Mi viene in mente che, senza fare troppe metafore, io mangio veloce veloce, e non sopporto chi trenta minuti per tagliare a spicchi una pizza e iohogiàspazzolatotutto appoggio i gomiti annoiata sul tavolo guardandoli dividere in due un’oliva. E poi ti guardano come dire azz che ingorda che sei. Repentino cambio di rotta, lo so, faccio le scarpe ai bipolari, ma non le reggo più di 24 ore a fare il muso, non è da me, li conoscete quelli che si atteggiano a vittima e giocano coi sensi di colpa degli altri? ecco, piacere, è quello che ho fatto fino a ieri, mi sono già divertita a essere la bambina che strilla, batte i piedi, rigurgita, che deve tutto splendere attorno a me, ok, se sporco pulisco, sempre metaforicamente, per la non metafora riferisco a tempi da rimandare, non voglio fare la fine di quelli che tutto-mi-va-male-tutto-mi-fa schifo-gli-altri-sono-tutti-stronzi-quello-che-conta-sono-solo-i-miei-sentimenti-feriti-quindi-divento-stronza-anch’io-e-niente-mi-tocca-più-da-vicino. Nei miei sogni mi visualizzo invece a fare la fine della borderline redenta dal passato burrascoso stile Angelina (con l’irrilevantilissima differenza che lei è una Strafica e io no) che sparge bambini per casa un figliolo e diventa tutta puccipucci carrozzina passeggino pappe e culetti e alimenti biologici e sole cuore amore e beneficenza. Ma sono una che ha, per usare un eufemismo, un po’ di difficoltà a destreggiarsi con astuzia nella vita, e tra le sue tappe obbligatorie, forse non ho ancora concluso la mia fase tutto il mondo è cattivo è un complotto, da una decina d’anni, mi è partita la tara sopita nel cervello da generazioni e ho deciso che sarei stata un piccolo capolavoro del fallimento. Giuro che ci provo, goffamente, ad indossare con medaglia al merito il titolo di donna adulta, spensierata e un po’ più concreta che so essere, (avresti anche un bellissimo carattere, se tu non fossi così, certo, se non fossi così, sarei colà), nascondo trepidante un pacchettino di assorbenti per quel giorno che capiterà, e saranno moccoli, saranno bestemmie, e saranno anche occhi in cui si può sbirciare, e più ci si avvicina, più si guarda lontano, più si vede laggiù un piccolo sé capovolto, non quella che è tutto perso in partenza per cui montiamo su uno schiacciasassi e premiamo la frizione. Ho fatto una promessa ieri sera, la giornata era stata fisicamente ed emotivamente impegnativa, tra la piscina, la mamma che non c’era perché un po’ di tempo per coccolare tua sorella, sanguisuga!! l’interrogatorio autistico di un babbo depresso e vendicativo, trecento tavolette di cioccolato per scacciare un pensiero che mi si era incollato alla testa, davanti a una pizza alta napoletana dal pizzaro modaiolo, ché ci siamo concesse il lusso di fare le vip, perché è più originale contrattare con i rotoli di pasta da pane tra i denti appena un po’ molliccia di passata di pomodoro, mentre guardi i poveri pesci morti nella scodella di tua madre, perché è più solenne di un brindisi alcolico che puoi usare come scusante per non esserti ricordato di aver promesso, perché mi devo dotare di una valigetta etichettata destinazione: flessibilità, in uno strano posto inabitato in linea d’aria tra qui e New York, da portare sempre sottobraccio, per allacciarmi agli elastici degli altri e formare un cordoncino, che non irromperò nella vita di qualcuno scompigliandogli tutti i piani, svettando dall’alto di un trampolino in caduta libera, la mia promessa è la vita, che avrei letto le istruzioni per l’uso, io non sono al di là del bene e del male. Da qui all’America c’è qualcuno che sta pensando me che sto pensando lui che sta pensando me. Quel posto inabitato potrebbe essere benissimo qui accanto, faccio quattro passi per prendere un gelato e sanguino sapendo che non ti posso suonare. Quando mi sfiori, mi scrivi, mi stringi, passi le tue braccia sopra un reticolato di croste.
Pio Pio voglio l’uovo tutto mio0 (0)
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Io invece immodestamente penso se siamo state insieme in qulache sacco vitellino, un dì. (Felici, eteree, non credo)
sei stata nominata 🙂
http://aereoplanini.wordpress.com/2013/04/13/sei-scritture-in-cerca-dautrice/
Ciao Elisabetta. GRAZIE 1000 del tuo passaggio al mio blog…;) Sei molto gentile e SIMPATICISSIMA! Buon w.e. Grazie. NI 😉
ciao cara Buon WE!
” … Quando mi sfiori, mi scrivi, mi stringi, passi le tue braccia su due ali stropicciate.”
eh il tuo finale è più bello del mio
è la prima volta che passo da te,ma mi piace molto il modo in cui scrivi…anch’io come te ingurgito e non mi piacciono le persone che per mangiare stanno li’ ore ed ore…sei molto simpatica…complimenti 🙂
grazie di aver lasciato un pezzetto di te sul mio blog! :*
Io potrei vivere di sola pizza!
A pensarla “tutto va male, tutto fa schifo” ci si perde soltanto una marea di cose belle… sono d’accordo sul non reggere i musoni 😉 Scrivi benissimo!
grazie Bloom, è vero basta musoni e prendiamoci tutto il bello!
Sempre emozionante.
Sempre vero.
Cazzo, sei la mia blogger preferita. Ho deciso!
evviva! evviva! mi fai felice.
eh anch’io mangio molto veloce, fin troppo 🙂
e comunque, scrivi sempre splendidamente e adoro leggerti 😉
io e mia mamma mangiamo velocissime e ci piace fare bocconi giganteschi! allora una volta sei ufficialmente invitato a cena e facciamo una gara
Ahahhaa ok ci sto. Ma mi sa vincerò alla grande 🙂
bettyspazzolatutto
Haahha sapessi come spazzolo io 😉
Haahha sapessi come spazzolo io 😉
allora devo assolutamente andare a napoli perché tra me e la pizza è vero amore!!!
“Alta” e “napoletana” sono due aggettivi che non possono stare assieme in una frase riferita alla pizza… 😉
davvero? io pensavo che proprio dovesse essere così la napoletana! istruiscimi al riguardo!
La pizza napoletana è alta e soffice solo nel “cornicione”, cioè il margine che la contorna; per il resto è bassa (ma non sottile) e piuttosto morbida (ma non viscida). Ciò è dovuto ad una cottura particolare in forni speciali (MAI elettrici).
Quindi non è né alta tipo Pizza Hut (che per me è già focaccia e non pizza), né bassa e “scrocchiarella” tipo quella romana, né bassa/dura/schifida come il 90% di quelle che ho mangiato lontano da Napoli… 🙂
mi permetto: tu sei il seme di una scrittrice fenomenale, come ce ne sono poche. forse è ora che questo seme lo pianti nel terreno, adesso che è primavera. per come la vedo io, potresti cominciare a scrivere racconti dove il Centro non sia tu. capisco che devi ancora recuperare pienamente te stessa e che tu lo faccia versandoti due volte al giorno su una pagina. Però intanto si può aprire un cantiere laterale, sdoppiare concretamente una prospettiva, decentrarsi, serve a tenere sotto controllo il nostro narcisismo primario che tende a invadere tutto fino a bloccarci, talvolta.
ciao trottolina
è un ottimo consiglio…me lo aveva già dato qualche tempo fa Marco Vichi (conosci?) al corso di scrittura…spero di arrivarci presto perché sarebbe una vera liberazione, ciao chitarrino ;*
se te la sentissi, potrei provare a darti una mano, tipo scrivere qualcosa insieme, breve e semplice..
ok aggiudicato, scriviamo qualcosa insieme. ma cosa?