A chi non fa gola un delizioso antipasto misto fatto di varie stuzzichini, bruschette, salumi, crostini???
..io credo a nessuno, a meno che non si autoilluda o che finga!😜
Tante/troppe volte ho saltato l’antipasto in passato, ma sapete che vi dico? Quando hai un salame artigianale talmente speciale che ne senti il profumo appena apri il suo bel cartoccino e che proviene da un’azienda agricola locale di eccellenza come Al Berlinghetto (non a caso nata e sviluppata in un territorio “avvezzo” per tradizione e cultura a questo tipo di lavorazioni, come la provincia di Brescia) di cui puoi conoscere tutto, che puoi visitare, in cui puoi acquistare in loco e che ti confeziona su misura e poi recapita comodamente a casa una vasta scelta di carne e salumi nella quantità desiderata, nella garanzia di ogni passaggio…, allora io credo che potrei tranquillamente farci un pranzo/cena interi e andare avanti solo di queste prelibatezze, ogni tanto😍. Per non parlare della merenda!😋
Con grandiiiiiiiiissimo dispiacere e sacrificio😌😂, mi sono quindi “immolata” 😌 a testare alcuni prodotti per voi e a farveli scoprire, e ho avuto conferma che per fortuna esistono in Italia anche belle realtà in cui la passione, la tradizione, l’arte e l’artigianato del cibo, si affiancano e coincidono col rispetto e l’amore per la terra, il lavoro, per gli animali. Realtà in cui ti rendi conto che il salame comprato al super di fretta, non è neanche mai stato davvero Salame.
Questo è di una bontà incredibile😍!
Ritengo un punto a favore che sia inaspettatamente “magro” , e niente affatto oleoso in bocca, per la gioia di potersi concedere la fettina in più senza sentirsi subito una “salama”😂👍.
Nel mio piattino d’assaggio li ho abbinati ad alcuni crostini e bruschette che ricordo sempre presenti di rigore antipasti toscani:
Bruschetta al pomodoro e olio, bruschetta con fagioli cipolla e olio, mozzarella, e d’inverno ci sarebbe stata bene anche la polentina fritta coi funghi😂😜.
Nella sidebar, tra i prodotti che amo e consiglio ➡️ (e a questo link: Alberlinghetto.it/shop ) vi regalo l’accesso allo shop online con prezzi vantaggiosi e sconti sempre diversi se vorrete provarli! 😜🤗
Per me vale la stessa regola delle persone: meno salumi, ma quelli buoni.🙌🏻
Io impazzisco per quello di cinghiale 😃 I miei genitori hanno un’enoteca, teniamo solo prodotti toscani. Anche il cinta senese è buonissimo 😋 In quanto Dietista aggiungo: una volta a settimana gli insaccati sono comunque previsti in una dieta sana e variata, se non si soffre di particolari patologie ovviamente (es. ipertensione arteriosa, dislipidemie&co). Brava Elisabetta!😘
Ma che ganzi che siete!!!😍😍😍👍🏻🙌🏻🙌🏻. Anche io sostengo, pur da perfetta profana🙏🏻, che è molto meglio un’alimentazione sostenibile e appagante che una dieta insostenibile a base di solo ravanelli, se non si soffre di patologie specifiche ovviamente. I ravanelli (e il resto delle verdure) in abbondanza sempre, ma una volta l’affettato è meglio che due giorno di digiuno e poi il pacco famiglia di macine per compensare la frustrazione🤔🤔🤔. 💙💙 grazie del tuo parere professionale per me è un grande privilegio e penso che possa essere utile a molti sapere le cose come stanno💙💙💙
lo farò più spesso allora!😋magari diventiamo collaboratrici 😂😂
Tra le cose che “fanno male”, il salame è probabilmente la migliore. 🙂