Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » IEatBetta » Ricettario della Betta » Minestra di cavoli e ceci

Minestra di cavoli e ceci

È arrivato novembre! 😍 Il tempo delle zuppettine comfort, semplicissime e healthy come una sana calda Minestra di cavoli e ceci!😍🌱🍁

🙄Metto la faccina a cuore ma in realtà un po’ Novembre mi sta sulle scatole😂.. non fraintendetemi, amo l’autunno!🍂, amo la fine di settembre amo ottobre e amo Dicembre ma ogni anno mi vedo passare il supermercato dalle zucchettine di Halloween ai panettoni ai torroni ai Babbi natali impiccati alle finestre in una sola notte🎅🏻… e quindi la cosa mi sconvolge 😂🙈

😬Eppure dovrei esserci abituata. Non sono certo vecchia ma non sono neanche nata l’altro ieri😅: in effetti dovrei ormai saperlo! Invece ogni anno è un trauma.😂🙈

Non so voi.😂

IO e le Ricette di stagione

In ogni caso siamo noi a inseguire le stagioni, non sono le stagioni che inseguono i capricci degli esseri umani.
Ogni cosa nella sua stagione ha la sua bellezza. Perfino gli ingredienti. Non serve fare un piatto da chef ogni giorno, nel quotidiano anche la semplicità ha il suo fascino.

🍵💡Oggi per pranzo una semplice minestra di cavoli e ceci :

Cavolo verza, cavolo nero toscano e cavolo cappuccio viola per rendere tutto molto colorato💜, con ceci, aromatizzata con poco rosmarino, timo, una punta di curcuma e mezzo cucchiaino di miso di riso BIO sciolto nel liquido di cottura quando il fuoco è spento + pepe nero e generoso olio extravergine.

Tutto vegetale per ripristinare l’equilibrio pre e post feste e delizioso nella sua semplicità🍃🍂

Minestra di cavoli e ceci, la ricetta easy

Minestra di cavoli e ceci
Minestra di cavoli e ceci

Ingredienti per 2 persone

  • 1 piccolo mazzetto Cavolo nero toscano
  • Verza (1 spicchio, circa 1/3 di verza, dipende dalla grandezza)
  • 1/5 Cavolo cappuccio rosso/viola
  • 1/2 piccola cipolla rossa
  • 1 cucchiaio Miso di riso (o di Orzo)
  • 230g Ceci già cotti (o 70g ceci secchi che avrete ammollato la sera rima e cotto per 1 ora e mezza con 1 foglia di alloro o un pezzo di alga kombu per renderli più digeribili)
  • 1 lt Acqua o brodo vegetale leggerissimo fatto in casa poco salato
  • Sale e pepe
  • 1/4 di cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 rametto Rosmarino
  • Qualche fogliolina di timo fresco

Procedimento

Se non utilizzate i ceci già cotti (suggerisco in questo caso di usare dei ceci di ottima qualità conservati in vetro o ancora meglio, acquistateli dal fornaio o dalla vostra gastronomia di fiducia) ammollateli la sera prima e al mattino cuoceteli per almeno un’ora e mezza o fino a quando sono teneri, avendo l’accortezzadi unire nell’acqua di cottura una foglia di alloro o una striscia di alga Kombu che contribuirà a renderli più digeribili. Salate i ceci solo a fine cottura e lasciateli immersi nella loro acqua fino all’utilizo.

Private il cavolo nero delle coste centrali più fibrose e lavatelo abbondantemente. Spezzettate le foglie di cavolo grossolanamente con le mani.

Mondate un spicchio di verza e tagliatela a striscioline sottili avendo cura di togliere la base e laparte centrale più coriacea (potete usare questa parte per arricchire brodi di verdura, zero spreco)

Togliete le foglie esterne del cavolo cappuccio viola o rosso e tagliatelo allo stesso modo a striscioline fini.

La cottura della minestra

Scaldate abbondante acqua poco salata (o brodo vegetale poco salato) e cuocete il cavolo nero e la verza insieme per circa 13/14 minuti, finché non sono teneri, lasciandoli nella loro acqua, non scolateli perché il brodo insaporito è fondamentale per la minestra di cavoli e ceci.

A parte soffriggete con un cucchiaio d’olio la cipolla tagliata sottile in una ampia padella, unendo un cucchiaio d’acqua se serve per non farla bruciare, quindi unite il cavolo cappuccio viola a striscioline e fatelo appassire insieme alla cipolla aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua e un pizzico di sale finché non prende un bel colore viola scuro blu. Tenete il cavolo viola coperto in caldo.

Scolate i ceci cotti dalla loro acqua di cottura o dal liquido di conservazione e uniteli nella pentola con il cavolo nero e il cavolo verza, unite anche un rametto di rosmarino intero e qualche fogliolina di timo, riportate a ebollizione e fate cuocere a fuoco lento per far insaporire il tutto, circa 7/8 minuti.

Dopodiché togliete il rametto di rosmarino intero e versateci dentro il cavolo viola precedentemente cotto con la cipolla e una punta di curcuma in polvere. Fate cuocere ancora 1 minuto tutto insieme. Mescolate bene la minestra e spengete la fiamma.

A fuoco spento prendete un cucchiaio di miso di riso (o d’orzo, quello di orzo ha sapore più marcato che a me piace molto, dipende dai vostri gusti, se siete intolleranti al glutine preferite quello di riso) e fatelo sciogliere nella minestra, mescolando. (Il miso si scioglierà lentamente con il calore e renderà il brodo di cavoli più scuro e molto saporito).

Servire la minestra

Servite nelle fondine la minestra ancora un po’ brodosa con abbondante pepe nero, un filo d’olio a crudo e una spolverata di lievito alimentare in scaglie per una versione totalmente vegan, altrimenti per la versione vegetariana servite con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato 😉

Per accompagnare consiglio dei crostini di pane o delle fette di pane fatte tostare, che potete mettere anche sul fondo delle fondine e ricoprire con la minestra calda.

Tip alternativo per la minestra !

💡Mia mamma -a cui ho portato ad assaggiare la minestra- ha decisa di riscaldarla sul fuoco e spezzettarci dentro degli spaghettini fini fino a cottura degli stessi. In questo caso se necessario aggiungete ancora un po’ di brodo vegetale o acqua e un pizzico di sale.

NB

Se vi piacciono le minestre semplici healthy e comfort autunnali vi consiglio anche la Minestra di pane e cavolo nero e la Pasta e ceci Toscana !

Seguimi su Instagram elisabettapend e su Pinterest per molte altre idee di ricette quotidiane del buonumore!! Facili da preparare e super colorate, healthy food ideas last minute happy food, e una sana risata quotidiana in cucina?
Hashtag #ifeelbetta sui social media se provate una delle mie ricette sane o taggatemi @elisabetta_pendola , vi riposterò con entusiasmo nelle mie IG stories!

NEWS! Presto anche Live in Streaming su Twitch.tv @elisabettapend per chiacchierare insieme su Cibo sano e chicche gustose sulla SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca del proprio blog o sito web! Stay tuned!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

2 commenti su “Minestra di cavoli e ceci
5 (1)

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: