Vai al contenuto
Feed the inner smile! Home » Cinismo clinico » Apologia dei sette giorni

Apologia dei sette giorni

Era venerdì, ascoltava Bach come una brutta copia di Lara Croft impigrita e freddolosa mentre si scervellava per trovare le parole per un dialogo che doveva scrivere per il corso di scrittura, non appena venivano richieste, le parole sfuggivano, ed era inutile che frugasse tra le suppellettili dei suoi ricordi, nessun dialogo tranne che con la sigaretta era bisognoso d’essere ricordato. Era stata solo dalla psicologa e poi al vegetariano col babbo e l’avvenimento della giornata era che si era mangiata anche le patate nello stufato vegan di seitan, zucca, porri e cavoli misti. Avrebbe lasciato volentieri la musica parlare per lei, se da piccola non avesse volutamente disimparato a leggere e a scrivere sul pentagramma, unica branca delle arti in cui preferiva subire ascoltando e guardare, piuttosto che agire e suonare come un ridicolo manichino in prima persona. In fondo poteva essere solo l’ennesima giornata sprecata, senza produrre, se non uno sputo di post sul blog, aspettava solo di mangiare la quiche di brisé e ceci alle zucchine il prima possibile, prendere la tisana zuccheratissima e due o tre granuli di zenzero e andare a letto e mettere fine alla pesantezza del non far niente, in un continuum di dormiveglia standby in cui si metteva ogni volta che usciva svuotata dalla settimana e poi non sapeva cosa farsene di se stessa nel weekend.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

24 commenti su “Apologia dei sette giorni
0 (0)

          1. non credo, sai…
            marito già con giro in testa.
            Dovrò rispettare suoi itinerari!
            ma..sarò sotto il tuo stesso cielo! Mica è poco!

        1. l’unica cosa veramente, estremamente positiva del week è che passa…
          End!
          E si torna a correre…
          (che poi, tanto positivo, anche quello, uhm…)
          (ma ci sarà pure qualcosa di positivo, cacchio, no? O no?)
          Mi sa no…
          Ma forse, cercando, forse..
          Uffa.
          odio il week…

          1. Peccato ,cara Elisabetta , aver volutamente lasciato la musica attiva .. A me che piace tanto pesa non conoscere una nota! Buona serata del venerdì …spero non ti sia troppo noiosa ! Un abbarccione!

                  1. Inubbiamente ,cara Elisabetta , non aver scelto tu lo strumento e per giunta più’ che ostico,penso abbia influito moltissimo! Peccato!Dolce domenica con un forte forte abbraccio!

                      1. Grazie , cara Elisabetta, e spero che tutta la domenica sia stata inaspettatamente bella! Ora il mio augurio di buon inizio di settimana, con un abbraccio forte!

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: