Ovvero quando da cima a fondo, e dall’inizio alla fine, mi concedo il piacere di trattarmi bene, già già😍. Quindi sì peperoni nel titolo, ma anche peppereppeppé trionfale per augurarmi un buonappetito a 24carati di zafferano. Mi è capitato di provare a usare nella mia ricetta di ieri sera dei prodotti di alta qualità e provenienza che ho selezionato dal SITO di Food Ventis, il primo portale di vendite a tempo interamente italiano, i cui prodotti spaziano dalla moda, all’arredamento, alle eccellenze del food. Io, naturalmente, ho subito curiosato nel canale Food, trovandoci un sacco di cosine che hanno ispirato la mia fantasia nell’inventarmi qualcosa di ottimo da mangiare, perché sì voi andrete anche in vacanza fortunelli😜, ma io mi faccio la pasta buona 😜, vabbè fatevela anche voi in vacanza così avete vinto ok ok ok🙌🏻 😌, tra l’altro essendo un portale e-commerce dedicato alla vendita a tempo, c’è sempre un vasto assortimento di prodotti sempre diversi, innovativi e particolari, in promo, e con il 10% di sconto su una spesa di 49euro nella sezione food. Io ho usato ad esempio delle eccellezze provenienti da un’azienda abruzzese, ho trovato ben curata la ricchezza di informazioni sul prodotto e la sua storia/provenienza presenti per ogni scelta, e ho voluto provare cose tipiche che non trovo qui nei supermercati o negli alimentari. Per altro la consegna da parte di Ventis si svolge nel massimo comfort e per me è una manna che ormai si sa, sono super disorganizzatissima e la peggio per ste cose, in 72ore arriva il pacco con i prodotti ben confezionati, con disegni particolari e le brochure descrittive dei marchi. 👍
Per la ricetta, appositamente semplice per esaltare il sapore e la bontà degli ingredienti usati, qualche foto step by step e i prodotti che ho usato.
Ingredienti per due persone:
Linguine al peperone verde Italia Autentica 200g
1 Peperone verde grande, o 4 peperoni friggitelli
7/8 filetti di aglio verde in olio extravergine Italia Autentica
1 confezione da 250g di Stracchino o Crescenza
Pistilli di Zafferano abruzzese Italia Autentica q.b
Procedimento
Mettere l’acqua a bollire per la pasta e salare
Mondare e affettare a filetti sottili un peperone verde grande o 4 friggitelli dolci e privarli dei semi e dei filamenti all’interno
Quando l’acqua bolle gettare insieme 200g di linguine verdi al peperone, 1 filo di olio per mandenerle viscose e i filetti verdi di peperone che cuoceranno lo stesso tempo di cottura della pasta, rimanendo colorati e croccanti
Quindi scolare insieme le linguine e la verdura in una ciotola e mantecarla con un giro di olio extravergine, stracchino o crescenza a fiocchetti, finché si scioglie leggermente
Mescolare velocemente aggiungendo qualche bastoncino intero di aglio sgocciolato dal vasetto che si andrà ad amalgamare in lunghezza con le linguine
Completare e servire con pistilli interi di zafferano abbruzzese che avvolgeranno il piatto di un colore e un profumo unici!
Buon appetito!
Che dire, un piatto strabuono, risaltavano e spiccavano i sentori e i sapori degli ingredienti, un gusto autentico di peperone ben percepibile senza però sovrastare gli altri ingredienti, e guardate la grana e lo spessore della pasta, uno spettacolo, gemme di aglio aromatiche e dalla caratteristica nota dolce di sottofondo, un’assoluta novità per me, lo zafferano d’abruzzo poi da urlo, ha incoronato il mio piatto!!! Un’esperienza sicuramente da provare e riprovare per la semplicità e la qualità del servizio offerto da Ventis, che potrete trovare qua con varie offerte per ogni tipo di esigenze e gusti.
Vi saluto e quasi quasi, qui nei prossimi giorni scatta anche il bis 😍😱, e da qualche parte nel cielo scatterà pure la Ola. (ciao nonnina🙏🏻💙)
<img src="https://buzzoole.com/track-img.php?code=PA94FRJ62DKVY7BON0DT" alt="Buzzoole" />
Bravissima! Se penso quando ti ho conosciuta … guarda che potenziale nascondevi! E ti ricordi quando dicevi che tu mai, mai mai! avresti cucinato. Questa pasta è veramente speciale … che dici, potrei farla anch’io?
Mi sei andata sul professionismo! Caspita: compliments! La presentazione non ti ha fatto mai difetto, ma qui sei da slow food! Plaudissimo
Ma quanto sei brava,!!! Un abbraccione
Sono ormai senza parole! Guarda qua!!
Il piatto lo copio subito!!!! sei un vulcano di idee…
Ma grazie infinite è una gioia per me sapere che vi piace!
Ti seguo dall’inizio del tuo percorso e sono affascinata dai passi da gigante che hai compiuto per gestire la tua grande creatività all’interno in un rapporto così conflittuale con il cibo. Una mediazione non facile né scontata che ti sta portando a realizzare cose molto belle e che , a quanto intuisco, sono notate anche dal cosiddetto ‘mercato’. Brava Elisabetta!!
Grazie Paola, tu sai il percorso che ho fatto da dove (e da che condizioni soprattutto) sono partita e come ogni cosa non sia stata semplice e nello stesso tempo semplicissima, e forse, spontanea, nel senso che la vera me gioiosa e anche aperta a vivere tutto compresa la sofferenza e le delusioni della vita senza storcere il naso e chiudere letteralmente la bocca e i sensi davanti a tutto, doveva prima o poi venire qualcosa a dirmi a aggiornarmi che 😂 dopo le colonne di ercole (ovvero i limiti e l’abnegazione che mi imponevo)…ce ne è di onde da navigare…di mare da vedere…di acqua da bere.. di vita da esplorare, con tutto ciò che comporta. sì. con tutto ciò che comporta. grazie di cuore ti sono grata che me lo noti e riconosci. Il cosiddetto mercato serve per mandare avanti “la baracca”😂 che ha voglia di vivere. 💙 grazie un bacione!
Si
Ho scoperto solo adesso che hai anche un blog, accidentaccio me lo potevi dire😂 e mi piace un sacco 🤣🤣🤣 e mi piacciono i siti dove si comprano tutte le cosine di cibo e non, sono una frequentatrice compulsiva di siti ecommerce, li adoro 😉 Amazon mi darà la medaglia fra poco, la ricetta e strepitosa, semplice e di quelle che ti fanno leccare i baffi peccato avere in marito a cui non piace nulla ma la faccio per me 😐 grazie carissima…😙😙😙
eccola Nanni beccata 😂😍 fatti lovvare un po’ anche qui 😍 allora se la vuoi sapere tutta ti dico che io invece birbona birbona mi ricordo anche del nanosecondo che sei stata su wordpress 😂 e mi sembra che secoli fa ti lasciai pure un commento da vergognassi tipo quando potevo solo che ammirarli i tuoi piatti perché di certo non me lo figuravo lontanamente che un giorno avrei voluto mangiare qualcosina anch’io (vabbé, ora qualcosona 😂 a sto punto sdoganatissima fra un po’ non uso più le posate ma direttamente i mestolo!😂) te sicuramente un te lo ricordi perché ero la peggio ma mi chiamavo Dandyna sull’internet e ero chiusa in ospedale psichiatrico da anni (e lo sarei rimasta ancora a lungo fino qualche anno fa ahimè). vabbuò 💃 se mi dici che ti piace la ricetta mi fa un piacere enorme non so se poi ti piacerà perché in confronto a ciò che ti fai tu è davvero semplice e a prova di dummy 👻 però i prodotti erano ottimi e io l’ho gradita tantissimo, e guarda che mangiarsela da soli la roba bona ha il suo bel perché, dignene….secondo me il tu omo poi ti invidia e srtiscerà come un verme a chiederti le forchettate in ginocchio delle tu cosine 😋 ciao cara amichetta mia del 💙 ora vo a casa e mi fo l’insalata CRUDA ho caldo 😂😘
Ora non ti lamenterai della qualità (decenza) delle foto!!!
Sei diventata una cuochina coi fiocchi.
Mi piace la fotina col vestito blu e un sorriso sorridente!
Bella galleria di immagini.
I piatti-quadro, già l’idea alla base è originale, lo sviluppo nel tempo della serie si rinnova per creatività.
Non passavo da qui da un po’ (mancanza di tempo!) ma sono stata rapita dall’immagine :-Q_! Molto bella la nuova grafica del blog! 🙂
Meraviglia!
💙