Feed your Inner smile!

Cinismo clinico Citazioni familiari L'inconveniente di essere nati Parecchio self-centered Pentole tamburi e mestoli Self Smembramenti

Raccontami il tuo natale
0 (0)

Eh sì lo so che non scrivo, sto diventando anch’io una di quelle persone a cui il natale fa tristezza, e sapete qual è la cosa che più fa tristezza, è che ti fa ancora più tristezza proprio quando arriva il momento in cui potrebbe cominciare anche a piacerti il natale, ma è troppo tardi. Insomma, era una barba, tutti quei parenti, l’albero di natale bianco finto, l’odore di brodo di carne dalle 8 di mattina, la frutta secca nascosta sempre troppo in alto anche per le mie scarpette rosse lucide col tacchetto, tutti quei canditi da estrapolare, tutte quelle ore interminabili sul divano a testa in giù perché era l’unico modo che avevi trovato per sentirti male e avere il permesso di uscire dalla sala da pranzo e sentirti ancora peggio davanti a un pessimo film, tutte quelle buste coi soldi per il gelato (a’nonna! siamo a dicembre!) per rimediare alla fatica di andarti in centro a comprare la sbrodolina. Questo ero piccola. E comunque il natale mi sembrava ancora una festa grande, una gran rottura da aspettare, se non altro. Crescendo tutto si è rimpicciolito intorno a me. Perfino le fette di pandoro, non vi sembra, si mangiano in due bocconi. Ora che mi piacerebbe sfornare biscotti, dolcetti, bavaresi, incartare e impacchettare cicciobelli per qualcuno che amo, non solo si è fatto il vuoto intorno a me: sono praticamente tutti morti, e ho passato tutti questi anni a brindare invece che a piangerli, ma non mi sono neanche comportata così tanto bene perché qualcuno venga a cantare alla mia porta. Ho perso la fede in babbo natale tanto tempo fa anche se potrei convertirmi a santa claus visto che sono così depressa che non ho la forza di spostarmi sul digitale e c’è un tormentone sui canali nazionali in questi giorni, però ho la strana sensazione che stiano apparendo lentamente e sospettosamente sotto il mio alberello stentoreo insieme alle mie valigie di nomade anche una serie di apparecchi semi elettronici e digitali per tenere saldi i ponti dei denti e cominciare a tenere sotto controllo la pressione arteriosa. Felice Natale a tutti!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

7 commenti

  1. Best xmas post ever. Lo copio e me lo tengo sul pc, è esattamente lo stesso per tante persone, ad ogni modo.

  2. Hello there! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
    Is it tough to set up your own blog? I’m not very
    techincal but I can figure things out pretty fast.
    I’m thinking about making my own but I’m not sure where to begin.
    Do you have any points or suggestions? Appreciate it

  3. Tanti auguri anche a te Betty, se te la devo dire tutta anch’io non sono una fan del Natale, o almeno non di quello che l’abbiamo fatto diventare: una serie di obblighi (regali, riunioni tra parenti,etc.) e un’unico piacere, le pietanze che ti concedi solo in queste date!!! Scusa, mi sa che ormai la mia è deformazione “professionale” (per modo di dire, naturalmente!). 🙂

  4. …a me il natale decongestiona…
    e non c’è divano che tenga…
    meglio all’aria aperta, ovunque, ma non a casa o in città….
    auguri
    che, per inciso non fanno mai male…
    ciao
    .marta

  5. Ben tornata, sei sempre in forma. Tanti auguri anche a te 😉

  6. accidenti! Il rimedio del divano a testa in giù non lo sapevo e ora sono troppo vecchio per adottarlo.

  7. felice natale a te 🙂

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: