Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » AtHomeBetta » Nessuno ci conosce a fondo quanto wordpress

Nessuno ci conosce a fondo quanto wordpress

 😂😱 #impossibilesmetterediseguireiltagbiscotti 🙌🏻

😂😂😂

Suona minaccioso come un Karma, ma delizioso💙. Un destino già scritto all’origine nel codice sorgente😂😂 . Ah, mi avverte anche che 🎉1410 🎉 Followers/Lettori del Reader Wp, e 2175 sottoscrizioni email. 🎉 E voi che fate, non ci siete in questo sublime oscuro abisso??? 💙

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

10 commenti su “Nessuno ci conosce a fondo quanto wordpress
0 (0)

      1. Grazie mille davvero!! Quando leggi poi fammi sapere cosa ne pensi perché sono nuova e magari mi dai qualche consiglio su come scrivere o in generale! Grazie mille se lo farai. Grazie bella💜 mai mollare💪💜

    1. Congratulazioni per le statistiche 🙂 ma mi si accappona la pelle a vedere quella traduzione di WordPress! Siccome nel tempo libero mi diletto anche a tradurre come volontaria tutto sto bell’ambientino WordPress in cui ci divertiamo, ora vado a cercarmi quella stringa per ritradurla meglio heheh
      Dove l’hai vista esattamente?

      1. ciao grazie!!💙 senti a me è apparsa nel Reader nel cerca/tag(anche io un genio della traduzione eh😂) (non il search generico) qui a sinistra<-, quando avevo salvato la ricerca di "biscotti" e ieri volevo levarla per cercare un'altra cosa ho cliccato sulla crocetta che -di solito- me le rimuove. Ps grandissima che fai questo lavoro per wp ci sono delle cose francamente inguardabili anche per me che sono allabuona🙈💙

    2. Ah-ah-ah… queste intelligenze artificiali che apprendono e si modificano… sono pure golose!!! COMPLIMENTI, sei unica, hai inventato un genere.

        1. :-))
          Mi riferivo alla tua capacità di far di cucina (complice la parola ‘proibita’, “biscotti”) un’arte figurativa (davvero resto estasiato ogni volta dalle tue fotografie). E alla parola che le fa da contorno e supporto (come una tovaglia colorata istoriata di frammenti-coriandoli di cibo…). Ricordo sempre con piacere l’accostamento ai lavori del nonno e trovo un legame, un trait d’union molto personale, tuo, in tutto questo.

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: