Ho finito da poco Il mondo secondo Garp, che mi ha colpita per come è ben difesa l’autonomia femminile. Sto ascoltando in Audible il secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante, Storia del nuovo cognome. La trovo sopravvalutata, ma insisto per farmi un’opinione precisa.
ah io invece non l’ho mai letto quello Garp, me lo consigli considerata la mia..ehm..personalità😜? La Ferrante, a mio parere, è più che sopravvalutata, oserei dire gonfiata, da tanti punti di vista. Che abbia fatto il boom in america non mi sorprende, infatti. Opinione mia netta, beato a chi piace perché ne ha da leggere e da chiacchierare😂 buona giornata Paola! Io son stufa di leggere libri che mi regalano perché li pensano adatti a me, con tanta gratitudine eh ma non ce ne imbroccano uno, adoro l’ebbrezza di fare le cose (bene o male) di testa mia.
Hai ragione a far di testa tua, visto che stai facendo benissimo! Ti consiglio Garp perchè è anche molto divertente, ma non mi sento di darti suggerimenti sulla tua personalità. I libri si possono anche abbandonare, se non piacciono. Un altro libro che forse potrebbe piacerti è “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace. Da morire dal ridere. Io poi adoro Alice Munro, José Saramago e Margaret Atwood, tutto. Almeno sulla Ferrante siamo in linea
🤗che piacere mi fa leggere queste cose Mile il cibo unisce e costella veramente la nostra vita di immagini ricordi semplici eppure immensi per ognuno di noi, sì rifalla rifalla 😍buona buona, come quella di mamma e poi col tuo tocco personale…😍buon riposo buona serata!!😘
Riesco a commentare qui che non c’entra un cavolo con l’insalata. Ho visto una tua foto e non credevo ai miei occhi: mi son detta che non poteva essere che non potevi essere tu con quelle belle tette tornite ed il viso normale di chi mangia normale. Oddio! Ci ho dovuto credere per forza perchè eri tu , quella che mi teneva incollata ai primi video con il leoncino, ecc, ecc. Ti abbraccio e non immagini quanto sia contenta per questo tuo risultato.
Allora, io ho un problema con le piadine. Tu l’arrotoli e mangi, oppure segui la moda tipo ‘chili con carne’ piegando prima il lembo inferiore in su di un terzo, poi lato destra e poi lato sinistro? E’ una cosa seria 🙂
cosa serissima la piadina! io la spezzo a spicchi e mangio come la pizza, quando la faccio al forno, se invece lascio cruda la incuoppo prima a metà e poi di nuovo a metà, finché vien fuori un triangolone budelloso😂…oh…l’hai posto te il dilemmone universale😂forse era meglio non sapere come uno mangia la piadina nel privato😂😍…te alla fine come te la cavi?😍dimmidimmidimmi, buonadomenica!
Hehe, io sono un po’ pasticciona e faccio ridere mia figlia -con le piadine posso farla giocare alla cuoca, senza danni e magari con qualche ingrediente VERDE in più. Buona domenica anche a te, grazie!
Ah, è vero: là sotto c’è pure una pizza… 😀
Manco un libro? Perchè non parliamo anche di libri?
molto volentieri Paolè, anche prossimamente, te che stai leggendo di bello in questa assurda estate? 😘io ho appena attaccato un nuovo libro ieri.
Ho finito da poco Il mondo secondo Garp, che mi ha colpita per come è ben difesa l’autonomia femminile. Sto ascoltando in Audible il secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante, Storia del nuovo cognome. La trovo sopravvalutata, ma insisto per farmi un’opinione precisa.
ah io invece non l’ho mai letto quello Garp, me lo consigli considerata la mia..ehm..personalità😜? La Ferrante, a mio parere, è più che sopravvalutata, oserei dire gonfiata, da tanti punti di vista. Che abbia fatto il boom in america non mi sorprende, infatti. Opinione mia netta, beato a chi piace perché ne ha da leggere e da chiacchierare😂 buona giornata Paola! Io son stufa di leggere libri che mi regalano perché li pensano adatti a me, con tanta gratitudine eh ma non ce ne imbroccano uno, adoro l’ebbrezza di fare le cose (bene o male) di testa mia.
Hai ragione a far di testa tua, visto che stai facendo benissimo! Ti consiglio Garp perchè è anche molto divertente, ma non mi sento di darti suggerimenti sulla tua personalità. I libri si possono anche abbandonare, se non piacciono. Un altro libro che forse potrebbe piacerti è “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace. Da morire dal ridere. Io poi adoro Alice Munro, José Saramago e Margaret Atwood, tutto. Almeno sulla Ferrante siamo in linea
Ciao elisabetta! Mia madre mi preparava spessissimo la piadapizza in versione “margherita”. Che buona! Mi é tornata voglia di farla!!!
🤗che piacere mi fa leggere queste cose Mile il cibo unisce e costella veramente la nostra vita di immagini ricordi semplici eppure immensi per ognuno di noi, sì rifalla rifalla 😍buona buona, come quella di mamma e poi col tuo tocco personale…😍buon riposo buona serata!!😘
Ciao elisabetta che carina che sei!!! Appena torno dal mare mi sa che le farò proprio😁😁😁
mi fa molto piacere😁😘però goditi il mare và finché puoi🤗
La pizza è uno sballo!!!
sei mitica 😉
😂 hahha ste robe le spaccio mi sa 😂💙grazie troppo buona 💙
Riesco a commentare qui che non c’entra un cavolo con l’insalata. Ho visto una tua foto e non credevo ai miei occhi: mi son detta che non poteva essere che non potevi essere tu con quelle belle tette tornite ed il viso normale di chi mangia normale. Oddio! Ci ho dovuto credere per forza perchè eri tu , quella che mi teneva incollata ai primi video con il leoncino, ecc, ecc. Ti abbraccio e non immagini quanto sia contenta per questo tuo risultato.
💙💙adesso t’ncolli all’insalata😂😘grazie💙
Anche. Perchè i cuori sono celesti?
e perché no? 😜💙
Allora, io ho un problema con le piadine. Tu l’arrotoli e mangi, oppure segui la moda tipo ‘chili con carne’ piegando prima il lembo inferiore in su di un terzo, poi lato destra e poi lato sinistro? E’ una cosa seria 🙂
cosa serissima la piadina! io la spezzo a spicchi e mangio come la pizza, quando la faccio al forno, se invece lascio cruda la incuoppo prima a metà e poi di nuovo a metà, finché vien fuori un triangolone budelloso😂…oh…l’hai posto te il dilemmone universale😂forse era meglio non sapere come uno mangia la piadina nel privato😂😍…te alla fine come te la cavi?😍dimmidimmidimmi, buonadomenica!
Hehe, io sono un po’ pasticciona e faccio ridere mia figlia -con le piadine posso farla giocare alla cuoca, senza danni e magari con qualche ingrediente VERDE in più. Buona domenica anche a te, grazie!