Feed your Inner smile!

AtHomeBetta IEatBetta ISpeakBetta IThinkBetta Ricettario della Betta

Fregatene un Segato di Carciofi
5 (1)

….vabbè ci sta che il titolo me lo capiscono solo nel raggio della Toscana 😅 ma…

Comunque😌, stamani riflettevo su una cosa: voi che fate di solito mentre mangiate? Personalmente io amo guardare fuori dalla finestra, poggiare l’iphone e il mac lontano dalla vista e dedicarmi solo al carattere sensoriale del cibo, e ai miei pensieri, per qualche decina di minuti, senza l’ansia di doverli descrivere o “condividere” o pensare importanti , sono solo lì per me,  è questa la limpida importanza che hanno; non guardo né tv né tantomeno i social, stacco anche dal lavoro (magari non mangio finché non ho finito una cosa magari mangio alle 4 ma poi una volta a tavola mollo la qualunque e respiro); non corro a credere di Esistere solo se faccio qualcosaltro, con l’unico risultato di non accorgermi neanche di aver mangiato, e beh: è una cosa così bella e intensa che non vale proprio la pena di sprecarla non accorgendosene, fregandosene appunto, è un torto alla fortuna che abbiamo, è un torto a noi stessi, in cerca di un “noistessi” di cui cerchiamo disperatamente e angosciosamente conferma attraverso la presenza costante senza tregua sul web o attraverso il consenso altrui, in attesa di un like magari, e che poi troveremo però in un pacchetto di patatine idrogenate appena capita per consolare quella che crediamo essere la frustrazione di non essere nessuno.

Sticazzi!

E’ tanto bello è una meraviglia mangiarsi un Segato di carciofi essendo nessuno😍. E guardare fuori dalla finestra come un gatto assorto a pancia piena. Io la penso così. E voi? Cosa fate di solito mentre mangiate? Vi dopate di programmi trash alla tv o di web? fatemi sapere che sono curiosa! Buona settimana Bettabloggerz!💙

I’ Sssegato di Carciofi

FullSizeRender

Ingredienti x 2 persone

2 carciofi belli grandi violetti toscani o morelli

50g di rucola fresca

1 limone grande biologico non trattato

olio extravergine di oliva

sale e pepe nero q.b.

80g Parmigiano Reggiano non troppo stagionato a scaglie

pane toscano o integrale per accompagnare

Procedimento

Semplicemente pulire bene i carciofi privandoli delle foglie esterne, delle cime appuntite, della peluria interna e di parte del gambo (non tutto, privato della scorza esterna e affettato fine io lo mangio insieme a cuori e foglie), affettarlo finemente su un tagliere a lamelle sottilissime. irrorarlo con il succo di mezzo limone per non farlo annerire.

Comporre l’insalata distribuendo nei piatti i carciofi affettati sopra un letto di rucola fresca risciacquata e asciugata, e poi cospargere di una generosa manciata di petali di grana o parmigiano reggiano non troppo stagionato.

Salare, pepare e irrorare di olio extravergine di oliva di buona qualità, e l’altra metà di limone spremuto sopra.

Accompagnare con pane toscano o integrale e gustare in meditazione trascendentale 😋 allappandovi deliziosamente il palato.

Note e suggerimenti a margine dei miei amici:

🙏🏻La PaoPao dice:

Con le bucce esterne, che fai seccare, prepari tisane e brodo vegetale

🙏🏻il bobo  dice:

Per i nessuno non vegetariani, come me, suggerisco di provare segato di carciofi sostituendo al parmigiano gamberetti (o mazzancolle) a vapore: ottimo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

17 commenti

  1. “Sticazzi!” Concordo. ‘Sto segato comunque secondo me sarebbe adattissimo come condimento per la pizza (bianca, ovviamente); ma io sono uno che metterebbe la pizza insieme alla qualsiasi… 😀

  2. Anche se è un po’ presto, tra poco ci saranno giornate più lunghe e più caldo e allora domando: come si marina la scuola? Un po’ di olio e pepe? Curry ne mettiamo? E va coperta o va bene sul piatto e via?

    A quando un carpaccio di Boboli, meta di grandi marinature? 😉

  3. Niente tv in cucina 😃 quando mangio chiacchiero con i miei figli e con mio marito…buoni i carciofi fatti così! 😃

  4. Che buoni i carciofi crudi! Faccio anche io…non di Firenze, questa insalata, la mia versione è senza rucola e con il grana a lamelle sottili. Hai proprio ragione, bisognerebbe mangiare senza tante cose intorno. Se sono sola guardo alla tv qualcosa che non voglio sia interrotta dalle chiacchiere di qualcuno, no programmi trash😱

    1. …ottimo! grande!🙌🏻 proverò come mi dici senza rucola anche 🙏🏻… se c’è un film o un qualcosa non trash a volte anche io tv ma deve essere proprio un filmetto bello senza troppe pubblicità o piero angela o al massimo un quiz che mi ingegno e mi diverto a indovinarle tutte ridendo dei concorrenti ‘gnuranti’….. la mi mamma invece guarderebbe la qualunque…. quando vado a pranzo da lei e mette “forum” o “uomini&donne” pur di “distrarsi” mi verrebbe da tirarle addosso il pranzo che mi fa😡😂

      1. Ahahah! Forum e uomini e donne noooooo…urge poi un dolce che più dolce non si può!!!

  5. Se son sola (quasi mai), leggo

    1. bellissima cosa. 👏🏻 molto meglio che tv e social, almeno. io leggo quando ho i biscottini a merenda. 😘

      1. La bellezza di essere anziani, cresciuta senza social. La tv l’ho sempre guardata molto molto poco (infatti mi perdo le pochissime cose decenti che fanno ogni tanto)

        1. 🙌🏻esatto. essere anziani è bello. anzi. essere VECCHI è bello. tiè. a proposito l’hai visto ieri sera il film stranissimo su la 7d? io l’ho beccato super incominciato. era bello un tot!

          1. Caramel? Ho guardato nella programmazione. Quello?

          2. 👍quello! io non lo conoscevo! visto per puro caso m’è garbato!

          3. L’avevo visto anni fa, più o meno quand’era uscito. Molto carino. I primi approcci con la femminilità mediorientale. Ricordo la ceretta col caramello, da cui il titolo, non ricordo l’epilogo. Ti suggerisco, se ti piace il genere, Couscous

  6. buoniiiiii…..

  7. per i nessuno non vegetariani, come me, suggerisco di provare segato di carciofi sostituendo al parmigiano gamberetti (o mazzancolle) a vapore: ottimo

    1. è vero! date retta a roberto erre corsi, l’ho povato anche io una volta è buonissimo. bravo bobo, mi sono scordata di dirlo lo mangiai proprio al guscio!🔝👍

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: