Feed your Inner smile!

AtHomeBetta IEatBetta IThinkBetta

Con una mosca dicevi non posso fare poi fai
0 (0)

Oggi è domenica e ringraziamo che ci sono io a dirlo e puntualizzare se no un casino di bug gregoriano davvero e come ogni domenica mi succedono le cose che non scordo, il carnevale della materia no sul serio non i soliti scherzi della percezione, anche se è una lettura comoda da tenersi in tasca al bisogno, le illuminazioni fulmine il definitivo in bellavista del vuoto la capacità infinita del vuoto nel senso di quanti litri di vuoto riesco a contenere senza che tracimino ad accozzarsi con altri vuoti creando soluzioni insolubili e sedimenti, ho ancora capienza per un po’ oppure prima di continuare a versare faccio calmare le acque? Le consapevolezze nitide le pagelle di getto e brutali la chiarezza fulgida la carezza gelida molto simile in realtà a una stretta floscia di mano proprie del rammarico e dello spreco e tutte quelle belle cose di sofferenza alimentata dalla sofferenza e che fanno una doppietta di gemelle anziane sottobraccio vestite uguale che si finiscono i discorsi completano le frasi a vicenda che nulladimale ma quando le vedi per strada tanto bene e a posto e allineato non ti senti, quella è la materialissima tangibilissima pietra epìtome che affonda dritta risucchiata dentrondensa di pesospecifico che fuoriesca tutto il resto calibrato, tutto quel latte versato, il mio giudizio è lì, la pietra potrebbe essere un dente. Sono le cose molto dimenticabili pensare ora mi metto al mac e ho un mac sul tavolo, ora prendo l’ombrello perché piove e piove davvero, quando mai gli do una quota, quelle per cui aspettare e che poi si trascinano faticose nell’attesa di esaurirsi insieme al bruciore di stomaco. Oggi è domenica non scordatevelo. Giuro che anche se suona come una iattura non è una iattura a meno che uno non abbia lo stomaco di ferro ma la coda di paglia.

Pausa mangiononmangio.

C’ho i buchi nei capelli, una #storiamoltotriste su IstagramStories, esci immediatamente dalla sala di questo film e vai a vedere Neruda, come tutti gli altri, sto stronzo sì che aveva una vita, io non ci vado, nemmeno in pigiama, non tanto perché non credo nelle trasposizioni biografiche al cinema, ma perché, essenzialmente, Neruda non mi piace proprio pegnnènte, né l’uomo né la poesia, mi sembrano una gran presa di culo da che mondo e mondo i poeti seri sono uominidimondo.

Io…non lo so, non lo so quanti mah boh e sbuffi e mugoli e miagolii metterci in un elenco aperto al nuovo arrivato -quale mah vuole essere l’ultimo?- quando mi metto alla tastiera mi si apre un mondo, come dicono a esuberi di grappoli, dicendo in effetti una verità sacrosanta, sebbene non così democratica quanti sono i desideri del prossimo che fa lo scrittore perché gli è andato male il provino per forum, mi si aprono infiniti mondi, cieli immensi. E mi si chiude il cervello.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

52 commenti

  1. neruda. mai letto. poesia. mai interessata tranne quelle di una riga cosi’ facili da ricordare e per quello belle da studiare: ed e’ subito sera. Furbo l’amico, eh?

  2. Ma c’è ancora qualcuno che va a Forum? Non gli fa concorrenza la De Filippi con le sue mille iniziative? Si può iniziare a scrivere anche solo perché si voleva andare da Magalli, non solo a Forum!

    1. è evidente. però io sono stata monoclinale, o vedevo forum, o magalli, per via dell’antenna, dipende dal tempo. solo la mi nonna riusciva a seguirli, contemporaneamente, e a farmi il resoconto quando tornavo da scuola. ora non lo so se ci sono, di sicuro ci sono tanti scrittori che farebbero una figura barbina anche a forum.

      1. Ahah! Riguardo nonna, la sua capacità la porrebbe tra gli individui multitask, cosa che la farebbe rientrare nelle nuove generazioni. Si sa, in 15 anni i geni umani sono cambiati e chi è nato prima degli anni 80 è di un’altra specie.

        1. sì vabbè la mi nonnina ormai è andata ma di lei mi rimane tanto multiamore, l’unica della famiglia a spartirlo con me, forumononforumme.

          1. Multiamore! Che bella parola

          2. eh cosa credi, ce n’era tanto anche per la mia sorellaccia, che ora chissà cosa sta pensando e facendo e se ci pensa mai, che poi neanche te lo diceva, te lo dimostrava e basta. e era tutto.

  3. Passo a darti un salutino! TVB

    1. sto un po’ male. che novità. poi appena me la sento di uscire dal silenzio ti spiego.

      1. Ok tesoro! Mi spiace tu stia male. Rispetto il tuo silenzio e rimango in attesa con pazienza fin quando sarai pronta a raccontarmi. Mi troverai qui ad aspettarti, non ti mollo. Ti sono vicina! Un bacione.

  4. ok, ok… non ve ne frega gnente ma neruda… (notare la minuscola) me fa schifo pure a me.
    Ecco.
    L’ho detto.
    Mo sto mejo.

    1. e tre. sarà mica infettivo? <3

      1. speriamo…

        1. per me agli altri gli può piacere, tanto non rischio che qualcuno mi dedichi chicchessia 😉

          1. 😉
            manco io… non più, ormai…

          2. sèèèèèèè….le poesie sono un metodo abbordativo senza tempo, funzionano con tutti, tranne che coi poeti però, in effetti….a te cioccolatini!

          3. Boniiiiiiiii!

  5. Ciaoo ti va di seguirmi? Ricambio! Buona giornata

  6. Sì ! Effettivamente se non c’è cattiveria e una sostanziale perfidia di sottofondo, che gusto c’è ?! La cattiveria malcelata dell’invidia… è il sale della vita. Io odio Neruda perché i miei ex genitori comunisti me lo hanno imposto a forza. Come Fo, che adesso è più un “fu”, Brecht, e tutta una specie di Kultura che mi fa cag… ops ! Poi i Poeti me li sono scelti da solo. Anche l’ansia è nella mia lista nera, un tempo al primo posto per distacco. Ora… è qui. Invecchia e diventa cucciola. Porta fortuna. Non posso abbandonarla ! Ho già mollato lo Xanax, quindi la scelta è stata fatta.

    1. No ma guarda che neruda non era affatto comunista anzi, per quel che me ne fotte insomma, però ti prego mettere Fo allo stesso livello o accanto a Brecht mi pare un azzardo anche da parte tua. Fo non lo metto nel reparto cultura nemmeno quella con la kappa.

      1. Non so… Sono talmente stato mortificato da certi obblighi morali dei tempi che furono, che a volte sento un nome e mi parte un conato. Purtroppo per autodifesa divento particolarmente “merda & sarcasmo” e comincio ad insultare. Dai, basta prendersela con Fo ! Lui sta bene dove sta. Almeno sta fermo e non dice cazzate.

        1. Io non ce l’ho con nessuno. Bugia. Con la mamma sì.

          1. Ahahahah !! Io la mia la odio. Se non si fosse autosoppressa avrebbe avuto stagioni illuminanti nella vecchiaia…. Io ce l’ho un po’ con tutti.

          2. Oggi qui c’è poco odio a giro, non ti pare un mortorio forse c’è bisogno di odiare qualcosa ogni tanto

          3. Correggo …. “odiare tanto ogni cosa”. Criminal chic.

          4. Se odiassi quel tantochébasta per essere un odiatore con cui ci si può schierare saresti un leccaculo. Quindi👍

          5. Io odio a vanvera e per partito preso odio leccare culi. Mi piace vedere sbandare chi ha sempre tutto sotto controllo. Adoro vedere sbandare chi si nega tutto. Adoro vedere sbandare tutti. Nel casino più totale, nonostante il mio ego idiota, mi metto da parte e sorrido beffardo. La gente la divido tra quelli “troppo sicura di valere troppo” e quella “troppo sicura di non valere un cazzo”. Troppa sicurezza comunque. Che è troppo mainstream.

          6. beh comunque allora ti garbano e adori un sacco di cose. top

        2. Gli obblighi morali mortificanti o li fai a pezzi dalla radice o ci impari come ci si mortifica bene a fondo da soli e di solito succede.

          1. Infatti…. io sono un obbligo morale vivente. Due balle. Io con me stesso sono in debito, ma non capisco mai quale delle due parti debba soldi a chi.

          2. Tranqui tutteddue devono sicuramente un bottino a qualche altro terzo che non è nemmeno parte di te e che se la ride

          3. Il Karma….

          4. Stay Karma. Buona acqua diaccia in mezzo allo shampoo.

        3. Pensa che io sono cresciuta obbligata a sentire l’operalirica e odiando l’operalirica e l’obbligo e quindi ficcandomela in testa alla mo’stoccolma la detestodentro però detesto di brutto chi ora odia l’operalirica, non li sopporto.

          1. A me la gente che urla sta sul cazzo a priori. Credo che le asce da pompiere le abbiano create per l’operalirica. Mi butto in doccia ascoltando … boh… indie rock. Modest Mouse.

          2. Anch’io. Topolino. E lurida, senza doccia. Buon autocompiangimentolibero anche a te.

          3. Sì, ogni tanto ci vuole . Anche quello. Topolino no, mi sta sul cazzo. Lurido ratto saccente.

          4. Ma su topolino c’è le storie di paperino!!

          5. Anche di Eta Beta ! Che fondamentalmente mi stava sul cacchio. E non perché mangiava naftalina. Anche io ordino la Biancaneve, tanto per dire. E qui in ufficio mi prendono per i fondelli. Ma chissene, io il pomodoro sulla pizza “non ce la faccio proprio”. Buongiorno !

          6. vedi che è una roba da sfigati, ne sei la conferma ;))

          7. Ahahahah !! Hai ragione !

    2. A me i poeti invece m’hanno scelto loro, io non sono tanto decisionista.💙

      1. Beh… In un certo senso se Maometto perde il treno della vita, la montagna…. eh ?!? Capito ? Diciamo che i Poeti ti scelgono assurdamente a priori, scegliendo parole tutt’altro che a caso.
        Io sono iper decisionista. Il problema è uno solo. Sono talmente impulsivo che non ascolto. Parto a priori con filippiche degenerate o decisioni totalmente a cazzo. Poi quando ho incendiato palazzi e ghigliottinato passanti a caso. Rileggo…. Ops ! Sorry !!

        1. Traduzione: prendi le decisioni subito ma a cazzo. Sì, anche di questi ne ho visti passare qui, uscire e tornare.

    3. In compenso mi selgo l’antidepressivo sempre diverso visto che c’ho una moltitudine di pessoabilità. Torno nella catacomba.

      1. Io no… sempre lo stesso bastardo che fa venire una fame di merda !! Lo odio !! Tra un po’ me Lo scrollo di dosso. Sarò magro durante la prima strage. Ahahahah !!! Buona catacombata !

        1. Te li suggerisco io quelli che mozzano la fame bene, però guarda non si sta tanto bene 1) perché un bel giorno ti svegli con la fame vecchia di tre anni e più 2) perchè una volta che m’hanno tolto la fame cazzo mi rimane a me

          1. Beh… io quando digiuno 2 giorni entro in modalità ascetica. Ho le mani ghiacciate, il naso pure ed i sogni sono innumerevoli e coloratissimi !! Mi sento strano ed è fico. Di te conosco poco… io da me toglierei quel cazzo di giudice di merda che pubblica solo sentenze a sfavore ed ha la faccia di mia madre. Vado ! A poi !

          2. Merda spero tu non me la.voglia rifilare a me eh. A poi.

          3. Naaaa !! Come S.Giorgio con il Drago. La (ri)farò fuori io. Tranquilla .

  7. È domenica. Ho 728 cose da fare per ottenere come premio “un mondo migliore”. Alla “più violenza e meno ansia”. Non farò un cazzo tranne… odiare Neruda e i suoi cacchio di fiori gialli. Sono 25 anni che le odio, ma pare non serva. Pure un film… vabbe. È domenica, buona domenica !

    1. Bravo. Io credo di più di 25. Odio neruda da prima che esistessi, e da prima che esistesse lui. Odio il nerudismo. Senza alcuna violenza, con molta ansia. Oggi son sbagliata anche per te😂

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: