Buon lunedì bettabloggerz prima di tutto vorrei mi diceste che ne pensate voi di questo sfogo en passant: (tranquilli son cinque bestemmie in fila nell’arco di 10 secondi NON vi intaserà il pc😂) 😜
poi, passando a cose MENO serie 😜
Fusilli di ceci alle puntarelle
Caratteristiche:
Ricetta 100% senza glutine, primo piatto / piatto completo / ricetta proteica/ piatto unico /depurativa /antiossidanti /verdure amare/no latte/ no uova/ no grano / vegan /vegetariana. Controindicazioni: diete temporanee di tipo lowfodmap per l’alto contenuto di fibre di ceci e catalogna (NB: ma date retta, vi fanno bene, sgrondatevi dalle “mode” e dalla mentalità “dietetica” nel vostro approccio alla qualunque, ovvia, ve lo dice una che -lo sapete- con queste fregnacce ci ha fatto quasi lo scalpo: non c’è testimonianza più sofferta per farvelo ficcare nella testa insomma💪, motivo per cui NON vi metterò mai le calorie o i conti dei piatti bensì tutto quello che possono Aggiungere al nostro benessere, poi ditemi pure che sbaglio ma converrete che ho ragione io😜😌 più cose salutari= meno divieti, ecco, io sono sempre per il segno +, nella vita)
Ingredienti x 2 persone:
200g di fusilli freschi 100% di ceci ( io ho trovato queste di lo scoiattolo pasta fresca, ottime)
200g Puntarelle di catalogna già pulite o mondate da voi
3 cucchiai Olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 pugno Sale grosso
pepe nero e peperoncino q.b
Procedimento:
Lavate e mondate i cuori di catalogna fino a ricavare le parti centrali tenere oppure acquistateli già mezzi puliti, privateli del torsolo corciaceo alla base e affettateli verticalmente a metà e poi in quarti per ottenere tanti ciuffetti di simili dimensioni.
Scaldate in una padella l’olio evo con uno spicchio di aglio (intero se preferite toglierlo dopo aver insaporito le puntarelle, o tritato finemente se invece -come me- gradite che rimangano i pezzettini nel piatto insieme alla verdura), fatelo imbiondire leggermente e rilasciare sapore senza bruciarlo, aggiungete i ciuffetti di catalogna e poco peperoncino in fiocchi e coprite cuocendo a fuoco medio per 3 minuti nell’acqua che spontaneamente rilasceranno, dopodiché senza coperchio saltate il tutto rigirando con un mestolo di legno la catalogna per 3/4 minuti finché le puntarelle sono morbide ma non del tutto appassite.
nel frattempo avrete portato a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i fusilli di ceci per 2/3 minuti facendo attenzione a non oltrepassare la cottura, cuociono veramente alla svelta, scolateli e conditeli con le puntarelle preparate e il loro olio di cottura, servite nei piatti con abbondante pepe nero.
Tutto qua, semplice, facile e di gusto pieno, così salutare che ci possiamo fare il dolcino😜 dopo senza problemi e andare al cine senza abbioccarci purché non guardiamo il film stroncato sopra. Sì ce l’ho con Muccino oggi sì😁😌.
Vi beneBettaBlogghedico💙🙏🏻buona settimana!
Grandiosa anche questa! Originale e gustosissima!
Il bello di queste ricette è che possono essere riprodotte tutte nella versione per ‘porcelli’ poco salutisti… insomma, se ai fusilli di ceci ci sostituisco i fusilli normali, è ugale… 😀
ma certo! alla prossima mandata fusilli normali anche per la betta! boni eh di ceci, boni percarità…. ma c’è voiello in dispensa che urla di essere fatto 😁😂
Io adoro i ceci 😍
Bbbone, come ho già scritto!
Buon lunedì! Io da milanese imbruttita sino a sabato sgarro, poi vedo di seguire i tuoi buoni esempi,
questi mi sa che mi garbano
questi ti garbano per forza uffa non me li puoi bocciare tuttiiiiii😂😜 anche solo per statistica 😜😘
come hai fatto a capire che bocciavo il risotto allo zafferano coi piselli anche se non l’ho scritto…? hai per caso super poteri telepatici wordpressiani?
vediamo: cosa sto pensando ora?
guarda che stai parlando con un guru😌 del mestiere di farsi le paranoie😁. ora stai pensando…. (ma stai pensando???? perché io vedo un nebuloso buio cosmico 😜)
sto pensando intensamente. su, sforzati!
sondami i pensieri come mi hai sondato i piselli
i piselli li sondo poco in genere😂, stai pensando al checazzoneso HO INDOVINATOOOO?????😂
Betta, guarda che ci leggono i bambini!
abbi un po’ di tatto quando scrivi di piselli, bigoli e fave.
basta: mi hai fatto dimenticare a cosa stavo pensando, e ho capito che telepatia zero: il tuo super potere consiste effettivamente nel farti le seghe mentali
buon lunedì, anche se, come dici giustamente, insieme un è che ci stiano tanto bene…. ci si consolerà con le tu ricettine….
un ci stanno insiem per nulla son come cane e gatto😝 buon lunedì gioia un vedo l’ora che finisca
dai, domani è martedì, domanlaltro mercoledì…..