Feed your Inner smile!

Cinismo clinico Citazioni familiari La tentazione di esistere Lazzaro alzati e cammina Pentole tamburi e mestoli Post mortem Self Smembramenti

Di rotondità e conseguenze e insomma tutto bene
0 (0)

Sapevatelo: C’ho la panzottina molle, le cosciotte molli, non mi racchiudo più tra pollice e indice la circonferenza del braccio, e sono per la prima volta veramente felice di essere tornata un’esemplare del genere umano. Prendi il tuo posto sulla terra. E’ un ragionamento che appare superficiale, a chi è ancora nel pieno della malattia, perché mi si potrebbe far notare che non dovrebbe essere il corpo a mostrare il biglietto da visita, e sono d’accordo, ma è una questione di pelle, nessuno vorrebbe mai stringere la mano a una gruccia con l’etichetta e la data della sepoltura, ora che sto guarendo posso finalmente avere a che fare col mondo senza essere compatita, senza essere squadrata come un patetico pagliaccio travestito per halloween,  un paletto, un osso cavo, succhiata via la carne dalle orbite con una cannuccia o un imbuto. Mi guardo, agguanto con le mani, mi riguardo e lo specchio si riempie finalmente di me, stupita, dico embè, con un sorriso ebete, pavoneggio orgogliosa di avere a che fare con vestiti reggiseni e mutande che si comprano nei negozi in centro, al piano “donna”, non rubati agli asili nido, con pigiami che per taglia non possono più essere decorati con puffi, winni the pooh ed hello kitty, anzi, se vedo hello kitty per strada lo accoppo. La cena è andata benissimo, certo, lo dico io, poi bisogna vedere loro che pensano, magari queste due donnette ridanciane e un po’ isteriche sono passate per streghe, ha! ha! non credevo di riuscire a relazionarmi come se li avessi sempre tenuti stretti, senza combinare i miei soliti pasticci, senza fare gaffes, offendere, fare una scenata, schiattare di crepacuore. Ci hanno portato una mimosa bellissima, che fa bella mostra di sé adesso in sala, e ci ricorda le chiacchiere semplici, genuine, ma non banali, e anche serie, importanti, che abbiamo realizzato tra un boccone e l’altro dei piatti altrettanto semplici e casalinghi che nonostante fossero rigorosamente vegan, credo che siano piaciuti, e certo le ricette (pasta porri zucchine panna e pinoli, goulash di seitan, e crumble di mele spadellate nella margarina, facciamoci tanto del male tanto chi c’ammazzaannòi!), ma la paura del cibo è passata veramente in secondo piano rispetto alla gioia di stare insieme, anche la pasta la sera, per loro, il mio coraggio (e quello della mamma) è stato ripagato con una sensazione di benessere, di accoglienza (welcome!), intimità, estraggo anche la carta gioia e tenerezza che vibrava nell’aria, nella luce, cicatrizzate per sempre nella nostra casa in insolito accento misto-fiorentino-aretino che abbiamo sfoderato allegramente questo tempo a preferire, a scegliere la solitudine?? La rotondità del mio corpo non fa altro che rispecchiare, essere la conseguenza diretta del forziere bombato che nascondo nel castello gonfio e colorato su cui, sicuri di non farsi male, buttarsi e sprofondare.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

22 commenti

  1. elena dice:

    Il post che aspettavo…commossa e riconoscente di tutta la fiducia e la gioia che hai restituito, nella scrittura che testimonia il tuo percorso, nella tua tenacissima e insieme dolce voglia di vita che se possible eccede anche la scrittura. Ti abbraccio forte, come sai

    1. ti voglio bene! quando andiamo da Anna?

  2. e io ti leggo e assorbo le tue sensazioni, sensazioni di tante donne che si sono sentite inadeguate in una società che ha come stendardo il contenitore………ma chissenefrega di cosa pensano gli altri, devo amarmi io, perchè il mondo sono io, sono gli altri storti e viva il cibo soprattutto quello vero, vivo che ci regala la natura con i suoi tanti gesti d’amore…….e ti vorrei dire tante altre cose…..ma x ora ti satmpo un bacio sulla fronte
    ciao da chi sta imparando ad amarsi

    1. grazie :*

  3. Ciao ho letto il tuo post e non potuto fare a meno di leggere anche gli altri a tritroso ( ne ho letti 10 o 15), volevo capire la tua storia e quello che hai passato. Sentire la tua forza e la tua determinazione da speranza a tante persone (compresa me). A volte la vita ci mette adura provama non dobbiamo mollare mai. Un abbraccio, godito la tua nuova vita.

    1. grazie di avermi letta :*

  4. si l’importanti è stare bene cn se stessi perchè in questo modo si riesce anche a fare qualcosa per quello che abbiamo fuori come giustamente hai detto 🙂 mi fa piacere sentirti serena e felice, è la prima cosa! ciaoooo

    1. tutto verissimo

  5. Anch’io un tempo mi preoccupavano dell’apparenza e di quello che diceva la gente, ho capito che la gente spesso non comprende i problemi altrui. Fatti forza , un grande abbraccio Daniela.

    1. hai perfettamente ragione :*

  6. mi piacciono le rotondità…sono simpatiche 🙂

    1. 😀

  7. Quanta gioia, quanta pienezza e felicità in queste parole! Che bello sentirti così frizzante e vogliosa di vita, di energia.. di.. di sbocciare!! Bravissima amica mia.. ti comprendo davvero tanto, proprio come non sai!! Finalmente puoi sentirti donna e non ‘quello che la gente guarda stranito per strada’!! Basta disagio, solo gioia!!! E te ne auguro a bizzeffe…<3 Sono così contenta della tua cena, amica mia. Vorrei stringerti forte forte! TVTTB! Un bacione a te e alla tua bella mamma 😀

    1. la prossima invitata sei tu dolce amica mia :*

  8. ho letto tutta di un fiato il tuo articolo immedesimandomi, capendo a pieno ciò che hai provato prima e che provi adesso.. io che da quando avevo 15 anni lotto contro il mio demone interno, mi rifugio tra le mie mura domestiche ed a volte ne fuggo. dopo un periodo di quiete.. durata una decina di anni, oramai madre e consapevole delle cose realmente importanti, quando oramai pensavo di aver debellatola mia croce..ho perso mio padre e con ciò tutto è tornato alla superficie ! Ti ammiro perla maturità raggiunta..un abbraccio simmy

    1. spero tanto che tu ce la stia facendo, adesso!!!! dobbiamo lottare, dentro e fuori le nostre mura!

  9. Forza e coraggio! Hai mandato un messaggio stupendo!

    1. grazie, sempre forza!

  10. Mi piacciono tanto i tuoi pst. Mostri una forza che ti invidio profndamente. Ti ammiro.

    1. grazie :*

  11. è vero ma nel frattempo si può curare un po’ e coccolare anche quello che c’è fuori…quando se ne ha voglia 🙂

  12. Troppo spesso ci si preoccupa di ciò che appare fuori quando la cosa più importante è mostrare davvero l’immenso vastità nascosta di ciò che siamo dentro.

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d