Vai al contenuto

I biscotti NordSudOvestEst (li aveva chiamati così perché aveva azzardato una ricetta tutta sua decisamente fusion di cui poi avrebbe postato le foto sul suo blog e soffiato la ricetta ai quattro venti) stavano cuocendo silenziosamente profumati di rustico dentro lo sportello del forno, e il babbo le aveva reso con un sorriso avvilito il foglio della denuncia, dicendole di rimetterlo al suo posto, e lei gli aveva risposto che lo avrebbe rimesso lì, nell’ultimo cassetto in fondo, già, dove magicamente l’avevano trovato e dove lei cercava di nasconderlo non solo alla sua e alla loro vista ma credeva che chiudendolo con uno scatto metallico l’avrebbe rimosso anche dalla sua mente, e così sarebbe finita, di nuovo, in fondo all’ultimo cassetto recondito della psiche, ché la gravità di quello che aveva fatto le era insopportabile e non riusciva ad assumersene dignitosamente la responsabilità. I biscotti erano numerati da uno a venticinque perché alla mamma era venuta l’idea di formare rotolini di pasta dolce cotta per l’avvento, avevano aperto il libro dei biscotti al naturale e avevano deciso di sverginare completamente una ricetta di cuoricini al Kamut, cosa che l’autrice del libro si sarebbe rivoltata nella tomba, e ne erano venuti fuori dei pasticcini croccanti, che sapevano di pane scuro, pane nero tirolese, con una lieve nota dolciastra ed esotica del cocco e il tocco mediterraneo del pistacchio, ecco perché li aveva soprannominati Biscotti NordSudOvestEst, il babbo ne aveva assaggiato un pezzetto appena uscito dal forno, e dopo una breve smorfia disgustata ne uscì una mezza parola, o anche più d’una, cosa rara per lui, non erano poi così male come pensava, pronunciò enfaticamente smuovendo la testa a destra e a sinistra, e lei ci aveva messo così tanto cuore per fare quegli sgorbi,che, per la prima volta, si accontentò.
Biscotti NordSudOvestEst
Biscottini NordSudOvestEst
Ingredienti:
500g di farina integrale di segale
200g di malto di mais
100g di pistacchi macinati
100ml di olio di mais
200ml d’acqua tiepida
100g di cocco grattugiato
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di noce moscata
1 pizzico di sale
Istruzioni
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, la farina, i pistacchi, il cocco, il lievito, il sale, le spezie. Amalgamare per bene. In una caraffa mettere il malto, l’olio e l’acqua tiepida, miscelare e versarlo nella ciotola degli ingredienti asciutti e amalgamare per bene l’impasto con le mani, deve uscire un panetto morbido ed elastico. Facendo dei rotolini modellare la pasta nelle forme che si desidera, io ho fatto i numeri dell’avvento con un buchino da appendere all’albero di natale, cuocere nel forno caldo a 200° per quindici minuti o finché non sono dorati. Fare raffreddare e mettere in un contenitore metallico o appendere all’albero e poi mangiare se avete il coraggio!
Con questa ricetta partecipo nella categoria DOLCE al contest di Ravanellocurioso e Feli Felici e Curiosi 😀

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

31 commenti su “I biscotti fusion
0 (0)

  1. Pingback: Felici & Curiosi: le ricette dei blogger | Le delizie di Feli

  2. Pingback: Felici & Curiosi: Le ricette dei blogger | Le delizie di Feli

  3. Pingback: Felici e Curiosi: i Vincitori e gli eBook per tutti! « ravanellocurioso

    1. alla fine non sono niente di che, sono molto più rustici di quanto volessi, il pistacchio si sente pochissimo, sigh, la prossima volta bisogna che abbondi, o seguo una delle TUE ricette collaudate LOL 😉

  4. Perfetto…. sei stata bravissima!!!! la ricetta è inserita sei in gara….un bacione…. puoi inviare tutte quelle che vuoi le dolci a me, le salate a Ravanello curioso…….. continua così… sei grande!!!! ♥

        1. no indolore no! allora dirò che sono bravissima. ma solo come cuoca, come poeta ti giuro faccio schifo so scrivere decentemente solo in prosa se tu leggessi una mia sola poesia ti accorgeresti che sono meglio quelle dei bambini delle elementari, orsù, andiamo a fare la spesa sigh

      1. Buonissimi questi frollini, Ravanello mi ha indicato il link, se vuoi li inserisco nel contest Felici e Curiosi, sono perfetti!!!! dovresti aggiungere il banner al post… fammi sapere cosa desideri fare 🙂 Buona serata ♥

          1. Complimenti , mia cara , ora anche ricette dolciarie e originali e immagino buonissimi questi biscotti (il cocco ci deve star bene , per i miei gusti)! Una denuncia ..archiviata!? Dolce sera e..non mangiarne troppi!

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: