Feed your Inner smile!

Cinismo clinico Citazioni familiari La tentazione di esistere Lazzaro alzati e cammina Parecchio self-centered Pentole tamburi e mestoli Self Smembramenti

Fa tadadada la nona diretta da Von Karajan
0 (0)

IMG_1251
Vado a fittonate per la musica, ora ho messo in coda la discografia completa dei Led Zeppelin a un volume insostenibile. La mi mamma mi urla dall’altra stanza: tuvvoci ai’ttelefono!! voglio sentire i’ffilmme! Sono stata a fare le analisi del sangue e mi hanno beccato subito la vena, quanto orgoglio, mi sono gonfiata come un pavone per una stupidaggine simile, ma è una soddisfazione, una piccola vittoria mia personale sulla medicina, contraria a ogni aspettativa psichiatrica, la mia malattia non ha finito per cronicizzarsi e uccidermi, non come un’anno fa che ero all’ospedale bucherellata nella pelle attaccata intorno al puro scheletro, e nutrita da praticamente ogni foro corporeo che riuscivano a scovarmi idoneo per iniettare qualcosa, qualunque sorta di pappa, e a parte che mi facevano le analisi tre volte al giorno per monitorare il potassio che avevo sotto la suola delle ciabatte, non mi trovavano le vene e quelle poche finissime che erano rimaste praticabili erano completamente secche e vuote, come il mio cuore. Oggi al primo colpo tre provette di fila, ho dovuto telefonare al babbo per comunicarglielo grondante di sudorini freddi e gloria, poi un’abbondante colazione, poi di corsa al supermercato a placare l’ansia di non avere gli ingredienti per fare la torta di mele e lamponi che mi è balenata in testa non appena ho finito l’ultimo boccone del pastone di cereali yogurt di soia e kiwi che mi sono divorata dopo una doccia calda e una maschera coccolosa come un ammorbidente per capelli, la mamma che mi asciuga la testa e che mi dice che per una settimana va bene, tutte dolci coccole, crumble di mele speziate dopo pranzo, ma che poi per aiutarmi a rendermi indipendente devo ricominciare a phonarmi da sola, per non perdere le buone abitudini di autogestione che avevo preso dal babbo e non regredire, ora va bene, un po’ di sano utero materno ad avvolgermi, per concepirmi in questa casa, sono appena stata partorita il primo di marzo, ho il vizio di rinascere, ma poi che la mia testolina esca fuori dal nido e si affacci alla foresta, caschi dal nido, si rompa una zampetta e venga amorevolmente protetto e curato, e poi, spogliandosi delle bende, si unisca ai pezzettini d’universo, si circondi di compagni di volo, si svezzi dei lombrichini porti direttamente dal becco della mamma, e impari a usare quella benedetta pentola a pressione anche dovesse scoprire di essere un brutto anatroccolo, starnazzerà incapace e zoppicante attorno agli accidiosi cigni, imparerà da loro l’eleganza, non la seriosità, agirà sempre nel giusto, raffinerà la sua grazia, la sua simpatia, la sua dolcezza, aguzzerà la mente, userà il becco come punteruolo, tenderà ali e zampette guarite, e tratteggerà il cielo del colore pastello che ci fa girare la testa, se per caso un giorno gireremo la testa e diremo, la storia di questo uccellino, è la storia di tutti. Questo, per dire, adoro farmi le analisi del sangue quando finalmente non c’è l’urgenza di farle! E ora,
Lo so, lo so, nessuno ha bisogno di una ricetta vera e propria per farsi le sue farfalle ai carciofi, però mi sono belle, sane, gustose, e mi sono state fatte con così tanto amore dalla mia mamma (ho passato un periodo di grandi cambiamenti, traslochi -ma non sono più in ospedale, e questo è l’importante!- e stress psicologico per aver preso la decisione di trasferirmi da lei, così ho accettato di farmi coccolare un po’ anche se ho trentanni suonati) che le voglio dedicare questo post per tutta la forza e la fiducia che mi trasmette con ogni suo gesto, con ogni suo sguardo, sono fortunata, ho avuto grandi problemi con i miei genitori e con me stessa in passato (recente) e come sapete sono arrivata a detestarmi e a farmi così del male e straziare chi avevo intorno e non riuscivo ad amare abbastanza da dovermi fare ricoverare in ospedale psichiatrico per un anno. Ora ne sono fuori, e sono in una convalescenza che si avvicina moltissimo alla guarigione, e i miei mi sono stati vicini anche quando tutto sembrava perduto, e anche voi in qualche modo mi avete fatto sentire la vostra speranza, ho sentito la vostra presenza, attraverso questo blog e nella cerchia dei miei veg-blog amici che non ho mai smesso di frequentare, anche allo stremo delle forze, io vi voglio stringere, toccare col pensiero, e manifestare che ci si può fare, davvero, ci si può fare, con tanto coraggio e molta umiltà, a riconoscere i propri sbagli, i propri capricci di bambina che si trasformano in malattia, sconfiggere i propri mostri, liberarsi delle vesti sporche, e gioire di mangiarsi un bel piatto di pastasciutta senza entrare in un inferno, anzi, simpatizzare con una naturale sensazione naturale di appagamento, e magari rifarsi anche di doppia fetta di torta di mele e lamponi, una piccola ricetta segreta della felicità.
IMG_1248
Ingredienti (x2 persone)
200g di farfalle integrali
2 carciofi
1 spicchio d’aglio
Olio evo qb
Sale e pepe qb
Procedimento
Tagliare a fettine sottili i carciofi e saltarli nell’olio in una padella con l’aglio tagliato a pezzettini, aggiungere eventualmente un po’ d’acqua finché non sono morbidi, salare e pepare. Buttare la pasta nell’acqua bollente salata, scolare quando è cotta e buttarla nella padella col condimento di verdure, saltarla per un minuto e impiattare.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

17 commenti

  1. anox80 dice:

    Mi vergogno a scriverlo, ma leggendo questo post ho pianto..sì perchè ho la malsana idea che gli altri ce òa possano fare mentre io no…i miei (famiglia incasinata e allargata anche la mia) non sanno più che fare dopo 18 anni a mandarmi di qua e di là, e io sempre lì che ci ricado, come fosse la mia seconda, se non prima, pelle. ma tu dai forza, speranza..vorrei avere il coraggio che hai tu! ma seguendoti sto cercando di incamerare;-)! grazie!!!!!!!

    1. Non sono poi così forte… O forse si 🙂

      1. anox80 dice:

        Avrai certo anche tu le tue debolezze come tutti, ma con la Malattia ha due..palle da paura!!!!!:-)

        1. macché non è vero!!! vero è che è dura da morire… però ci si può fare, vero! vero! vero! credici!

  2. Ahaha, ragazze così arrossisco!
    Dico ad entrambe!

  3. Sono contenta che ne sei fuori, almeno dal periodo peggiore. Conosco più o meno il problema, almeno da quanto ho capito. Ci sono tante persone che vivono quotidianamente in un piccolo inferno personale, alcune entrano in un tunnel oscuro, altri si tengono in bilico, sempre border line ( ed io credo di essere una di queste). L’importante è non arrendersi mai, e soprattutto farsi coccolare da chi ci sta accanto, che è la nostra forza e la nostra risorsa per non volare via…un abbraccio forte, grazie per la visita che ho ricambiato con molto affetto

  4. Ranagiovanna dice:

    Per chiarire: dato che betty ha avuto a che fare solo con 40enni e oltre immaturi le ho consigliato di pensare anche ai 20nni ” maturi”. Poi visto che il babbo ha i capelli rossi scherzando le ho detto che poteva salvare un gene recessivo!!! Con simpatia mamma rana

    1. ma io me lo piglio volentieri un bel ventenne 😉

  5. Che bello questo post…

    1. mia mamma vuole che ci provi con te 😀

      1. Addirittura?
        In effetti tutte le mamme mi adorano!
        ;P

  6. Ok, avrai la ricetta total-veg nel primo post di aprile! A tra un mese, baby^^
    Moz-

    1. evvai, io intanto ho in forno la torta di mele e lamponi

  7. Non ho capito il tuo “siamo in due” in risposta al mio commento nell’altro post Oo
    Moz-

    1. nel senso che ho anche una sorella, invisibile e sfavata, ma ce l’ho

      1. Ahh, okok! Quindi dai, vi potete dividere tra mamy e papy 🙂
        Oh, allora che te ne pare della ricetta? Non m’hai fatto sapere niente… anche se realizzo adesso che c’è un ingrediente che non va bene per i vegani… 🙁
        Moz-

        1. fammi una ricetta total veg!!!!!

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: