Feed your Inner smile!

La tentazione di esistere Self

L’elefantino sonnacchioso
0 (0)

Visto che stamattina mi son svegliata stanchissima da letto – ci è voluta una gru per scaricarmi giù e pormi la mia misera colazione (che noia….solo tè e marmellata posso mangiare per questa cura al fegato, niente carboidrati, niente proteine, niente verdure, che palle- dopo una sigarettina di conforto e tutta inflebacchiata mi sono messa a partorire questo Nimalino/bradipo che assomigliasse alla mia espressione sonnacchiosa di stamattina. Eccone il frutto:
Nimalino 3
Nimalino 3
Nimalino 3 incontro ravvicinato
Nimalino 3
Nimalino 3 profilo
Nimalino 3 profilo
Nimalino 3 e i suoi amici 1 e 2
Nimalini 1.2.3

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Elisabetta Pendola

SEO specialist. Specialista SEO organica appassionata di cibo, alimentazione sana, colori e buonumore.

Potrebbe anche interessarti...

3 commenti

  1. Sara dice:

    Per essere una pessima mattina, direi che il Nimalino che ne è venuto fuori è un gioiello! sono deliziosi, Betty! Prima di tutto perché ciascuno è unico, come noi tutti lo siamo e impossibile da copiare. E poi perché ognuno esprime uno stato, un momento, un guizzo dell’istante in cui hai assemblato i pezzi… Credo che se ci lavori un pò e ne tiri fuori un piccolo campionario, non avrai problemi a “trovare mercato” anche via web. Intanto fatti bastare le marmellatine e continua a produrre che quando starai appena meglio ci facciamo venire qualche idea su come mettere a frutto questa tua nuova vena creativa.
    Intanto… BRAVA!

    1. Mi piace molto anche l’elefantino sonnacchioso, aka Nimalino.. 4? ma io rimango sempre innamoratissima di Nimalino 0! bravissima!

  2. Ciao Betty!
    I tuoi Nimalini mi piacciono tanto 🙂
    Grazie per essere passata dal mio blog, io già ti seguivo e ho anche commentato qualche tuo post..
    Tira fuori la forza Betty, perché sono certa che ne hai da vendere.
    Ti abbraccio forte,
    Katy

Dimmi tutto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d