Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » IEatBetta » Ricettario della Betta » Due ricette oggi, per la memoria, sempre.

Due ricette oggi, per la memoria, sempre.

Patè vegan spalmabile di lenticchie aromatico facilissimo

Ingredienti x una terrina grande di salsa

  • 400g di lenticchie secche brune
  • Curcuma
  • Pepe nero in grani
  • 2 rametti di rosmarino freschi
  • 3 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
  • Sale q.b.
  • 1 confezione di Tofu Seta (Silk Tofu) o formaggio fresco vegetale o crema di tofu in vasetto

Procedimento

Sciacquate e Cuocete le lenticchie secche brune senza ammollarle prima con acqua non salata fino a coprirle, per circa 25/30 minuti, salare solo a cottura ultimata, scolarle bene e semplicemente metterne 3/4 della quantità in un frullatore con 1 cucchiaio di curcuma in polvere, una macinata abbondante di pepe nero in grani e tre cucchiai di olio evo in cui abbiamo fatto rosolare due rametti di rosmarino per profumarlo bene, aggiungere mezza confezione (circa 70g) di tofu spalmabile tipo Silk/Seta o anche di “formaggio” fresco vegan e azionate il mixer fino a ottenere una cremina densa e vellutata, unite a questa salsa anche le lenticchie tenute da parte intere per arricchire la consistenza, aggiustate eventualmente di sale. Si conserva per 2 giorni in frigo pronto da spalmare😋 su ogni bendiddio, anche le dita😅 😍….. (ehi aspetta sulle dita NON è Vegan!🙈😂)🌱🤣

Apfelbrot

Apfelbrot direttamente dal blog di @labna (link originale a: http://www.labna.it/apfelbrot.html)

Ingredienti

750 g di mele pelate, tagliate in piccoli cubetti
250 g di zucchero
250 g di uva secca
200 g di mandorle pelate intere
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di acquavite
1 pizzico di sale
500 g di farina (io ho usato la integrale)
1 sacchetto di lievito per dolci
canella

Procedimento

Preparare le mele e lo zucchero un giorno prima: mescolare e lasciare in una ciotola coperta durante la notte.
Mettere tutti gli ingredienti insieme alle mele. Mantecare e lavorare ottenendo una pasta abbastanza dura.
Mettere in una forma per dolci quadrata o rettangolare, poi cuocere a 175° per 75 minuti.
Durante il tempo di cottura spennellare due volte con un una mistura di acqua, zucchero e succo di limone.

 

Con questa ricetta partecipo al contest “LE  FARINE” del blog  Lastufaeconomica

lefarine_lastufaeconomica-1

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

21 commenti su “Due ricette oggi, per la memoria, sempre.
5 (1)

  1. ciao, ti ho menzionto nel mio contest “Le farine” per la tua ricetta della tradizione ebraica. Mandami per favore il tuo indirizzo così ti spedisco un pensiero per la tua partecipazione, grazie e complimenti.

    1. ti ringrazio tantissimo mi fa molto onore e felice! e complimenti 😍alla ricetta vincitrice del tuo contest che sembra deliziosa e che sicuramente sperimenterò, e ovviamente i massimi complimenti a te per la tua inziativa💙! dove posso mandarti eventuale recapito?

        1. un misto tra la torta di mele eil pane appena sfornato e le noci tostate…..che roba!😍 (e sto c* che me lo stanno finendo alla Cena letteraria non me ne lasciano manco na fettina da riportarmi a casa per colazione domani😝)

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: