portate a ebollizione abbondante acqua salata per i travioli di ceci, aggiungete a quest’acqua un filo appe d’olio per non farli attaccare tra loro e renderli lucidi.

Pelate e riducete a cubetti di uguali dimensioni le patatine novelle, versatele in un tegame o padella con l’olio e il rametto di rosmarino e fate saltare per qualche minuto rigirandole spesso delicatamente con un cucchiaio di legno, prima di spegnere aggiungete la curcuma e una punta di curry in polvere e amalgamate bene in modo che si sciolga uniformemente fino a formare un sughetto denso dato dall’amido rilasciato dalle patate, eventualmente aggiungete un cucchiaio di acqua calda della pasta per sciogliere bene il tutto, salare e pepare e tenere in caldo.

Cuocete i ravioli di ceci per il tempo suggerito scolandoli bene al dente (anche 1 minuto prima) e versateli nell’intingolo di patate mescolando delicatamente per non romperli, accendendo la fiamma per qualche secondo per saltarli insieme al condimento.

Servite nei piatti insieme a tutto il sughetto.

 

 

 

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

18 commenti

  1. […] per riscaldarvi in queste fredde giornate? Se vogliamo restare sul vegetariano io adoro anche i Ravioli di ceci e patate al rosmarino oppure, per una rinforzata di carne e rusticità toscana, le penne al forno al ragù bianco […]

  2. […] altre idee di ricette simili ai Tortelli maremmani burro e salvia provate i Ravioli di ceci al rosmarino e i Tortelli […]

  3. Elena Loto dice:

    Mi hai fatto venire voglia… solo che non credo siano tanto facili da trovare questi tortelloni ai ceci… chissà, magari mi invento di farli io… il giorno che cccc’avrò tempo XD
    Auguri alla mamma.. pure io devo fare l’infermiera al babbo… però è carino accudirli 🙂

  4. L’ha ribloggato su Alessandria today.

  5. Che buon odorinooo!!
    Ciao Elisa bella😊

  6. Boni!
    Come va?

    1. eh insomma ciccia😘🤗. è pure (strano!) cominciato a piovere😒

      1. Anche qui.

  7. Niente male!
    Ps.: Totò direbbe “ti volevi ciociare la ceciona…”

    1. vabbè 😂 vabbè totò🔝 direbbe anche signorina si spogli: spogliatoio!

      1. volevo dire LEI mi spoglia: spogliatoio!

  8. Sto aspettando che cuocia il pranzo e con questa ricetta mi hai messo ancora più fame, sembra ottima!

    1. è cotto il pranzo????? 😜 che c’è di buono nel menù lettorecurioso oggi? 😍

      1. Mangiato tutto! ahaha Ho fatto una bella spadellata di verdure miste con una vinaigrette agrodolce 😉

        1. ah buona! i 💙 agrodolce! 🙌🏻 approvo! 😋solo verdure? no dai non mi deludere 😜….per leggere curiosamente ci vogliono forze😜

          1. ahah purtroppo sì! Perché stasera sono invitata a cena e quindi ho mangiato poco in previsione della cena!
            Hai ragione in effetti ci vogliono forze e adesso ho molta fame! 😉

          2. ahhhhh noi siamo blogger pettegoli ( anche se colti 😌😜) e vogliamo sapere assolutamente nei prossimi giorni cosa ti hanno offerto i tuoi ospiti alla cena invitata! 😘

          3. Ti saprò sicuramente dire! 😉😊 ahaha

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: