Feed your Inner smile!

Citazioni familiari La tentazione di esistere Lazzaro alzati e cammina Pentole tamburi e mestoli Racconti brevi Self

Casalinghitudine -Dvorak-
0 (0)

Quanto morbosamente la soddisfaceva sistemare le cose in casa, affaccendarsi nel calduccio, nel nido d’amore e odio per gli oggetti, rassettare il letto e il divano dove si adagiavano il babbo e il cane, lavare i piatti e le ciotole che loro adoperavano, le posate che ungeva, e buttare via le carte delle confezioni che lui lasciava sul tavolo, troppo pigro per arrivare al cestino, o forse dava troppo per scontato che le buttasse qualcuno per lui, ed infatti li faceva, sempre chiedendosi se lui se ne sarebbe accorto, di quanto graziosamente le piaceva servirlo e accudirlo . Prima di rientrare in casa scoprì che non guardava mai gli altri come guardava se stessa, se ne accorse osservandosi fumare dallo specchietto retrovisore della macchina mentre stavano tornando dalla coop, e si meravigliò di quanto notasse e modulasse il suo umore a seconda delle espressioni del volto degli altri senza mai accorgersi quante ne facesse lei spontaneamente, di quanto potevano contare le sue rispetto all’atteggiamento in cui si ponevano di fronte a lei, al ritorno a casa avevano sistemato la spesa nel frigorifero e nella dispensa e si erano scambiati le idee che avevano ciascuno riguardo a cosa mangiare per pranzo, lui era indeciso tra l’asiago coi pomodorini e i tortellini alla panna e lei con uno sbuffetto aveva risposto che si sarebbe fatta invece un burger di farro col cavolfiore e le venne l’acquolina in bocca guardando l’orologio sul microonde e rallegrandosi che mancassero pochi minuti alle una, ora in cui si sarebbero cimentati ognuno nella preparazione del proprio pasto, a un certo punto lui aveva esclamato, dal nulla, che come l’aveva sistemato bene il copridivano quella mattina, nemmeno la donna delle pulizie… lei era sobria da giorni quando ascoltò queste parole evanescenti e scaturite forse da una vibrazione di violino di un concerto di Dvorak che stava passando alla radio che pure si impressero nell’aria scavandola come se fosse roccia e arrivando dalle orecchie alla bocca del suo stomaco martoriato che gorgogliò di una nuova fame e di una nuova intima, silenziosa, felicità.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

28 commenti

  1. Che bello il tuo modo di scrivere e che bello il tuo blog, grazie per essere passata da me così ho potuto conoscerti, da oggi ti seguo con molto piacere 🙂
    Baci Ely

    1. grazie a te di essere passata nel mio, come vedi ti ho linkata così ti passo a leggere quotidianamente

  2. Ranagiovanna dice:

    Giá che significa LOL? Io come si diceva ai miei tempi sono una “Matusa” (lemme) e non conosco tutti I sincretismi x il web. Xò tvb 😃

    1. ranocchietta bella, oggi ci si barrica in casa poi stasera vado a mangiare la pizza con mamma… sai quella matusa anche lei… lol credo significi Laugh off Loud o qualcosa del genere ovvero risatina silenziosa

  3. e’ vero, parli sempre del babbo e del cane e mai della mamma: va bene che lei lo legge, ma glielo vuoi dare un contentino a quella povera donna? Fagli un bel post con lodi e merletti, te lo dico da mamma, ogni tanto un po’ di amore va anche scritto perchè scritto conta tanto… la vita non scritta è come non vissuta…. ciao tesoro, buona notte e….. fuma meno per favore, il fumo fa invecchiare la pelle oltre che a tutti gli altri organi interni!
    baci
    Sandra
    P.S. Scusami lo sfogo da mamma…. due sono troppe, lo so!

    1. hahahah va bene, te lo prometto, ne fumo 19 invece che 20. scherzo! ci provo, dai, è che credimi, sono nervosissima perché già sono in astinenza da alcol, mi togliete pure le sigarette.. ci manca che mi tagliate la pizza e potete uccidermi direttamente! 😉 a parte gli scherzi, Sandra, grazie, non preoccuparti, ho appena tel a mia mamma per dirle di non sentirsi trascurata, che presto scriverò male anche di lei hehehehe grazie davvero, dolcenotte anche a te (hai visto che ti ho linkata?)

  4. ma non ne azzacco unaaaaaaaa!
    devo andare a riposare!
    era linkino!
    ecco.

    1. vai a nanna!!!! hahahaha tvb!

      1. leggiti quel bel linkino, intanto…dai…
        notte!
        (beh, si fa per dire…)

        1. tranqui, lo leggo, ma è davvero tua sorella?

          1. ceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeerto!
            (me so’ già riposata! Visto che rapidità?)

          2. ammazza sei un fuRmine, come si dice da queste parti ;P

          3. mi’ sorella me chiama…LA RAPIDA!
            (famosa impresa di pulizie romana…)
            😉

          4. mo sono alla 17esima sigaretta vediamo quante ne riesco a finire entro stasera così domani è chiuso il tabacchino scusa se non te ne fregava nulla eh ;P

          5. oh! Io sono alla terza…
            umh… ridurre, prego, piccola…un tantino ridurre…dai…senza smettere!
            che è l’unica cosa che se ci va…ce la prendiamo! 😉

          6. damnit che voglia di….lasciamo perdere ;P

          7. ok…lasciamo perdere che pure io, a voglie, sto messa benino!

          8. uahahaha mi son fatta la tisana di finocchio per vedere se mi sgonfio sono un baule da quando sono vegana mangio come un bue

          9. mo me la faccio pure io…Ecco….

          10. tanto non serve a un cavolo 🙁 <3

          11. ma sì, dai…tutto serve…
            Mi vieni a leggere? parlo di…

  5. cacchio! e
    ra linkino…
    sorry…

  6. bella Betty!
    ti metto un linhino da leggere…
    (scritto da mia sorella. Certe volte…è brava!)
    http://www.eridanoschool.it/articoli/articoli_di_astrologia_eridanoschool.asp?Id=199
    P.s.
    un bacio alla mia amica…

  7. Mi piace questo termine , che , in contrazione, esprime attività casalinga e..solitudine ! Così come originale , quanto meno , l’abbinamento di attività casalinghe riferite insieme al babbo e al cane! Mi ripeterò , ma scrivi benissimo ,mio cara, e parli più spesso del babbo che di tua madre .. Ci sarà immagino un motivo! E comunque , tieni duro ! Buon sabato, Betty !

    1. è vero, lo ha notato anche mia madre che non parlo mai di lei, forse è perché lei legge il blog e lui no…almeno che io sappia LOL

      1. LOL…??

        1. è un’espressione da adolescente, lo so 😉

          1. Già, ma ,ahimè , non conosco l”inglese, mia cara!!

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: