Feed your Inner smile!

AtHomeBetta IEatBetta ISpeakBetta IThinkBetta Ricettario della Betta

Tortiglioni integrali carciofi e cozze
0 (0)

 

Ingredienti x 2 persone:

  • 160 g Tortiglioni
  • 4 Carciofi
  • 1/2 chilo Cozze
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • 3 cucchiai Olio di oliva extra vergine
  • Q.b. Pepe bianco
  • 1 pizzico Sale
  • 1 presa Sale grosso per la pasta

Procedimento:

Privare delle spine, del gambo e delle foglie esterne 4 carciofi morelli toscani lasciando la parte interna e tenera per la ricetta (o qualsiasi varietà di carciofi nostrani e tipici della vostra regione

Lavarli bene e togliere se presente la peluria interna al cuore, tagliare ogni cuore di carciofo mondato a metà e poi ancora in tre quattro spicchietti sottili.

Spazzolare, Lavare e spurgare le cozze con il loro guscio sotto l’acqua corrente privandole del bisso ovvero del filamento che si trova nella chiusura dei due mezzi gusci, tirandolo via delicatamente

Scaldare in una padella capiente 2 cucchiai di olio con 1 spicchio di aglio intero (a me piace lasciarlo nel sughetto infatti lo metto direttamente a fettine e ne adoro consistenza e sapore quando li trovo tra un tortiglione e l’altro ma se non gradite trovarli nel piatto se li imbiondiamo interi potete tirarli via appena hanno rilasciato il loro aroma)

Appena l’olio è caldo versare gli spicchietti di carciofi nella padella insieme ad alcune foglie di prezzemolo, spolverare di un pizzico di sale e 1/2 bicchiere di acqua, coprire e lasciar stufare con il coperchio mescolando con un mestolo di legno di tanto in tanto fino a che non sono teneri e cotti, ci vogliono circa 10/15 minuti.

Spegnere il fuoco e tenere da parte.

Nel frattempo portare a ebollizione abbondante acqua salata  per cuocere la pasta e in un’altra padella capiente o wok fare aprire le cozze con il loro guscio precedentemente spazzolate pulite e spurgate sotto l’acqua e private del bisso con il coperchio a fiamma medio alta con un cucchiaio di olio, con l’altro spicchio di aglio, ancora foglie di prezzemolo e abbondante pepe bianco senza salare poiché le cozze trattengono in sé la loro naturale sapidità marina. Appena sono tutte aperte e profumate spegnere il fuoco e sgusciarle tenendone da parte alcune con il guscio da mettere sulla pasta ultimata come decorazione.

Quando l’acqua bolle versare i tortiglioni integrali e portare a cottura per il tempo suggerimento sulla confezione della marca di pasta scelta e appena è al dente scolarla e versarla nel tegame dei carciofi e saltarla brevemente aggiungendo insieme anche i molluschi sgusciati, per circa un minuto.

Impiattare nei singoli piatti da portata decorando con due o tre cozze col guscio e una spolverata di prezzemolo tritato finemente al coltello.

 

Nota dell’anticheffa betta: Come tocco finale aggiungere scorza di limone biologico non trattato grattugiata su ciascun piatto, sentirete che storia la sferzata fresca e agrumata di sapore 😋


 

 

 


 

e ora venitemi a dì che ero un’odiosa anoressicaccia delle più sfracellazebedei riluttante di ogni-cosa-che-si-mangia: io non VI credo😂non parlate di me😜😌 e sai una cosa, ne sono proprio TANTO fiera. Tanto da condire sta pasta coi lucciconi di gioia. 💙

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

30 commenti

  1. Carciofo e cozze !!! Tooop! Bellissima idea

    1. sì guarda anche io non ci speravo invece da provare, proprio da provare una volta 💙

  2. sebbene abbia finito da poco un pranzo pantagruelico m’è tornata la fame 🙁

    1. Ma noooooo che pantagruelico vienvia…. forse non hai visto le mie merende… a volte nemmeno c’ho il coraggio di mostrarle😂😂😂😂😘😘😘buon pome

      1. grazie anche a te 😘😘😘😘

  3. metti più cozze sembri quella del mi bagno 😀

    1. Spilorcia???😂😂😂🙌🏻ma ok (comunque glierano sotto se le hai viste😒😒😂😂😂)

  4. Bravissima?! Esagerata.. diciamo che ci provo! Comunque so di non essere una che commenta spesso, ma seguo il tuo blog più o meno da quando ho aperto il mio e sto vedendo il tuo percorso. Non posso che essere contenta per te nel vedere quanta gioia e passione ci stai mettendo! Un abbraccione 😘

  5. Ottimi!! Sai che é da un po’ che pensavo di fare la pasta con i carciofi??!!! Che buona! Mi piace anche la scelta del formato integrale 🙂

    1. Che bello siiiiii… anche io la faccio raramente non me ne ricordo mai ma quanto è buona pasta e carciofi! Secondo me infatti coi carciofi si sposa pure bene il sapore dell’integrale, è vero🙌🏻🙌🏻😘

      1. 🙂 i carciofi e l’integrale insieme sono super!! Bravissima!

  6. Hai mai provato vongole veraci, patate e pesto fresco di basilico?

  7. È un piatto buonissimo e che fa molto bene al corpo e alla mente!

    1. è vero era buonissimo e appagante per corpo e mente, ci ho ripensato tutto il pome che la devo rifare coi vostri suggerimenti🙏🏻grazie

      1. Non solo appagante, ma sia le cozze che i carciofi sono ipocaloriche e sono piene di vari elementi nutritivi ( carciofi:fibre, oltre ad una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio; cozze: antiossidanti, vitamine, proteine nobili, potassio, sodio, fosforo e zinco, ferro e magnesio) quindi letteralmente fanno bene al corpo e alla mente….

        1. Cavolo grazie di queste info sono doppiamente contenta che istintivamente ho messo insieme un piatto sano. 🙏🏻💙

  8. Ottima, io faccio come ti è stato suggerito sopra, con l’acqua delle cozze.

    1. allora via devo proprio provare, tu giovanna sei la garanzia definitiva <3

      1. Spero di non deluderti

        1. deludermi Tu giovanna? guarda non c’è verso proprio, dalle tue manine sante brava come sei io mi farei aprire anche una sottilettakraft e sarebbe buonissima 💙

          1. Troppo gentile, un abbraccio e buon fine settimana

  9. buonissimo !!!!

    1. che bello mi fa tanto tanto piacere che vi garba!!!🙏🏻💙

  10. E proprio oggi che ancora non sono riuscita a pranzare…. caspita che fame! 😍🙈

    1. 🙈🙈sorryyyyyy….. intanto fatti la famosa fiesta😂😂poi la fai quando sei in comodo😂😘😘😘😘

  11. Eliiii! I tuoi piatti mi mettono sempre tanta allegriaaa! 🙂

    1. e questo mi fa troppo piacere perché tu bravissima come sei (vedo sempre tutto sai appena posso😘anche se wp funziona male e mi toglie i segui da solo come dicevo ieri😡) …infatti se sono belli o all’altezza i miei non so ma non importa perché la cosa più bella e quello che vorrei trasmettere è la gioia di mangiare quindi GRAZIE DI CUORE mi fai felice💙

  12. primo spaziale…ma usare l’acqua di cottura delle cozze filtrata per risottare un minutino il tortiglionazzo? Che ne dici?

    1. cazzarola ma te sì che sei 😍 io non ci avevo pensato! effettivamente anche io avevo sentito e letto in alcuni libri che così si isaporisce ulteriormente…..fantastico non l’ho mai fatto ma mi hai suggerito la prossima mossa perché tanto questa la rifaccio. grazie davvero

    2. anzi dimmi dimmi che questa cosa non la so: risottare??????

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: