Feed your Inner smile!

Cinismo clinico Citazioni familiari L'inconveniente di essere nati La tentazione di esistere Lazzaro alzati e cammina Parecchio self-centered Racconti brevi Self Smembramenti

10 modi di vivere (n.3)
0 (0)

Si può fare dell’autismo irriverente nei confronti di un’autrice di libri che sarebbe anche brava e (dice) spopoli tra i vegani ma che è la preferita di una vipera? Questo libro non esiste! Questo couscous non esiste! Immangiabile! Mi rimarrebbe conficcato nello stomaco contorcendosi come un pugnale a serramanico in mano a un praticante di Thai Chi Chuan. Esistono invece le mie orecchiette anti-anoressia. Preparate amorevolmente dalla mamma e liberamente ispirate al gioco del mercante in fiera. (funghi&carote vi saltellano in testa?)

Stamattina sull’autobus ho visto un bambino. L’ho guardato bene in faccia, ed ero corrisposta. Era bellissimo. Ma non è questo che mi ha colpito. Ci sono miliardi di bambini bellissimi a giro. Anzi. Sono tutti bellissimi i bambini. Un po’ meno i vecchi, ma questo è un altro discorso, è il discorso del tanfo che emanano i vecchi, non è che sono brutti, è che tante volte puzzano, o meglio, puzzano le loro case, puzzano di segreti dimenticati, censurati, infilati in ogni cassetto di legno spesso scuro come scuri sanno essere solo i mobili dei nonni e sotto ogni centrino di pizzo e stanno sulla polvere dei soprammobili che ricalcano le antiche luci a petrolio. Almeno, mia nonna ne aveva tante, e non voleva che le toccassi. poi aveva una clessidra, quella la toccavo anche se non potevo, stavo a contare i granuli di sabbia che scendevano scandendo mentalmente i secondi di un minuto e chiudendo gli occhi provavo a indovinare se il mio tempo era quello del tempo, del tempo vero. Io di solito ero più veloce. E comunque nascoste dietro la clessidra c’erano gli avanzi delle uova di cioccolato, ora che ci ripenso, penso alla mia nonna paterna per Pasqua, e a quella materna il resto dell’anno, spero che nessuno dei miei due (equantinevoleviavè) genitori se la prenda, che anche loro tra un po’ puzzeranno di vecchio, e le loro frasi autorevoli i loro moniti i loro stessi pensieri finiranno nel dimenticatoio delle lampade a petrolio, se ancora ne conservano, o più probabilmente dentro ai relitti dei primi cellulari che non si decidono a cambiare, li sento replicare: Twitter è il demonio! Prima o poi riceverai una coltellata da codesti cosi! Oppure, smettila di filmarti quando ti scaccoli e metterlo su youtubo!! Mangia! Dormi! Fatti le analisi del sangue! Non mi fare troppa palestra! Vai a lavorare! Tutte cose che ho già introiettato e che se ora me le sputtano trasgredendole, so che un giorno non ci sarà più questo piacere, e allora sarà il giorno in cui piangerò. Insomma, stamattina ho visto questo bimbo, tanto era bello il bimbo quanto era deficiente quel nonno che lo teneva in braccio. Che si lamentava che i figlioli fanno disperare. Ce lo avessi io un bimbo così. Mi guardava fissa, e io gli sorridevo a 31 denti dovevo essere buffa perché avevo la guancia destra un po’ gonfia perché la dentista mi aveva appena cavato un premolare, non distoglieva mai lo sguardo, non aveva, come abbiamo noi adulti, il senso dell’inibizione, o dell’imbarazzo, o la timidezza, o la vergogna, tutte virtù o meschinità o ipocrisie che impariamo quando ci dicono che diventare grandi è cosa bella e giusta. A volte mi ritrovo a fissare la gente per strada come un bambino, e in un corpo così obeso, e quanto ci sarebbe da parlare del corpo, della pura parte fisiologica, se va a intaccare quella spirituale, se in qualche punto delle viscere collimano, se contiene un’anima, se davvero la si può cercare negli occhi, la gente deve pensare che sono una pazza, non si pensa mai che forse è innocenza.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

24 commenti

  1. Ma dai! Le maestre d’infanzia sono le mamme di tutti, se lo fanno con il cuore.

  2. Amo i bambini e il loro mondo, oltre mamma, zia, baby-sitter dei figli di amici, sono maestra di scuola materna. Ma quanto sò invitanti quelle orecchiette! Tanto. Complimenti alla tua mamma, che dopo il video e stò pranzetto è ancora più simpatica.

    1. ranagiovanna dice:

      sono maestra di scuola d’infanzia anch’io oltre che mamma di betty!!!!

  3. a quanto viene l’abbonamento mipiace per i prossimi due tre mesi di fisso?

  4. Ciao Elisabetta spero tu abbia letto che avevo il nonno un pò debilitato e questo mi ha tenuto lontano dal blog per un pò di tempo. Ora sono tornata e sono venuta a salutarti, mi siete mancati tanto! Ti abbraccio forte.

    1. Anche tu ci sei mancata, penso che non ci sia nessuno che non ti abbia pensata in questi gg! Tvb!

  5. sembrano deliziose 🙂

    1. Veroooo? Lo erano!
      Vieni a pranzo da me next time

      1. Ah contaci 🙂
        Con immenso piacere

  6. non si pensa mai che forse è innocenza, bella Betty bellissima. Che si dice ai bambini che fissano con lo sguardo, “non fissare le persone che non sta bene” è togliere piano piano la loro innocenza, la loro istintualità, il loro essere bambini. Tu ne hai ancora nel tuo modo di guardare il mondo, e lo trovo affascinante. Non avere pudicizia del proprio lato infantile, è quello che mi cattura per sempre di una persona e mi avvicina a qualcuno in modo irreversibile. buona settimana bella fanciulla. mony***

    1. AdoroTiiiiiiiiiiii <3 da oggi comincia un nuovo ciclo per me: stare sempre meglio!!! Mi butto anche nello yoga Lol tutta incriccata

  7. l’innocenza è sempre più difficile da riconoscere eppure non si mimetizza mai

  8. innocenza.
    li cerco questi momenti, cerco occhi che sappiano mettermi a fuoco ma mica con un secondo fine. così, perché ho cominciato io a guardare.

    1. Cercali, questi momenti. Non smettere mai di cercarli

      1. mai mai mai.

  9. la bellezza è che se sorridi ai bambini, loro ti rispondono sempre….non sono capaci di non ridere se ridi tu. Ridere è contagioso!
    Ho fame e tua mamma è una cuoca STREPITOSA !

    1. Veroooo??? Adoro i suoi pranzetti!!!! È vedre un bambino che ti sorride… Che gioia, che fierezza

      1. guarda….quasi, quasi mi autoinvito! 🙂

        1. Siiiii vieni oggi che si mangia? Andiamo a chiedere a mammà 🙂

  10. Io son una di quelle “brutte persone” che ogni volta che vede un bimbo impazzisce, e lo saluta, e gli fa i sorrisoni, sempre.
    Che secondo me, un bimbo che intorno vede tanta gente sorridere, cresce bene, cresce sereno, si sente al sicuro.

    1. anche a me viene automatico, mi sento felice anch’io quando lo faccio.

    2. ranagiovanna dice:

      brava nanalsd infatti i neuroni specchio dei bambini incamereranno il piacere del sorriso e dello stare piacevolmente insieme, così per gioco o per caso senza motivo senza secondi fini, che è un bel grande insegnamento di questi tempi.

      1. Mappoi diciamocelo!
        Fa bene pure a noi sorridere un po’ di più!
        Ah, Rana Giovanna, complimenti per il balletto!! (:

        1. Hai visto che bella la mia Mami, tvb

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: