Lo so che ora sto per dire una cosa per la quale mi manderanno una pattuglia di Nas a casa e mi faranno chiudere blog e bottega ma ho appena scoperto che lo yogurt di soia, almeno quello della marca Sojasun, lasciato scadere da almeno 3 giorni, assume la consistenza e soprattutto il sapore della vera vecchia maionese, sì, quella gialla con le uova, solo che è senza uova, ma giuro che è identica, identica, da non credere, nessuno la distinguerebbe! Ora, capisco anche che i miei ultimi esperimenti culinari non siano stati propriamente un successo e che quindi non vi fidate, ma basterebbe aggiungere della curcuma a colorarla che è abbastanza insapore e non copre il gusto lievemente acidulo il e diventa perfetta per accompagnare verdure bollite o fresche o da spalmare su pane e crostini o ancora da mischiare ad altri ingredienti per creare salsine sempre diverse, senza contare che è totalmente senza colesterolo e se ne può mangiare veramente una vagonata, è vero o non è vero che le maggiori scoperte della fisica e dell’universo sono state elaborate per caso? Comunque, ci eravamo ritrovati in molti di fronte alla porta della chiesa a Santa Maria a Varlungo, il babbo mi aveva accompagnato mentre io gli raccontavi la ztoria del cane che aveva morso la sua padrona sulla gamba mandadola all’ospedale permettendogli cosi di scoprire che aveva un tumore proprio nel punto in cui l’aveva morsa, Babbo, secondo te me lo devo togliere il cappello per entrare in chiesa? Nooo , tutto il contrario dei giudei, un tempo, ora no, si son tutti rilassati, infrolliti, in passato anzi la donna, se non aveva il cappello, tirava fuori il fazzoletto e se lo metteva sul capo, tanto per dire, rispetto comunque per l’obbligo, l’obbedienza, il diniego, la mitezza, e poi, per spingersi ancora più oltre nel discorso, nel concilio di Trento declamarono mulier taceat in ecclesia, poi ripresa questa frase in due celebri varianti: una volta Napoleone disse a Madame Destael mulier taceat de politicis, successivamente Nietzsche osò un mulier taceat de muliere. La messa è stata per me stamattina un momento di riflessione, un momento per ascoltare, riflettere, non permeabile ma permissiva da e verso quelle parole, quella che non era tanto una predica, quanto per me un suggerimento. Quello che non mi è piaciuto tanto nella funzione e da cui sento di distaccarmi è quel rituale del credo in un unica chiesa santa cattolica e apostolica, poiché se Dio c’è allora è dappertutto e non è etichettabile, poi tutte le religioni del mondo dicono la stessa cosa, quella vabbè, e’ la politica dentro la religione, il babbo ha telefonato alla Francesca e lei gli ha detto che gli avrebbe portato la radio a riparare anche se è nuova perché ci sente solo radio Maria, una cosa incredibile, invade tutte le altre frequenze, una volta ci capitò che era finita anche nella frequenza della stazione radio riservata a chiamare i taxi, cose che San Giovanni Battista e sai, era fumino lui,la voce che gridava nel deserto, lo chiamavano.
Metti una maionese a colazione0 (0)
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Ciao!
le più famose scoperte sono avvenute per caso e magari la tua maionese farà faville 😉
Mi sembra che il termine serendipity indichi le cose scoperte cercando altro se non mi sbaglio 🙂
Laura
allora serendipity sia in casa mia! 😀
Bleah
ranocchia, grazie della pizza e del pacchettino è sotto l’albero insieme alle marmellatine “bone”
per lo yogurt… non lo mangerei mai… non mi piace… e, non mi piace nemmeno la maionese…
per la religione… io, so solo che non è una religione che salva l’uomo ma Dio… bisogna credere ed avere fede in Dio e , non in una chiesa o religione…
infatti Gesù ha detto : ” Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. ” ( Gv 3:16 )
non si parla di nessuna chiesa…
un bacione bella 🙂
Ecco, infatti 😉 per lo yogurt, non ci capite una cippa hahahaha e’ buonissimo
non mi piace nessun tipo di yogurt 😛
bleah 😛
Carissima…. la tua scoperta per quanto buona possa essere non è molto raccomandabile!!!! 🙂 io se fossi in te non ne abuseri…. 😉 Comunque puoi ottenere lo stesso risultato con uno yogurt di soia (non scaduto), lo metti in un colino preventivamente foderato con un telo di cotone pulito, e lo lasci in frigorifero un paio di giorni. Metti il colino in un contenitore adeguadatamente alto per farlo colare!!! vedrai che spettacolo, il tuo vegrino e panna di soia a seconda se addolcisci o meno lo yogurt!!!! 🙂 Un bacione
Grazie della dritta lo provo di sicuro ogni tua ricetta e’ una garanzia… Non come le mie lol 😉
buono il vegrino: questa la provo sicuro ogni tua ricetta è una garanzia, mica come i miei pastrocchi!!!
tanto è un’abitazione privata, posso drogarmi di yogurt andato a male quanto voglio a meno che non arrivi al suicidio 😉
Ok chiamo i NAS 😀
Certo , cara Elisabetta, a volte le scoperte migliori avvengono per caso ! Ma fammi sapere se sopravvissuta e senza lavanda gastrica dopo un paio di giorni !!
domani se sono ancora viva lo faccio sapere, grazie
Se non hai già dolori adesso ,cara Elisabetta, oltre alla scoperta della maionese, sei salva!!
Sulle scoperte e le invenzioni verissimo. Dal panettone alla tastiera Qwerty al motore a scoppio. Sullo yogurt… è una bella scommessa….
hahahaha se non muori assaggiandola una volta si piglia un caffè e se ne parla
Io provo tutto. Mai dire no senza avere provato. E bevo solo latte di soia alla vaniglia… Potrei essere sulla buona strada (ma quando va a male, quello è poco consigliabile…)
bbbbono il latte di soia alla vaniglia dovrei provare ad aggiungerla a quello autoprodotto con la VeganStar così mi assume il sapore di “qualcosa”
Lo vendono solo in un posto e mi tocca andarci apposta. Se vuoi te ne faccio avere uno. E tu… Mi fai assaggiare quello della VeganStar che per me è materia sconosciuta. Magari il mix è un’altra invenzione che cambia la storia… 🙂